HOME - Cronaca
 
 
28 Settembre 2016

Nuovo direttivo di Confartigianato Odontotecnici. Gennaro Mordenti il nuovo presidente che si presenta alla categoria con una lettera


Si è svolto lo scorso 23 settembre il rinnovo delle cariche nazionali di Confartigianato Odontotecnici, che ha visto l'elezione per acclamazione di Gennaro Mordenti, che sarà affiancato dal neo insediato Consiglio Direttivo, composto da Andrea Meneghini (Veneto), Angelo Pistone (Lombardia), Giuseppe Manzo (Emilia Romagna) e Federico Regalbuto (Campania).

"Quanto di buono realizzato fino ad ora impone che le nostre azioni si svolgano in un'ottica di continuità con il lavoro della precedente presidenza e della relativa segreteria" - ha dichiarato Mordenti - e perseguiremo gli obiettivi con la stessa determinazione per "portare a casa il risultato".

L'Assemblea, oltre che dai Consiglieri nazionali, è composta da: Luca Babarelli (Umbria), Roberto Bornaccioni (Marche), Marco Francisco (Piemonte), Stefano Montali (Toscana), Nicola Pedrini (Trento), Rosso Rienzi (Friuli V.G.) e Luca Zarantonello (Molise).

Mordenti ha ribadito di contare non soltanto sul supporto del proprio direttivo, ma anche sull'impegno di tutti i Presidenti regionali in favore del conseguimento degli obiettivi strategici del proprio programma ed ha voluto indirizzare a tutti i suoi colleghi, dirigenti e non, il suo pensiero, che riportiamo a seguire.

"Cari colleghi ,

permettetemi di esprimerVi il mio più sentito ringraziamento per il grande onore concessomi e per la forte responsabilità affidatami con l'incarico di presiedere le attività della nostra Categoria in seno a Confartigianato.

E' mio desiderio rivolgere innanzitutto un apprezzamento riconoscente, sia a livello personale che a nome dell'Assemblea che presiedo, nei confronti del Presidente uscente Antonio Ziliotti e del suo Consiglio Direttivo per il lavoro svolto con la fattiva collaborazione della Segreteria, senza dimenticare tutti i Colleghi che mi hanno supportato e "sopportato" consentendomi di assurgere a questa carica. Desidero citare in modo particolare i Colleghi della Regione Puglia per il sostegno costante, la mia piccola grande Associazione di Taranto, ma non voglio e non posso dimenticare la mia famiglia e - in particolare - mia moglie.

Detto questo, sono sicuro che in un momento così difficile per la nostra Categoria, insieme e "solo insieme" riusciremo ad affrontare l'impegno straordinario di rappresentarla nel migliore dei modi nei confronti delle Istituzioni, per rivendicare ed ottenere il giusto spazio professionale che ci compete e la piena titolarità della produzione del dispositivo su misura, nostri grandi obiettivi di una vita.

Giungo a questo incarico dopo lunghi anni di rappresentanza e difesa dei diritti di tutti gli odontotecnici, in ogni sede e circostanza. E' stata un'esperienza fortemente costruttiva che mi accompagnerà sempre e che da oggi pongo al servizio del mio Consiglio e dei miei Colleghi tutti, e farò in modo che Confartigianato Odontotecnici rappresenti anche il luogo di confronto e di convergenza delle proposte di tutti i Presidenti regionali, che hanno voluto all'unanimità conferirmi l'onore di presiederli.

Ma oggi il mio pensiero non può non rivolgersi a chi ha perduto certezze e speranze, deluso a volte dalle stesse Associazioni delle quali non sono riusciti a cogliere gli sforzi, a sentirsi parti integranti e non semplici tesserati paganti, e mi ripropongo di impegnarmi in ogni direzione per restituire piena dignità ad ogni diritto di ciascun singolo odontotecnico. Su questo ingaggeremo una "battaglia" vera per porre al centro l' odontotecnico, la sua professione, la sua impresa, la sua famiglia, e la mia responsabilità nei confronti di questo impegno si misurerà nella capacità di saper rappresentare e garantire tutti, essere - con il supporto del Consiglio che rappresento - il Presidente di tutti.

Consentitemi infine un richiamo alle opportunità di collaborazione con le altre Associazioni di Categoria per rafforzare la rappresentanza, che deve tornare ad essere speranza, servizio, passione.

Nel percorso che inizia oggi cercherò quindi di dare voce - con Confartigianato e ciascuno di voi - con cura e umiltà, alla richiesta di cambiamento che oggi ci rivolgono tutti i Colleghi.

Grazie e, orgoglioso di essere odontotecnico, vi abbraccio tutti. Buon lavoro".

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


La normativa di riferimento, il ruolo del datore di lavoro, le cose da sapere e rispettare. Il punto dell’ANTLO


Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua 


Una nota congiunta ANTLO, CIOd, Confartigianato e Federprofessioni, ricorda il ruolo centrale nella riabilitazione del paziente e ribadisce la necessità di un nuovo profilo


CNA e Confartigianato tornano a sollecitare il pieno riesame dell’istanza di riconoscimento della qualificazione professionale dell’attività odontotecnica, superando l’attuale impasse...


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Le precisazioni di Confartigianato e CNA su quella che le due Associazioni definiscono: l’anomalia odontotecnica 


È stato forte e chiaro il messaggio che AIDI e UNID, le associazioni degli igienisti dentali, hanno voluto lanciare alla politica e alle istituzioni relativamente alle tematiche che riguardano e in...


Egr Avv. Marco Pierani,apprendiamo con stupore da un articolo su Odontoiatria33, la sua contrarietà agli emendamenti presentati al Ddl concorrenza in sede di 10a Commissione presso il Senato,...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi