HOME - Aziende
 
 
07 Marzo 2016

Programma Universitario NobelClinician. La chirurgia guidata entra in Università

NobelClinician

Con l'obiettivo di far conoscere fin dalla formazione universitaria i vantaggi clinici che derivano dall'applicazione della chirurgia guidata in implantologia, il progetto prevede di dare in dotazione ai reparti universitari di riferimento l'innovativo software NobelClinician. Semplice da utilizzare, NobelClinician permette di ottimizzare le fasi di diagnosi, pianificazione del trattamento e comunicazione al paziente.

Dopo un primo incontro con i docenti di riferimento, nel progetto vengono attivamente coinvolti gli studenti del 5° e 6° anno del corso di Laurea in Odontoiatria per illustrare loro le caratteristiche del software e le diverse funzionalità. Il programma prevede la fornitura di licenze didattiche della durata di un anno, eventualmente rinnovabili, che a discrezione dei docenti di riferimento possono essere installate sul computer dell'Università o sul computer degli studenti, per permettere loro di utilizzare il software in autonomia.

Nel corso del periodo dell'iniziativa, vengono anche programmati degli incontri di follow-up per valutare come gli studenti utilizzano il software e per approfondire con loro ulteriori tematiche legate alla chirurgia guidata.

Iniziato lo scorso anno, il progetto ha già coinvolto l'Università La Sapienza di Roma, l'Università degli Studi di Napoli, l'Università degli Studi di Parma, la CIR Dental School Università degli Studi di Torino, l'Università degli Studi Dell'Aquila e l' Università degli Studi di Ferrara.

L'obiettivo che accomuna Nobel Biocare Italiana e le Università che hanno aderito è quello offrire agli studenti la possibilità di fruire di una formazione specializzata e dedicata, in vista di una futura attività clinica pratica che possa avvalersi delle tecnologie più idonee per trattare ogni caso clinico con soluzioni personalizzate, in grado di garantire un successo del trattamento sempre più predicibile.

Nobel Biocare Italiana srl

Via Energy Park, 6 - Building 03 Lato Sud
20871 Vimercate (MB)
Tel. 039 68361 - Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sabato 17 febbraio si è svolto, con successo ed entusiasmo, nella splendida cornice di Expo Odonto Sud a Catania il Convegno - organizzato da COI AIOG, ANDI, Fondazione ANDI e SIOH - dal...


Si chiama "Smoking cessation advice: Healthcare professional training" ed è un innovativo progetto per favorire in modo ampio e uniforme il counseling per la cessazione del fumo tra i...


Sabato 10 giugno a Bari, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2017. Alla sua XV edizione, questo importante riconoscimento, è stato assegnato, per il secondo anno...


Organizzare un corso di salute all'igiene orale in una scuola primaria è sempre un impegno e un'avventura. Un impegno perché non tutte le scuole accettano e recepiscono l'importanza di...


Che il mal di denti tenda a cominciare il venerdì sera è un noto postulato della legge di Murphy, aggiungiamoci un sabato mattina in un ospedale a sud di Milano, un gruppo di dentisti e...


E' certamente l'ospite internazionale più atteso del prossimo IX Meeting Mediterraneo AIOP in programma il 7 - 8 Aprile a Riccione.Pascal Magne è uno dei punti di riferimento...


È stato presentato a Roma, al Ministero della Salute lo scorso 11 novembre con la partecipazione di 55 fra presidenti CAO e referenti scientifici regionali e provinciali, il corso di aggiornamento...


LSWR Group comunica che a partire da oggi entrerà a far parte del programma Elite, la piattaforma di Borsa Italiana creata per aiutare le imprese a realizzare i loro progetti di crescita...


Gentile direttore,In riferimento all'articolo riguardante l'approfondimento sulle normative medico -legali in materia di emocomponenti, essendo argomento attuale riteniamo  doveroso chiarire...


Edra LSWR SpA, attraverso la controllata Edra Urban & Partner, società polacca di nuova costituzione, ha recentemente acquisito le attività in Polonia di Elsevier Urban and Partner,...


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


Obiettivo attivare strumenti per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e valorizzare la presenza dei giovani nell’Associazione


Altri Articoli

Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere 


IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie


Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte


Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO


Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione 


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi