HOME - Patologia Orale
 
 
26 Gennaio 2010

Infezione da HSV-1 e future mamme

di Debora Bellinzani


La gengivostomatite erpetica acuta può causare dolore e disturbi tali da impedire di mangiare e bere per qualche giorno, ma è facilmente trattabile con antivirali e generalmente si risolve in un massimo di due settimane. Cosa bisogna fare, però, nel caso in cui il paziente che ne soffre sia una donna in gravidanza? L’infezione può essere curata con la medesima terapia e soprattutto, comporta pericolo per il nascituro? Le risposte a queste domande si trovano in un recente studio apparso sul Journal of the Canadian Dental Association che ha pubblicato il risultato dell’esperienza in proposito di due esperti di biologia e patologia orale.
Lo studio, una delle rare pubblicazioni sull’argomento, verte sulla presentazione di due casi di infezione da herpes simplex tipo 1 (HSV-1) di cui si conoscono gli esiti a distanza di anni e porta la firma anche di un esperto italiano: è Giuseppe Ficarra, drettore del centro di riferimento per lo studio delle malattie orali di Firenze e docente di patologia odontostomatologica presso l’Università di Firenze.
La premessa alla trattazione è che la gengivostomatite erpetica acuta in gravidanza non è un evento frequente e tuttavia, poiché facilmente la paziente con questo tipo di disturbo può rivolgersi al proprio odontoiatra, è bene che i professionisti sappiano riconoscere i segni dell’infezione e siano pronti ad affrontare la situazione.
Il primo caso descritto risale al 1998 e riguarda una donna di 33 anni all’ottava settimana di gravidanza che alla visita presso il centro di cure odontoiatriche presentava ulcere orali multiple sulla gengiva aderente, sul dorso della lingua e sulla mucosa vestibolare e palatale oltre a linfoadenopatia cervicale; inoltre nausea e febbre perduravano da tre giorni.
I sintomi orali riscontrati sulla paziente sono tipici: l’infezione da HSV-1 esordisce in genere con piccole vescicole che si rompono rapidamente formando ulcere e nelle fasi iniziali può somigliare alla stomatite aftosa ma è riconoscibile perché, al contrario di questa, colpisce la gengiva aderente. Dopo un consulto con il ginecologo che seguiva la gravidanza, la paziente venne trattata con aciclovir orale (400 mg) 5 volte al giorno per 7 giorni, giungendo alla guarigione in 7-8 giorni; il bambino nacque in perfetta salute alla 39ma settimana e non ebbe alcuna conseguenza negli anni successivi.
Il secondo caso, una donna di 26 anni alla 13ma settimana di gravidanza, si presentò alla visita con ulcere sulla gengiva aderente, sulla mucosa palatale e sul bordo vermiglio di entrambe le labbra oltre a febbre, mal di gola e linfonodi cervicali e sottomandibolari ingrossati; come effetto diretto di questi disturbi, comune nell’infezione da HSV-1 e pericoloso in particolare per lo stato di gravidanza, la donna da 4 giorni circa faceva molta fatica a bere e mangiare. La guarigione completa delle ulcere arrivò dopo 6-7 giorni durante i quali la paziente assunse aciclovir orale (800 mg) 5 volte al giorno per 7 giorni; oggi, a distanza di anni, si può affermare con certezza che il bambino non ha mai sofferto a causa di alcuna conseguenza derivante dall’infezione o dal trattamento.
L’abbassamento fisiologico delle difese immunitarie che si verifica in gravidanza può dunque, anche se non frequentemente, dare luogo a casi di infezione da HSV-1 che l’odontoiatra deve poter essere in grado di riconoscere. “Pur avendo generalmente esito completamente positivo, la gengivostomatite erpetica acuta in gravidanza deve essere curata tempestivamente per non correre rischi e per non far perdere peso alla donna” scrivono gli autori nelle conclusioni dello studio; “inoltre nei casi con una storia di infezioni da HSV ricorrenti che debbano sottoporsi a trattamento odontoiatrico è ragionevole considerare l’ipotesi, d’accordo con il ginecologo, di una somministrazione profilattica di antivirali: l’assunzione di valaciclovir in dose da 2 gr per due volte il giorno dell’intervento e 1 gr per due volte il giorno seguente ha dimostrato di ridurre decisamente le recidive.”

“Oral herpes simplex virus infection in pregnancy: what are the concerns?” J Can Dent Assoc 2009;75(7):523-6.

GdO 2009;18

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dati di uno studio sulla prevalenza e sull’incidenza della patologia tra i dentisti statunitensi

di Lara Figini


Una paziente di 28 anni, con anamnesi patologica prossima negativa per disturbi sistemici e senza alcuna allergia dichiarata, ha riportato un quadro di pancreatite acuta a distanza di tre ore...


Il paziente diabetico è caratterizzato da un deficit nella produzione di insulina, la cui funzione è quella di promuovere l’ingresso all’interno delle cellule del glucosio presente nel sangue....


Il tema sarà al centro di EuroPerio11 ecco alcune anticipazioni e riflessioni su come odontoiatria, igienista dentale e gli altri operatori sanitari devono attivare cura...


In una revisione con meta-analisi, pubblicata su JADA di agosto 2020, gli autori hanno voluto valutare i fattori di rischio della carie in ogni trimestre della gravidanza 

di Lara Figini


Si è riunito sabato 27 gennaio 2018 nella prima assemblea operativa il nuovo Comitato Centrale della Fnomceo sotto la presidenza di Filippo Anelli (nella foto). Ai primi posti dell'agenda...


"Alcuni problemi di salute orale sono più rilevanti o più diffusi nel sesso femminile": lo rileva Silvio Abati (nella foto), professore di Malattie odontostomatologiche...


Maria Giovanna Rossini

I dati riguardanti la situazione lavorativa negli ultimi anni delle dentiste donne in Italia evidenziano come il numero di figure femminili impegnate nelle specialità di ortodonzia e...


Lo studio approfondisce gli effetti degli interventi per ottenere la cessazione dal fumare, compresa la consulenza e la farmacoterapia, sui parametri parodontali e gengivali nei...

di Lara Figini


Lo studio presenta casi clinici ed esegue una revisione esplorativa della letteratura riguardante le reazioni di ipersensibilità ai dentifrici

di Lara Figini


Confronto dell’effetto della medicazione parodontale riassorbibile a paragone con quello della medicazione parodontale tradizionale non riassorbibile senza eugenolo nella...

di Lara Figini


In uno studio clinico retrospettivo consecutivo, pubblicato sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno identificato i fattori di rischio associati alla recidiva di iperplasia...

di Lara Figini


Altri Articoli

Da FDI una serie di consigli ed indicazioni per effettuare una decontaminazione dell’ambite clinico efficacie e sostenibile dal punto di vista ambientale


Passa un emendamento alla legge regionale che modifica i termini di invio della dichiarazione sostitutiva sui requisiti minimi per l’autorizzazione sanitaria


Migliano: una refertazione completa oltre ad essere un dovere normativo e deontologico rafforza il dialogo tra professionisti e l’impegno comune per la salute del paziente


Questa nuova soluzione consente una gestione anche più snella e fluida dello studio ottimizzando i processi interni di tipo amministrativo, migliorando la...


Cosa prevedono le Linee guida del Ministero della Salute datate 2015? Questi gli adempimenti che lo studio odontoiatrico deve adottare


Non è vero che non si vendono gli studi, dice Maurizio Quaranta (Adee). Il mercato ci sta dicendo che offerte serie, comprovate da valutazioni certificate, sono attrattive


Chirurgia guidata implantare: precisione e personalizzazione con le soluzioni digitali di Dental Tech


Per il CISAS è esercizio abusivo di professione con responsabilità dei direttori sanitari, e chiama in causa Ministero e NAS


“Impasse” che consente ai sanitari che hanno proposto ricorso, anche quelli radiati una cinquantina, di continuare a lavorare fino alla pronuncia che rischia di arrivare dopo...


Nel DDL lavoro approvata la norma per i rappresentanti degli Ordini sanitari. Soddisfazione delle sigle ordinistiche


Sapere fornire un consulto professionale e un conseguente trattamento gender-oriented garantisce un outcome sempre più favorevole per i pazienti coinvolti, scopri il Corso FAD...


La norma è stata inserita nel Decreto proroghe. Non chiaro il motivo della proroga di soli 3 mesi e non di 12 come avvenuto negli anni precedenti


Le spese sostenute per aderire alla sanità integrativa id medici e dentisti possono beneficiare della detrazione fiscale


Per la prima volta assemblea congiunta Albo dei medici ed Albo odontoiatri a Roma il 12 dicembre. FNOMCeO: sarà un momento di unione e celebrazione delle due professioni


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi