La clorexidina è un disinfettante chimico, attivo verso microbi gram positivi , verso gram negativi, verso miceti. È un battericida, cioè agisce aumentando la permeabilità della membrana cellulare batterica, causando la precipitazione di diverse macromolecole citoplasmatiche e la susseguente morte cellulare litica. Gode di una proprietà molto importante: la sostantività. Questa proprietà fa in modo che questo antisettico rimanga legato nei tessuti molli e duri per 8-12h permettendo nell'ambiente orale, di prevenire la formazione della placca e di ridurne la patogenicità, l'inibizione ed il ritardo dello sviluppo della gengivite, di combattere l'alitosi.
Alla luce di queste importanti caratteristiche, la linea Forhans Special, offre 4 prodotti alla clorexidina, in differenti dosaggi, che aiutano a mantenere l'antisepsi del cavo orale. Permettono di combattere efficacemente la placca dentale e la flora batterica orale. Sono inoltre coadiuvanti per il trattamento delle stomatiti e delle parodontiti. Sono prodotti efficaci dopo piccoli interventi di chirurgia orale quali estrazioni, curettages e ablazione del tartaro. Consigliati per il mantenimento di una buona igiene orale anche in pazienti portatori di apparecchi ortodontici, garantiscono un alito fresco e combattono l'alitosi grazie al loro gradevole sapore.
FORHANS CLEXIDIN- GEL DENTALE ALLA CLOREXIDINA 0,30%. Grazie alla sua formulazione in gel può essere usato topicamente nelle zone che lo necessitano visto la sua particolare densità che impedisce lo scivolamento del prodotto.
FORHANS CLEXIDIN - COLLUTORIO ANTISETTICO ALLA CLOREXIDINA 0,12%. Questo collutorio è consigliato quale azione di mantenimento per ottenere una buona igiene orale.
FORHANS CLEXIDIN - COLLUTORIO ANTISETTICO ALLA CLOREXIDINA 0,20%. Ha un'azione antisettica e astringente, oltre ad essere un ottimo coadiuvante per il trattamento delle stomatiti e delle parodontiti ed aiuta a ridurre la formazione di Placca Dentale. E'consigliato quale azione d'urto dopo piccoli interventi di chirurgia orale.
FORHANS CLEXIDIN - SPRAY ANTISETTICO ALLA CLOREXIDINA. Questo spray svolge una forte attività antisettica mirata su denti, gengive e gola grazie alla presenza di Clorexidina allo 0,30%. Lo speciale beccuccio erogatore permette di raggiungere le parti del cavo orale che necessitano di una particolare azione antisettica: le zone oggetto di cure odontoiatriche; la gola irritata; le gengive sensibili, ecc. Pronto per l'uso, si nebulizza sulla parte e si lascia agire senza risciacquare.
URAGME S.r.l.
Via della Bufalotta 374-376,
00139 Roma, Italia
Tel. +39 06 87201601
info@uragme.it
http://www.uragme.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33farmacologia 21 Marzo 2023
Uno studio indaga la possibilità di resistenza batterica a questo principio antisettico e le sue possibili conseguenze
igiene-e-prevenzione 30 Giugno 2015
La necessità di trovare agenti di prevenzione della carie sempre più sicuri ed efficaci per i bambini e gli adulti è sempre maggiore. La principale causa di carie nei bambini...
approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
approfondimenti 20 Giugno 2025
L’ADA fornisce una serie di indicazioni che possono essere utili ad odontoiatri ed igienisti dentali per mettere in guardia i pazienti da un uso eccessivo
O33igiene-e-prevenzione 19 Giugno 2025
Come i cambiamenti nell'alimentazione e nei comportamenti alimentari influiscono sulla salute orale nel lungo periodo. I risultati di una ricerca
O33endodonzia 12 Maggio 2021
Il dolore post-operatorio endodontico dipende da un’infiammazione acuta del tessuto periradicolare; può verificarsi tra il 3% e il 58% dei casi e può dipendere anche da età,...
di Lara Figini
O33conservativa 23 Marzo 2021
Nonostante il rapido sviluppo nel campo dei materiali dentali, il problema della degradazione dello strato ibrido nel tempo non è stato ancora risolto. Gli enzimi endogeni...
O33patologia-orale 24 Settembre 2020
Indiscutibilmente svariate sostanze entrano in contatto con la mucosa orale, dai materiali dentali ai prodotti per l’igiene orale, dagli alimenti agli additivi alimentari, gomme...
di Lara Figini
igiene-e-prevenzione 23 Aprile 2020
La prof.ssa Strohmenger ed i dottori Vitali e Villa, cercano di fare il punto stando alle evidenze pubblicate in letteratura
Una linea di prodotti a 360 gradi per un’azione di prevenzione e trattamento quotidiano contro infiammazioni e sanguinamenti gengivali, gengiviti, stomatiti, parodontiti e afte...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità