Si è svolto lo scorso 23 settembre il rinnovo delle cariche nazionali di Confartigianato Odontotecnici, che ha visto l'elezione per acclamazione di Gennaro Mordenti, che sarà affiancato dal neo insediato Consiglio Direttivo, composto da Andrea Meneghini (Veneto), Angelo Pistone (Lombardia), Giuseppe Manzo (Emilia Romagna) e Federico Regalbuto (Campania).
"Quanto di buono realizzato fino ad ora impone che le nostre azioni si svolgano in un'ottica di continuità con il lavoro della precedente presidenza e della relativa segreteria" - ha dichiarato Mordenti - e perseguiremo gli obiettivi con la stessa determinazione per "portare a casa il risultato".
L'Assemblea, oltre che dai Consiglieri nazionali, è composta da: Luca Babarelli (Umbria), Roberto Bornaccioni (Marche), Marco Francisco (Piemonte), Stefano Montali (Toscana), Nicola Pedrini (Trento), Rosso Rienzi (Friuli V.G.) e Luca Zarantonello (Molise).
Mordenti ha ribadito di contare non soltanto sul supporto del proprio direttivo, ma anche sull'impegno di tutti i Presidenti regionali in favore del conseguimento degli obiettivi strategici del proprio programma ed ha voluto indirizzare a tutti i suoi colleghi, dirigenti e non, il suo pensiero, che riportiamo a seguire.
"Cari colleghi ,
permettetemi di esprimerVi il mio più sentito ringraziamento per il grande onore concessomi e per la forte responsabilità affidatami con l'incarico di presiedere le attività della nostra Categoria in seno a Confartigianato.
E' mio desiderio rivolgere innanzitutto un apprezzamento riconoscente, sia a livello personale che a nome dell'Assemblea che presiedo, nei confronti del Presidente uscente Antonio Ziliotti e del suo Consiglio Direttivo per il lavoro svolto con la fattiva collaborazione della Segreteria, senza dimenticare tutti i Colleghi che mi hanno supportato e "sopportato" consentendomi di assurgere a questa carica. Desidero citare in modo particolare i Colleghi della Regione Puglia per il sostegno costante, la mia piccola grande Associazione di Taranto, ma non voglio e non posso dimenticare la mia famiglia e - in particolare - mia moglie.
Detto questo, sono sicuro che in un momento così difficile per la nostra Categoria, insieme e "solo insieme" riusciremo ad affrontare l'impegno straordinario di rappresentarla nel migliore dei modi nei confronti delle Istituzioni, per rivendicare ed ottenere il giusto spazio professionale che ci compete e la piena titolarità della produzione del dispositivo su misura, nostri grandi obiettivi di una vita.
Giungo a questo incarico dopo lunghi anni di rappresentanza e difesa dei diritti di tutti gli odontotecnici, in ogni sede e circostanza. E' stata un'esperienza fortemente costruttiva che mi accompagnerà sempre e che da oggi pongo al servizio del mio Consiglio e dei miei Colleghi tutti, e farò in modo che Confartigianato Odontotecnici rappresenti anche il luogo di confronto e di convergenza delle proposte di tutti i Presidenti regionali, che hanno voluto all'unanimità conferirmi l'onore di presiederli.
Ma oggi il mio pensiero non può non rivolgersi a chi ha perduto certezze e speranze, deluso a volte dalle stesse Associazioni delle quali non sono riusciti a cogliere gli sforzi, a sentirsi parti integranti e non semplici tesserati paganti, e mi ripropongo di impegnarmi in ogni direzione per restituire piena dignità ad ogni diritto di ciascun singolo odontotecnico. Su questo ingaggeremo una "battaglia" vera per porre al centro l' odontotecnico, la sua professione, la sua impresa, la sua famiglia, e la mia responsabilità nei confronti di questo impegno si misurerà nella capacità di saper rappresentare e garantire tutti, essere - con il supporto del Consiglio che rappresento - il Presidente di tutti.
Consentitemi infine un richiamo alle opportunità di collaborazione con le altre Associazioni di Categoria per rafforzare la rappresentanza, che deve tornare ad essere speranza, servizio, passione.
Nel percorso che inizia oggi cercherò quindi di dare voce - con Confartigianato e ciascuno di voi - con cura e umiltà, alla richiesta di cambiamento che oggi ci rivolgono tutti i Colleghi.
Grazie e, orgoglioso di essere odontotecnico, vi abbraccio tutti. Buon lavoro".
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
Da AIO ed ANTLO indicazioni su chi e quando deve ottemperare al nuovo obbligo assicurativo dopo l’approvazione del Milleprorghe
lettere-al-direttore 24 Febbraio 2025
Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione
normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
cronaca 24 Gennaio 2023
Le precisazioni di Confartigianato e CNA su quella che le due Associazioni definiscono: l’anomalia odontotecnica
cronaca 14 Dicembre 2022
Un emendamento alla Legge di bilancio potrebbe salvare le aziende che producono dispositivi medici (odontotecnici compresi) a cui viene chiesta la compensazione dello sforamento dei tetti di spesa
cronaca 27 Marzo 2017
È stato forte e chiaro il messaggio che AIDI e UNID, le associazioni degli igienisti dentali, hanno voluto lanciare alla politica e alle istituzioni relativamente alle tematiche che riguardano e in...
interviste 26 Luglio 2016
Da sempre anello debole del settore dentale gli odontotecnici sono oggi alle prese con la crisi che riduce la spesa dal dentista degli italiani ma anche con l'innovazione tecnologica che comporta...
cronaca 10 Febbraio 2016
Egr Avv. Marco Pierani,apprendiamo con stupore da un articolo su Odontoiatria33, la sua contrarietà agli emendamenti presentati al Ddl concorrenza in sede di 10a Commissione presso il Senato,...
cronaca 02 Maggio 2012
L'Imu si applica sul valore dei terreni e fabbricati.Valore dei fabbricati: il valore dei fabbricati è costituito da quello ottenuto applicando all'ammontare delle rendite risultanti in...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi