Il libro presenta le tecniche degli autori della comunity di StyleItaliano in merito all’utilizzo di restauri anteriori diretti in composito per orffire al paziente, in una sola seduta, una soluzione accessibile e minimamente invasiva
Faccette in composito in un solo appuntamento è il libro EDRA che presenta le tecniche di StyleItaliano in merito all’utilizzo di restauri anteriori diretti in composito per orffire al paziente, in una sola seduta, una soluzione accessibile e minimamente invasiva. Ne ha parlato Dental Cadmos con Walter Devoto e Angelo Putignano.
Walter Devoto. Il progetto è nato lo scorso anno quando abbiamo deciso di premiare i nostri follower di tutto il mondo, circa 300.000, e dare loro visibilità pubblicando su un libro i casi più belli postati durante l’anno sui nostri social Facebook e Instagram.
Poiché una delle richieste che ci sentiamo rivolgere più di frequente è come realizzare restauri performanti, non invasivi, estetici e in pochi appuntamenti, abbiamo pensato a un volume monografico sul tema.
Angelo Putignano. Il problema più comune che si incontra quando i pazienti si recano dal proprio dentista è che la maggior parte di loro non può permettersi trattamenti costosi. Un altro problema è dato dal fatto che alcuni dentisti offrono loro opzioni invasive o “over-treatments” che influenzano la qualità del loro sorriso.
È dunque d’obbligo rispettare le esigenze dei pazienti, fornendo loro il trattamento di cui necessitano scegliendo opzioni minimamente invasive.
Oggi questo è possibile grazie a nuove tecniche, materiali e strumenti che semplificano tutto, in termini di procedure e tempo complessivo.
W.D. I casi che verranno trattati dai colleghi toccano diversi aspetti, come i restauri estetici diretti dove è vero che la fase centrale è costituita dall’apposizione del materiale, ma le procedure di rifinitura e lucidatura sono altrettanto fondamentali; oppure le anomalie di forma e dimensione, spesso dovute a trasformazioni congenite durante la fase di sviluppo dentale, che possono determinare notevoli problematiche del sorriso, specialmente in giovani pazienti di sesso femminile, interferendo con le loro relazioni sociali.
A.P. Sempre più spesso, grazie a nuovi materiali, strumenti, tecniche e all’influenza diffusa dei social media i pazienti non chiedono solo la cura di un singolo dente, ma desiderano migliorare l’aspetto complessivo del loro sorriso. Questo tema viene sviluppato nel caso di Giuseppe Chiodera che verte proprio sul framing.
Mentre il dottor Ghaleb approfondirà il nuovo approccio dell’index vestibolare presentando il protocollo dettagliato step-by-step di questa tecnica attraverso un caso clinico di otto faccette in composito anteriori.
W.D. Alcune delle soluzioni innovative sviluppate come gruppo StyleItaliano trovano posto in due lavori.
Nel primo si parlerà di Paste-Flask, una nuova frontiera per il chair-side. Viene presentato un articolo che si avvale di questa tecnica innovativa che sfrutta i design realizzabili in laboratorio, insieme a un set di strumenti che possono notevolmente semplificare il lavoro per il clinico. È una tecnica accessibile a tutti, mirata a trattare e stupire i pazienti.
Nel secondo sarà protagonista il processo noto come Styloso: si tratta di un approccio innovativo alla preparazione conservativa del dente, che prevede un processo di riduzione su 2 piani. La riduzione avviene nello stesso giorno dell’applicazione delle faccette, con l’ausilio di guide stampate in 3D, consentendo così di risparmiare tempo alla poltrona.
L’intervista integrale a Walter Devoto e Angelo Putignano, pubblicata su Dental Cadmos nel maggio 2024, è consultabile a questo Link.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
approfondimenti 30 Luglio 2025
Grazie al libro del dott. Franco Iacono protocolli, strumenti, casi clinici per poter scegliere, nella quotidiana pratica endodontica, la metodologia di utilizzo più corretta. Scarica l'estratto
Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...
approfondimenti 20 Giugno 2025
Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...
medicina-estetica 16 Giugno 2025
Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
