HOME - Cronaca
 
 
14 Febbraio 2014

Prevenzione della malattie croniche dal dentista: lo Stato risparmia 100 milioni di dollari all'anno, secondo l'ADA


Nonostante la crisi allontani i pazienti dagli studi odontoiatrici, ci si reca dal dentista molto più frequentemente che dal proprio medico di base.

Partendo da questa considerazione, l'ADA (American Dental Association) si è posta questa domanda: se il dentista mentre controlla lo stato di salute orale verificasse anche quello generale almeno per le malattie croniche più comuni per cui non necessitano esami particolarmente invasivi, come diabete e ipertensione, quante vite umane si salverebbero e quanti soldi lo Stato risparmierebbe?
E per dare una risposta ha voluto attivare una ricerca ad hoh i cui risultati sonon stati presentati nei giorni scorsi.

"Sono 27 milioni le persone che visitano un dentista in un anno, ma non un medico", informa Kamyar Nasseh autore dello studio promosso dall'ADA Risorse Sanitarie Privacy Center (HPRC).
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, al 7,8 per cento della popolazione degli Stati Uniti è diagnosticata l'ipertensione, al 2,7 per cento è diagnosticato il diabete e al 8,2 per cento è diagnosticato il colesterolo alto.

Uno screening per queste patologie effettuate negli studi dentistici, evidenza l'ADA, potrebbe portare a risparmi per lo stato fino a 102,6 milioni dollari, senza calcolare il valore sociale, dell'iniziativa.

"Questo rappresenta un'opportunità per i dentisti di essere parte di un team di assistenza sanitaria integrata che lavora per combattere le malattie croniche", ha continuato Kamyar Nasseh.
I dati del Centers for Disease Control and Prevention, indicano che circa la metà di tutti gli adulti americani soffrono di malattie croniche, e la loro cura rappresenta oltre il 75% delle spese sanitarie e il 70% di decessi ogni anno negli Stati Uniti. Si stima che la cura delle malattie croniche in USA costi al Paese 153 miliardi dollari l'anno in perdita di produttività.

"Sappiamo da tempo che la bocca è la finestra per il corpo", ha detto il presidente ADA Charles H. Norman. "Ma noi abbiamo una maggiore comprensione sui ruoli che i dentisti possono svolgere nella rilevazione delle malattie croniche e sistemiche. Questo studio dimostra che i dentisti possono contribuire alla riduzione dei costi dell'assistenza sanitaria negli Stati Uniti effettuando un semplice screening per le malattie croniche".

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33conservativa     21 Giugno 2024

Restauri indiretti in ceramica

Lo studio valuta l'effetto della ricollocazione del margine cervicale (CMR) con due materiali diversi e la contaminazione con agenti emostatici sull'adattamento marginale e sulle...

di Lara Figini


L'American Dental Association Science&Research Institute (ADASRI), la School of Dental Medicine dell'Università di Pittsburgh e il Center for Integrative Global Oral Health...


Uno studio indaga la possibilità di resistenza batterica a questo principio antisettico e le sue possibili conseguenze

di Arianna Bianchi


In una revisione, pubblicata sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno confrontato i risultati del trattamento protesico per portatori di protesi mascellare completa che si opponesse a...

di Lara Figini


Da una ricerca emerge che gli acidi presenti nelle bevande senza zucchero potrebbero erodere lo smalto dei denti. Intanto una ricetta che mescola acqua frizzante aromatizzata con...

di Lorena Origo


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Altri Articoli

Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.


Un progetto della Tokyo University of Foreign Studies utilizza un apposito filo interdentale per misurare facilmente e con precisione l’ormone dello stress


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi