La prof.ssa Nardi evidenza come la letteratura indichi questa terapia utile per il controllo del biofilm batterico, l’igiene domiciliare e il trattamento delle parodontiti e perimplantiti
Lo stato clinico di eubiosi nel cavo orale è condizionato dagli stili di vita di igiene orale domiciliare e dalla manualità espressa nell’uso degli strumenti dedicati, dagli stili di vita alimentari, dalla percezione che ha, riferita alla necessità dei follow-up di controllo del cavo orale in base all’indice di rischio.
Il cambiamento comportamentale degli stili di vita corretti e l’aderence alle terapie domiciliari delle persone assistite sono influenzati da quanto l’operatore sia preparato a coinvolgerle nella scelta ragionata di tecnologie opportune che agevolino il controllo di igiene domiciliare, in un approccio di concordance, che veda la persona assistita attiva nella scelta del processo terapeutico.
L’evoluzione di tecnologie sofisticate permette di supportare il paziente nel contrastare condizioni clinica di disbiosi che attiva le patologie dento-parodontali.
La terapia fotodinamica può essere considerata coadiuvante nel trattamento delle perimplantiti e associata a trattamenti meccanici (detartrasi) e chirurgici (innesti) per il controllo della malattia perimplantare. (1) (2)
E’ stata studiata la terapia fotodinamica domiciliare come mezzo di prevenzione per il controllo del biofilm batterico. Il nuovo dispositivo Lumoral (Koite Health) permette un trattamento antinfiammatorio nei casi di prevenzione terziaria, cioè nel mantenimento di situazioni parodontali complesse di pazienti in trattamento parodontale e implantare. La PDT basato su ICG è efficace e riduce la quantità di agenti patogeni orali noti, con una crescita batterica compensata in specie associate a una buona salute orale, ma senza un cambiamento nella diversità batterica complessiva. Il trattamento può essere applicato specificamente alla placca dentale e l'effetto antinfiammatorio può prevenire lo sviluppo della gengivite precoce. (3)
Le applicazioni del dispositivo domiciliare vengono personalizzate in base alla condizione clinica presente. Questa tecnologia, secondo la letteratura prodotta, può essere un interessante mezzo di prevenzione per il controllo del biofilm batterico, in quei pazienti che dimostrano criticità nella gestione del controllo dell’eubiosi nel cavo orale. (4)
Per approfondire:
1) The Antimicrobial Photodynamic Therapy in the Treatment of Peri-Implantitis. Umberto Romeo,Gianna Maria Nardi, Fabrizio Libotte, Silvia Sabatini, Gaspare Palaia, and Felice Roberto Grassi, International Journal of Dentistry/2016/
2) Home-Applied Dual-Light Photodynamic Therapy in the Treatment of Stable Chronic Periodontitis (HOPE-CP). Pakarinen, Saila, Riitta K. T. Saarela, Hannamari Välimaa, Anna Maria Heikkinen, Esko Kankuri, Marja Noponen, Heikki Alapulli, Taina Tervahartiala, Ismo T. Räisänen, Timo Sorsa, et al. 2022. -Three-Month Interim Results" Dentistry Journal 10, no. 11: 206.
3) Indocyanine Green-Assisted and LED-Light-Activated Antibacterial Photodynamic Therapy Reduces Dental Plaque. Nikinmaa S, Meurman J, Moilanen N, Sorsa T, Rantala J, Alapulli H, Kankuri E, Kotiranta A, Auvinen P, Pätilä T. Dent. J. 2021, 9(5), 52; https://doi.org/10.3390/dj9050052
4) Dual-light photodynamic therapy administered daily provides a sustained antibacterial effect on biofilm and prevents Streptococcus mutans adaptation. Sakari Nikinmaa, Heikki Alapulli, Petri Auvinen, Martti Vaara, Juha Rantala, Esko Kankuri, Timo Sorsa, Jukka Meurman, Tommi Pätilä Published: May 6, 2020
5) A Review of Indocyanine Green Fluorescent Imaging in Surgery. International Journal of Biomedical Imaging . Jarmo T. Alander, Ilkka Kaartinen, Aki Laakso, Tommi Pätilä, Thomas Spillmann, Valery V. Tuchin, Maarit Venermo, and Petri Välisuo. Volume 2012.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Attivato il bando di concorso per la ricerca di igienisti dentali in 6 ULSS venete. La domanda entro il 3 luglio, solo online
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
Caterina Di Marco confermata alla presidenza, Giulia Bontà vicepresidente, Enrica Scagnetto Segretario. Ecco la nuova composizione
cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
La prof.ssa Nardi sottolinea come, questo, debba essere programmato in tutte le fasi (pre, in, e post terapia ortodontica) per modificare e personalizzare le terapie di prevenzione. Uno studio...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Riprendendo i dati di una ricerca italiana, la prof.ssa Nardi evidenza come l’ozonoterapia sia un approccio clinico ecosostenibile a supporto dei protocolli clinici in...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Uno report finanziario ha evidenziato come la prevenzione ma anche solo l’utilizzo di “gomme” senza zucchero potrebbe far risparmiare milioni di dollari in cure dentistiche ...
Come aiutare il paziente a smettere di fumare e come gestire il paziente fumatore prevenendo le malattie odontoiatriche correlate
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Insieme a EFP e PBOHE Lanciano un Appello Globale per un’Azione Immediata. Obiettivo: entro il 2030 copertura sanitaria universale
O33parodontologia 16 Maggio 2025
Due studi analizzano come la termografia a infrarossi e la profilazione metabolomica potrebbero migliorare la diagnosi precoce della parodontite
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione