Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La soddisfazione del presidente Senna
Nel DDL 1241 “Prestazioni Sanitarie”, in discussione al Senato, entra anche la norma che affida i poteri sanzionatori all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicità sanitaria. A introdurre il provvedimento atteso da 7 anni che dà piena attuazione alle norme introdotte dall’allora Onorevole Rossana Boldi nella Lege di bilancio 2019, è un emendamento approvato in Commissione Affari Sociali del Senato.
L’attivazione della Norma Boldi sulla pubblicità era uno degli obiettivi della nuova CAO Nazionale, come aveva detto a Odontoiatria33 il presidente Andrea Senna in una recente video intervista.
“Questo emendamento -spiega il presidente Senna in un video intervento sul canale YouTube della FNOMCeO- estende il potere sanzionatorio di AGCOM alle pubblicità sanitarie non deontologicamente orientate rendendo pienamente attuata la legge del 2018 che introduce nuove restrizioni alla pubblicità sanitaria”. Delle norme introdotte dall’On. Boldi, ricorda Senna “mancava una parte attuativa che permettesse ad AGCOM di applicare effettivamente le sanzioni. L'emendamento approvato risolve questo problema, estendendo il potere di AGCOM a tutti i tipi di pubblicità e specificando come intervenire e quali sanzioni applicare”.
Se approvato al termine dell’iter parlamentare, l’emendamento introduce:
“Come CAO Nazionale siamo estremamente soddisfatti -conclude il presidente Senna- e ci auspichiamo che questa norma a tutela di tutti i cittadini e frutto di tanto lavoro e impegno che come Ordine di Milano abbiamo da tempo portato avanti con il mondo politico, concluda positivamente i passaggi parlamentari che ancora l’attendono senza essere modificata o indebolita. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno ascoltato le nostre richieste ed hanno reso possibile questo passaggio normativo, in particolare il Senatore Massimiliano Romeo, i parlamentari firmatari dell'emendamento (Massimiliano Romeo (Lega), Elena Murelli (Lega), Tilde Minasi (Lega), Francesco Silvestro (FI), Daniela Ternullo (FI)), il presidente dell'Ordine di Milano Roberto Carlo Rossi, il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli e tutto il comitato centrale e la nuova Cao Nazionale oltre all’On. Rossana Boldi a cui dobbiamo l’introduzione del principio posto a tutela della salute del cittadino e della corretta informazione”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI
A sancirlo è la Corte di Cassazione intervenendo sul ricordo si un iscritto all’Albo degli odontoiatri sospeso per aver divulgato in televisione e sul web terapie mediche alternative screditando i...
normative 14 Giugno 2024
La pubblicità deve essere chiaramente riferita alla struttura che ha l’autorizzazione sanitaria e non al marchio. La Commissione conferma la sospensione per il Direttore...
O33eventi 13 Febbraio 2018
Cosa bisogna sapere per comunicare con efficacia nel rispetto delle regole? La comunicazione è un elemento molto importante della comunicazione medico - paziente. Comunicazione è un...
interviste 08 Novembre 2017
La sentenza del Tar Liguria con la quale viene confermata la decisione del Comune di Sarzana di sospendere l'autorizzazione sanitaria di uno studio DentalPro per irregolarità sulla normativa...
approfondimenti 17 Ottobre 2014
La pubblicità in ambito sanitario è stato l'argomento predominante dell'evento organizzato da Odontoaitria33 oggi venerdì 17 Ottobre in Expodental, anche se il tema avrebbe...
cronaca 21 Febbraio 2025
Senna (CAO) sollecita di applicare uniformemente la legge senza ulteriori indugi e chiede l’intervento del Ministero della Salute
interviste 19 Febbraio 2025
Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti