HOME - Cronaca
 
 
29 Novembre 2017

19° Congresso Nazionale SIOI. Tutto pronto a Pisa,venerdì si aprono i lavori


Si aprirà venerdì 1 dicembre a Pisa il 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Infantile sotto la presidenza della professoressa Maria Rita Giuca (nella foto).

Fondata nel 1956 la SIOI ha una valenza storica che la pone quale prima Società Scientifica Italiana in ambito pediatrico mostrando negli anni successivi uno sviluppo continuo sul piano numerico degli iscritti e su quello scientifico confermato dagli oltre mille soci negli ultimi anni e dalla creazione della Rivista, ad ampia diffusione, European Journal of Pediatric Dentistry unica in Italia con impact factor in tale disciplina.

La Rivista Scientifica è stata ed è unitamente alle importanti iniziative regionali e nazionali indice di quella vivacità di azioni che hanno stimolato e documentato l'evoluzione della nostra specialità.

Si è creato un fervore partecipativo ai nostri meetings progressivamente crescente che ha impegnato i comitati scientifici, gli organizzatori, il Direttivo e, in prima persona, la Presidenza.

Siamo così giunti alla conclusione del biennio e la Presidente Professoressa Maria Rita Giuca in un diffuso spirito collaborativo, partecipe il segretario scientifico il Prof. Giuseppe Marzo, ha dato alle stampe il programma del 19° Congresso Nazionale che offre tutti i grandi temi dell'odontoiatria pediatrica nelle figure di importanti Relatori provenienti dalle Scuole Italiane e nella presenza di Relatori stranieri d'ambito europeo. Non solo, ma, nello spirito fondante della SIOI avrà evidenza e corposità lo spazio giovani.

Gli oltre mille iscritti al Congresso sono il risultato del buon operare in questi due anni e garanzia di successo congressuale.

Classicamente fanno parte del programma workshop precongressuali e oltre alla sessione dedicata agli odontoiatri pediatrici, due sessioni per le altre figure del team pedodontico ovvero l'igienista dentale e l'assistente di studio odontoiatrico.

A cura di: Ufficio Stampa

Per informazioni a questo link

Tag

Articoli correlati

Paglia: la prevenzione della salute orale deve prevedere un approccio materno-infantile, migliorare il benessere di madri, neonati e bambini è la chiave per la salute della prossima generazione


Premiato il rigore scientifico, la volontà nel perseguire l’eccellenza divulgativa e l’entusiasmo che caratterizzano il lavoro di tutto il Consiglio Direttivo della SIOI


Il presidente Ferrazzano chiede interessamento ed interventi mirati per sostenere la salute orale messa ancora più in crisi dalla pandemia


Documento della Società italiana di Odontoiatria infantile pubblica una guida per il trattamento odontoiatrico nei bambini 


Gianmaria Fabrizio Ferrazzano è il nuovo presidente della Società Italiana di Odontoiatria Infantile. Ci racconta il futuro della Società scientifica e quello dell’odontoiatria pediatrica


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi