Grazie alla combinazione della tecnologia di scansione ad alta precisione, del software di progettazione intuitivo e delle procedure di produzione industriale, NobelProcera™ è in grado di garantire restauri protesici di eccellente qualità sia in caso di denti naturali sia di impianti dentali. Le procedure supportate da Cad/Cam contribuiscono al miglioramento dell’efficienza e della precisione, permettendo all’odontoiatra e all’odontotecnico di collaborare in modo ottimale per offrire ai pazienti un’ampia gamma di soluzioni protesiche. Infatti, NobelProcera™ fornisce soluzioni personalizzate per soddisfare ogni esigenza clinica, estetica ed economica del paziente.
È possibile quindi realizzare corone, ponti, abutment, faccette e sovrastrutture implantari, come barre e strutture telescopiche. I componenti protesici vengono prodotti con tre materiali altamente biocompatibili: zirconio, allumina e titanio. Zirconio e allumina sono disponibili in diverse tonalità, per garantire omogeneità con la dentina adiacente. Inoltre, i prodotti NobelProcera™ e la morfologia personalizzata delle protesi, garantiscono la stabilità a lungo termine dei tessuti molli e offrono risultati estetici notevoli. In occasione del primo meeting internazionale tenutosi a maggio 2009, c’è stata la presentazione del sistema nel mercato italiano e al mondo professionale nostrano, che ha suscitato subito interesse. Come testimoniato da Giorgio Colombo, del Laboratorio Bonelli & Colombo, “grazie al sistema Procera è possibile realizzare protesi per tutte le indicazioni e necessità cliniche.
Il nuovo scanner NobelProcera rappresenta un'evoluzione della tecnologia di scansione ottica chiamata olografia conoscopica e consente l'acquisizione di dati sia in cavità che in zone d'ombra, permettendo così la lettura diretta dell'impronta. Per l’odontotecnico, NobelProcera™ rappresenta una soluzione completa in fatto di materiali e supporti tecnologici. Grazie ai processi di produzione industriale, gli articoli vantano un'elevata qualità con un ottimo adattamento e una rifinitura dei particolari”. Daniele Fantin, di Progetto Dentale, sottolinea che “il sistema permette di avvalersi della collaborazione di Nobel Biocare che si occupa di tutto ciò che riguarda il controllo dei sistemi di produzione, la manutenzione, la ricerca nei materiali, la garanzia dei manufatti. Collaborare con Nobel è garanzia di successo, efficienza, e qualità”. La versatilità del sistema e il supporto di un’azienda come Nobel Biocare, quindi, rappresentano un valore aggiunto all’innovazione tecnologia e confermano che il sistema NobelProcera™ rappresenta la reale possibilità di entrare a far parte dell’odontoiatra del futuro.
Nobel Biocare Italiana Srl
Centro Direzionale Colleoni
V.le Colleoni, 15 – Palazzo Orione
20041 Agrate Brianza (Mi)
Tel 039 68361
Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Una ricerca pubblicata sul Journal of Prosthodontics valutare la variabilità e la stabilità della tonalità in otto materiali resinosi per restauri dentali sia convenzionali che da fresaggio
O33strumenti-e-materiali 24 Aprile 2025
Sono i materiali che si adattano dinamicamente agli stimoli esterni e hanno trasformato la conservativa e l’endodonzia. Uno studio ha fatto il punto
O33protesi 07 Febbraio 2025
Metodo sottrattivo Vs metodo additivo, quale offre maggiore stabilità di colore e evita aderenze da biofilm? Uno studio ha messo a confronto le due tecniche
I Ceramir CAD/CAM Blocks offrono un flusso di lavoro efficiente ed economico con risultati prevedibili e affidabili
agora-della-domenica 13 Novembre 2023
Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione
cronaca 27 Luglio 2016
E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit"."I...
aziende 07 Marzo 2016
Con l'obiettivo di far conoscere fin dalla formazione universitaria i vantaggi clinici che derivano dall'applicazione della chirurgia guidata in implantologia, il progetto prevede di dare in...
A partire dal1° gennaio, Hans Geiselhöringer (nella foto) ha assunto la posizione di Presidente di Nobel Biocare. La nomina è stata determinata da un desiderio di rafforzamento...
aziende 27 Gennaio 2015
In occasione dell'incontro dal tema "Il presente e il futuro dell'odontoiatria italiana: guardiamo oltre la crisi", vorrei prendere spunto da quanto indicato dagli organizzatori per fare una...
cronaca 25 Settembre 2014
Nobel Biocare annuncia di aver stipulato un accordo per l'acquisizione con Danaher Corporation.Con l'acquisizione di Nobel Biocare, la piattaforma dentale di Danaher diventa protagonista indiscussa...
inchieste 05 Luglio 2017
Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...
protesi 06 Marzo 2017
Quando si decide di acquistare un sistema CAD CAM occorre prima chiedersi quanto tempo si risparmia per realizzare un manufatto protesico rispetto flusso convenzionale di laboratorio.Il sistema di...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta