HOME - Eventi
 
 
23 Marzo 2012
Roma

Il trasferimento delle informazioni tra studio e laboratorio in implantoprotesi

di Dal 23/03/2012 al 23/03/2012


Data: 23 marzo
Luogo: Roma
Titolo: Il trasferimento delle informazioni tra studio e laboratorio in implantoprotesi
Relatore: dott. Mario Scilla
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Ecco gli altri appuntamenti dell'anno:
Marzo


Data: 23_24 marzo
Luogo: Milano_Studio prof. Ferrara
Titolo: Corso teorico pratico di fotografia in odontoiatria
Relatore: dott. Luca Pascoletti
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 30 marzo
Luogo: Pozzuolo del Friuli
Titolo: Il trasferimento delle informazioni tra studio e laboratorio in implantoprotesi
Relatore: dott. Mario Scilla
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Maggio


Data: 5 maggio
Luogo: Lodi_UNA Hotel
Titolo: Trattamento implantare del dente singolo: quando come e perchè utilizzare protocolli non tradizionali
Relatore: prof. Alberto Ferrara
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 11_12 maggio
Luogo: Firenze
Titolo: Estetica e funzione: dalla diagnosi alla finalizzazione protesica
Relatore: dott. Stefano Conti
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191



Data: 19 Maggio
Luogo: Cuneo_Hotel Palazzo Lovera
Titolo: G.B.R. griglie in titanio vs membrane in PTF
Relatore: dott. Roberto Ottonelli_dott. Alessandro Leonida
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 25_26 Maggio
Luogo: Padova
Titolo: Estetica e funzione: dalla diagnosi alla finalizzazione protesica
Relatore: dott. Stefano Conti, dott. Gianpaolo Favaretto
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Giugno


Data: 7_10 Giugno
Luogo: Pilsen, Repubblica Ceca
Titolo: Corso di anatomia umana su cadavere
Relatori: dott. Rodolfo Blasone, dott. Gaspare Dandolo, dott. Alessandro Leonida
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 15 Giugno
Luogo: Firenze
Titolo: Riabilitazioni totali fisse su 4/6 impianti: un efficace protocollo terapeutico
Relatore: dott. Rodolfo Blasone
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Settembre


Data: 13_16 Settembre
Luogo: Bucarest
Titolo: Bucarest Oral Live Surgery
Relatori: dott. Gaspare Dandolo, dott. Roberto Ottonnelli, dott. Pierluigi Pelagalli
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 21 Settembre
Luogo: Milano
Titolo: Riabilitazioni totali fisse su 4/6 impianti: un efficace protocollo terapeutico
Relatore: dott. Rodolfo Blasone
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 28 Settembre
Luogo: Pozzuolo del Friuli
Titolo: Le edentulie posteriori: gli impianti corti sono clinicamente affidabili?
Relatore: dott. Pietro Felice
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 28_29 Settembre
Luogo: Roma
Titolo: Chirurgia implantare mini invasiva e carico immediato
Relatore: dott. Pierluigi Pelagalli
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191



Ottobre


Data: 20 Ottobre
Luogo: Vicenza
Titolo: Parodontologia in implantologia
Relatore: dott. Filippo Graziani
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 19 Ottobre
Luogo: Genova_Studio dott. Ottonelli
Titolo: Utilizzo di osso omologo nelle atrofie ossee
Relatore: dott. Roberto Ottonelli
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 26 Ottobre
Luogo: Roma
Titolo: Le edentulie posteriori: gli impianti corti sono clinicamente affidabili?
Relatore: dott. Pietro Felice
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Novembre


Data: 9_10 Novembre
Luogo: Torino
Titolo: Estetica e funzione: dalla diagnosi alla finalizzazione protesica
Relatore: dott. Stefano Conti
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191


Data: 16 Novembre
Luogo: Verona
Titolo: Riabilitazioni totali fisse su 4/6 impianti: un efficace protocollo terapeutico
Relatore: dott. Rodolfo Blasone
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191



Data: 30 Novembre
Luogo: Firenze
Titolo: La ricostruzione dei mascellari: dall’osso autologo alle cellule staminali osteogenetiche
Relatore: dott. Giuseppe Spinelli
Per info: GEASS CAMPUS _ info@geasscampus.it _ Tel. 0432.669191

§§#§§#txt1

23/03/2012

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Data: 5 maggioLuogo:  Lodi_UNA HotelTitolo: Trattamento implantare del dente singolo: quando come e perchè utilizzare protocolli non tradizionaliRelatore: prof. Alberto FerraraPer info: GEASS...


Data: 10 FebbraioLuogo: Castel Maggiore (BO)_Studio SolmiTitolo: Riabilitazioni totali fisse su 4/6 impianti: un efficace protocollo terapeuticoRelatore: dott. Rodolfo BlasonePer info: GEASS CAMPUS _...


Il Coordinatore del gruppo di lavoro sulla libera professione chiarisce ed anticipa


La Corte dei Conti ha promosso l'ENPAM per il "risultato economico positivo" riscontrato negli anni 2015 e 2016. Nell'ultima relazione sul controllo di gestione nei confronti dell'ENPAM, pubblicata...


Sono state rinnovate le cariche dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Oristano. Alla guinda dell'OMCeO è stato riconfermato il Presidente uscente, Antonio Sulis, mentre...


"I medici italiani acquisiscono i crediti un po' con la logica dei polli di Trilussa. Se rapportiamo a un pasto i 150 crediti che servono - teoricamente - in un triennio, c'è chi ha mangiato...


L'Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (ANCOD) - che rappresenta le imprese che operano nella sanità privata in ambito odontoiatrico - si è dotata di un codice di...


La revisione indaga se i nuovi strumenti diagnostici come la fluorescenza, la microradiografia e la microtomografia computerizzata possono guidare il clinico nella scelta del...

di Lara Figini


Lo studio determina l'accuratezza dei segni clinici per la diagnosi precoce di erosione dentale in una popolazione di giovani adulti

di Lara Figini


Le prestazioni dell'intelligenza artificiale nel rilevamento, nella diagnosi, nella classificazione e nella previsione del cancro orale utilizzando immagini istopatologiche

di Lara Figini


In un recente studio trasversale, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno determinato la prevalenza della parodontite in bambini e adolescenti con diabete di tipo 2 e...

di Lara Figini


In uno studio, pubblicato sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno indagato se l'attività elettrodermica potesse servire come strumento complementare per la diagnosi pulpare e...

di Lara Figini


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi