Dopo aver fornito per oltre vent'anni, a livello globale, consulenza ad aziende del settore dentale, Roberto Rosso (nella foto), presidente della Key-Stone, ha deciso di orientare il proprio impegno anche a quegli studi dentistici che desiderano essere protagonisti attivi nella gestione imprenditoriale della propria attività, attraverso modelli di business innovativi.
Nasce così YouDentist società di consulenza strategica specializzata nelsettore dentalea supporto dello studio odontoiatrico nell'analizzare, organizzare, pianificare e sviluppare il proprio business.
"Abbiamo chiamato il nostro progetto YouDentist, poiché desideriamo che il dentista e il proprio team prendano in mano la gestione della propria attività imprenditoriale. Sarà compito dei nostri consulenti far sì che il nostro know-how venga trasferito efficacemente al personale di studio." Afferma Roberto Rosso.
Come sarà il mio studio in futuro? Cosa differenzia il mio studio dagli altri? Qualetariffaè più corretta per una certa prestazione? Qual è il valore del mio studio? Posso espandere il mio modello di business, aprendo altri centri, ampliando la struttura o con nuove iniziative imprenditoriali?
YouDentist risponde ai dubbi più ricorrenti dei dentisti, aiutando il professionista a costruire lastrategiapersonalizzata per il futuro del suo studio odontoiatrico, accompagnandolo dalla fase di analisi e organizzazione delle risorse fino al monitoraggio dei risultati, in un percorso di continua ottimizzazione di processi e performance.
Si tratta dunque di un progetto che risponde in modo puntuale all'esigenza, sempre più diffusa, di adeguarsi all'evoluzione del settore dentale. La consulenza e gli strumenti forniti da YouDentist sono fondati su basi scientifiche, ovvero l'analisi e le relative interpretazioni strategiche dei datiTramite l'utilizzo del comprovato metodo YouDentist, sarà possibile progettare il futuro, incrementare produzione, margini e profitto, o valutare professionalmente l'acquisto o la vendita di attività odontoiatriche.
A cura di: Ufficio Stampa
gestione-dello-studio 02 Febbraio 2018
Che oggi non sia più sufficiente essere un buon professionista per ottenere automaticamente lo sviluppo dell'attività è ormai appurato. Occorre entrare nella logica della...
approfondimenti 13 Novembre 2017
Gentile direttore, in qualità di Presidente Nazionale del Cenacolo Odontostomatologico Italiano, Associazione italiana di Odontoiatria Generale, Società Scientifica, rappresentativa per...
inchieste 07 Novembre 2017
Nel mese di novembre del 2015, è stata approvato nella finanziaria 2016, un provvedimento che consente un ammortamento del 140% per gli investimenti in beni strumentali; norma peraltro...
gestione-dello-studio 27 Ottobre 2017
Se prendere decisioni "di pancia" o, peggio, interpretare la realtà e poche informazioni attraverso il "pregiudizio" è rischioso (si veda questo approfondimento di Odontoaitria33),...
gestione-dello-studio 20 Ottobre 2017
È abituale, nelle micro imprese come lo studio dentistico, che il titolare prenda spesso decisioni "di pancia", sulla base delle proprie sensazioni ed emozioni. Dal punto di vista più...
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno