Trattare le donne in gravidanza per curare la malattia parodontale sicuramente migliora la loro salute, ma con altrettanta certezza, secondo quanto affermato da un gruppo di ricercatori statunitensi, non riduce il rischio di una nascita pretermine o la possibilità di partorire un bambino sottopeso. I dati presentati dal nuovo studio, pubblicato recentemente dal New England Journal of Medicine, dimostrano infatti che i trattamenti di scaling e di levigatura radicolare non hanno influenza sulla data del parto né sulle dimensioni o sul peso del nascituro.
I ricercatori statunitensi hanno coinvolto 823 donne in gravidanza che presentavano malattia parodontale, tutte tra la 13° e la 17° settimana di gestazione, e le hanno divise in due gruppi, uno solo dei quali è stato sottoposto a trattamenti specifici di rimozione di placca batterica e tartaro e di levigatura radicolare, oltre a sedute mensili che le aiutassero a mantenere una corretta igiene orale. Gli esiti del parto sono stati simili nei due gruppi e non vi sono state differenze nel peso o nelle dimensioni medie dei bambini alla nascita.
Fonte The New England Journal of Medicine 2006; 355(18):1885-94. Treatment of periodontal disease and the risk of preterm birth.
GdO 2006; 17
O33igiene-e-prevenzione 26 Aprile 2022
Un’indagine svolta in Italia su un campione di donne in età fertile mostra una diffusa disinformazione sulla salute orale di madri e bambini. Anche la conoscenza degli operatori sanitari in...
di Lara Figini
cronaca 19 Aprile 2021
L’Azienda USL Toscana Nord Ovest ha organizzato una serie di lezioni online per le future mamme utilizzando un App, le lezioni sono tenute da due igieniste dentali
approfondimenti 04 Luglio 2019
Nei giorni scorsi a Verona, stando a quanto ha pubblicato la stampa locale, i genitori di una neonata nata morta avrebbero denunciato che la causa del decesso sarebbe da attribuire all’anestesia a...
igiene-e-prevenzione 16 Luglio 2018
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania