HOME - Cronaca
 
 
13 Dicembre 2016

L'ASL di Bassano del Grappa cerca un chirurgo maxillo-facciale


L'Azienda Sanitaria di Bassano del Grappa ha attivato un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente medico area chirurgica e delle specialità chirurgiche (disciplina di Chirurgia maxillo-facciale).

Possono presentare la domanda entro il 5 gennaio 2017 i laureati in medicina con diploma di specialità in chirurgia maxillo facciale inscritti all'albo che abbiano i requisiti previsti dal bando.

A questo link il testo integrale del bando con le modalità ed i termini per la presentazione della domanda.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L'intervento chirurgico di avanzamento maxillo-mandibolare è estremamente efficace per trattare le apnee ostruttive del sonno ma, nonostante la diffusione di questo disturbo è ancora...


Obiettivi. L’espressione disostosi cranio-facciale (CranioFacial Dysostosis, CFD) si usa per descrivere forme familiari di sinostosi che coinvolgono varie suture della base cranica e del terzo...


Obiettivi. Definire la sindrome di Eagle, individuare i sintomi e i metodi diagnostici migliori per riconoscere questa patologia e, nello stesso tempo, definire la terapia più appropriata.Materiali...


cronaca     07 Luglio 2009

Norme e buonsenso

Sul numero 10 del GdO proponiamo una vicenda, tutta italiana, che racchiude perfettamente la difficoltà di rispettare le norme attraverso il buonsenso. O se volete la difficoltà di applicare...


Fa ancora discutere la questione della possibilità per il medico specializzato in chirurgia maxillo-facciale non iscritto all’Albo degli odontoiatri di praticare l’implantologia.Dopo la...


Nel mese di maggio attivo il sito per presentare i progetti


E' stato pubblicato sul sito dell'ASL Roma 1 il bando per la stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente medico...


Attivo da oggi 6 marzo il bando con cui l'ENPAM mette a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un mutuo per acquistare o ristrutturare la propria abitazione. Medici e...


E' stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento, a nomina diretta, di trentotto Marescialli da immettere nei Ruoli Marescialli...


La Regione Toscana ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente Odontoiatra disciplina Odontoiatria presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di...


Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Plafoniera LED di ultima generazione per un’illuminazione omogenea, una resa cromatica ideale e un eccellente comfort visivo


Altri Articoli

Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere 


IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie


Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte


Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO


Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione 


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi