Il contratto collettivo nazionale dei lavoratori degli studi professionali ha dedicato un'apposita norma volta a sostenere il diritto allo studio dei lavoratori, per favorire il loro miglioramento culturale e professionale.
In questo ambito, EBIPRO eroga un contributo a favore del datore di lavoro pari al 50% della retribuzione derivante dalla concessione dei permessi per studio - previsti dall'art. 92, n. 1, lett. d) Ccnl - riconosciuti ai lavoratori iscritti e frequentanti corsi regolari di studio in scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, parificate o legalmente riconosciute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, nonché per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore, di laurea, diplomi di specializzazione e master universitari.
EBIPRO eroga anche un rimborso parziale delle spese sostenute dai lavoratori dipendenti da studi iscritti all'Ente per l'acquisto dei libri di testo scolastici per i figli frequentanti la scuola primaria e secondaria.
Le richieste per l'anno scolastico 2017/2018 devono essere inoltrate via mail, entro il 12 dicembre 2017, dal dipendente iscritto.
Alla domanda devono essere allegati: autocertificazione stato di famiglia, modulo di richiesta scaricabile dal sito EBIPRO; fattura quietanzata della spesa intestata al lavoratore che effettua la richiesta o scontrino sul quale sia riportato il titolo del testo acquistato; lista dei libri scolastici emessa dall'istituto; certificazione dell'istituto scolastico relativa all'iscrizione e frequenza del figlio cui si riferisce la richiesta autocertificazione del genitore; copia dell'ultima busta paga
Per informazioni e modulistica a questo link.
approfondimenti 30 Giugno 2022
Il servizio, in via sperimentale e limitato alle risorse stanziate, rimborsa il 50% delle spese sostenute nel 2021 fino ad un massimo di 200 euro. La domanda dal primo luglio 2022
O33inchieste 20 Ottobre 2020
Dai dati Ebipro, durante il lockdown tra tutti gli studi professionali sono stati i dentisti quelli che hanno presentato più domande. Ora ad essere in crisi sono altre professioni
cronaca 05 Settembre 2018
Finanziato da Ebipro, ecco come richiederlo
cronaca 24 Marzo 2017
Rinnovati i vertici dell'Ente bilaterale nazionale delle professioni (Ebipro). L'assemblea dei soci dell'Ente, riunita il 22 marzo, ha proceduto al rinnovo delle cariche del Comitato esecutivo per il...
La registrazione del Teeth Talk sulla chirurgia implantare con il prof. Massimo Gagliani ed il dott. Cesare Paoleschi è ora disponibile on-demand
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania