L'Enpam difenderà i medici nel loro diritto alle pensioni nei riguardi di tutti coloro per i quali venisse accertato un comportamento fuori legge. L'indagine in corso, che riconosce l'Enpam come parte lesa, mira ad accertare presunte responsabilità da parte di chi avrebbe raggirato il consiglio di amministrazione nella scelta di alcuni investimenti fatti in passato.
Tuttavia nessuna delle persone coinvolte gestisce ancora il patrimonio della Fondazione. Il nuovo consiglio di amministrazione, che si è insediato nell'estate 2010, ha fatto una serie di scelte di campo.
La prima è stata la definizione di un nuovo modello di gestione degli investimenti. È ormai a pieno regime, infatti, un nuovo modello di governance, avallato dal Prof. Monti prima di assumere l'incarico di premier. Questo modello proceduralizza i diversi passaggi degli investimenti per renderli tutti prevedibili e tracciabili, riducendo così al massimo il rischio di errori o di eventuali comportamenti poco trasparenti da parte di chiunque.
Inoltre si è da poco concluso il percorso di approvazione della riforma delle pensioni, in linea con quanto richiesto dal Decreto salva Italia. La riforma attende il via libera dei ministeri.
In questi due anni di lavoro il nuovo consiglio di amministrazioni ha sempre fatto scelte chiare e tempestive, operando con trasparenza e nel totale rispetto delle regole della politica e degli scopi istituzionali. Perché per l'Enpam le pensioni dei medici sono e restano sacre.
Il danno reputazionale che stiamo subendo è notevole, soprattutto nel momento in cui stiamo riformando le pensioni per dare una sostenibilità ultra-cinquantennale al sistema previdenziale. Credo che i medici sapranno discernere il grano dal loglio.
A Eolo Parodi, chiamato in causa in quest'indagine nel suo ruolo di Presidente, mi legano l'antica conoscenza e l'affetto. Sono fiducioso nel lavoro della magistratura e che il Presidente dimostrerà la sua estraneità ai fatti. La sua storia parla per lui.
Leggi anche:
- Conclusa la riforma dell'Enpam
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
inchieste 31 Maggio 2017
Dopo l'indagine condotta nel 2009, l'associazione consumatori Altroconsumo è ritornata ad indagare il fenomeno del turismo odontoiatrico raccogliendo le storie di chi si è recato...
approfondimenti 03 Giugno 2014
Molta odontoiatria nella puntata di ieri lunedì 2 giugno di Report, la popolare trasmissione di inchiesta di Rai 3.Subito un'inchiesta sulle casse presidenziali, ENPAM compresa, dove sono...
cronaca 16 Maggio 2012
Il conto consuntivo 2011 della Fondazione Enpam evidenzia un patrimonio in crescita e una riduzione dei rischi legati ai passati investimenti in strutturati e derivati.Del bilancio, che è in...
"La garanzia di maggior guadagno sta innanzitutto nello spendere poco": così il Presidente facente funzioni dell'Enpam Alberto Oliveti ha illustrato la linea guida che l'ente pensionistico dei...
cronaca 20 Aprile 2012
Come Presidente della Fondazione Enpam intendo affrontare a testa alta le vicende su cui la magistratura sta facendo accertamenti, nella certezza di avere la coscienza a posto. Per anni sono stato il...
gestione-dello-studio 25 Gennaio 2018
A giudicare dalle domande che mi vengono spesso rivolte dai miei clienti e dalle inefficienze gestionali che più frequentemente rilevo nelle analisi economiche e finanziarie di alcuni studi...
inchieste 07 Novembre 2017
Nel mese di novembre del 2015, è stata approvato nella finanziaria 2016, un provvedimento che consente un ammortamento del 140% per gli investimenti in beni strumentali; norma peraltro...
inchieste 05 Luglio 2017
Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
approfondimenti 14 Ottobre 2016
Ogni obiettivo per essere raggiunto deve disporre di risorse. Per quanto sia ben definito, è l'allocazione delle risorse che lo rende realizzabile nei termini prefissi. Se avete definito gli...
approfondimenti 01 Luglio 2025
Il presidente Oliveti scrive agli iscritti all’Ente previdenziale di medici e dentisti per fare una serie di considerazioni sull’orizzonte temporale degli investimenti
cronaca 30 Giugno 2025
A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.
Approfondimenti 02 Luglio 2025
Un progetto della Tokyo University of Foreign Studies utilizza un apposito filo interdentale per misurare facilmente e con precisione l’ormone dello stress