Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche commerciali che alcune aziende stano portando avanti nel settore dentale anche utilizzando le nuove tecnologie.
A ribadire la necessità di porre attenzione su questi temi è il SUSO (Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia) e l’ASIO (Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia) attraverso un documento congiunto. “Con questo documento –spiega ad Odontoiatria33 il presidente nazionale SUSO Gianvito Chiarello (nella foto)- chiediamo di valutare insieme ai Sindacati di Odontoiatria Generale se queste logiche commerciali possano confliggere con il ruolo diagnostico che caratterizza la nostra professionalità”.
L’obbiettivo è quello di stabilire una linea condivisa da tutti, e quindi vestita di una necessaria autorevolezza.
“Abbiamo raccolto su questo tema molte opinioni”, continua il presidente SUSO. “Ne è emerso un orientamento generale che considera il momento diagnostico come elemento imprescindibile, caratterizzante della nostra professionalità e assolutamente necessario per formulare il piano di trattamento, attraverso un'attenta valutazione del paziente effettuata in prima persona, per mezzo di una accurata visita e con l'ausilio dei mezzi diagnostici ritenuti più opportuni”.
“Non ci stiamo a banalizzare l'atto diagnostico compiuto solo per mezzo di alcune foto e una impronta virtuale inviate a distanza a soggetti non identificati”, dice il dott. Chiarello. “È noto l'attuale impegno dei Sindacati di Odontoiatria generale contro chi vuole mettere in discussione le prescrizioni e i piani di trattamento redatti dai colleghi che aderiscono ai Fondi Integrativi, violando anche l'articolo 348 del Codice penale nel caso in cui questi soggetti non siano neanche medici. Battaglie simili noi le facciamo contro soggetti non abilitati che, perseguendo l'illusione di facili guadagni, provano a commerciare in luoghi privi dei necessari requisiti, presidi ortognatodontici inadeguatiperchè sprovvisti del necessario supporto diagnostico specialistico”.
Auspichiamo, conclude il presidente SUSO, di trovarci uniti a difendere l'alto valore della Diagnosi e del Principio Stomatologico, disponibili a condividere con gli altri Sindacati ogni iniziativa utile a tal proposito.
Questo il testo del documento congiunto SUSO ASIO
I rappresentanti di SUSO e ASIO prendono ferma posizione in difesa della diagnosi professionale in Ortognatodonzia come strumento, unico e imprescindibile, per impostare il piano terapeutico ortognatodontico.
SUSO e ASIO ritengono che non sia possibile stabilire il grado di complessità dei casi ortognatodontici soltanto sulla base di rilievi effettuati a distanza, e che le competenze e le abilità professionali per la presa in carico delle terapie dei pazienti non possano essere valutate da soggetti terzi non bene identificati.
SUSO e ASIO ribadiscono la assoluta contrarietà ad effettuare qualsiasi attività medica ed odontoiatrica da parte di soggetti non abilitati e al di fuori degli ambiti legalmente autorizzati e professionalmente riconosciuti, sottolineando che non solo diagnosi, ma anche monitoraggio e conduzione di qualsiasi trattamento ortognatodontico devono essere legati per l'intera durata del trattamento all'esercente la professione.
SUSO e ASIO si impegnano a condividere questa posizione con SIDO, con le Società Scientifiche di Ortognatodonzia Italiana e con i Sindacati Nazionali di Odontoiatria generale, a tutela della salute del paziente e della professione.
SUSO e ASIO si impegnano inoltre a vigilare su situazioni di conflitto con il ruolo diagnostico e terapeutico che caratterizzano la professionalità degli Ortognatodontisti, segnalando ogni eventuale difformità alle autorità competenti.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
cronaca 28 Settembre 2018
Dal SUSO l’appello: serve un lavoro comune per tutelare la salute dei cittadini
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
approfondimenti 10 Settembre 2025
Il divieto di utilizzo è per uso cosmetico, per quelli utilizzati da odontotecnici e dentisti non c’è un divieto totale, ma un regime di restrizione e obbligo di giustificazione
Obiettivo fare maggiore chiarezza e qualche apertura. Nulla cambia per i su misura la cui pubblicità rimane vietata
O33inchieste 25 Giugno 2025
Nell’ambito di una campagna UE, una indagine ha verificato la conformità e la sicurezza di sette fixture per impianti dentali. Ecco i risultati ed i consigli per pazienti ed...
approfondimenti 23 Giugno 2025
Le caratteristiche della prescrizione medica ed i documenti necessari che il laboratorio odontotecnico registrato al registro fabbricanti deve predisporre, quelli da consegnare ...
ortodonzia-e-gnatologia 28 Ottobre 2025
Uno studio italiano porta risultati e implicazioni cliniche di uno studio pilota valutando l’efficacia del sistema Myobrace® con terapia miofunzionale su overjet, overbite e discrepanze trasverse
approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
