HOME - Prodotti
 
 
12 Giugno 2015

Un nuovo modo di proteggere la bocca

Zendium

I prodotti della lineaI prodotti della linea

Zendium è il primo dentifricio al mondo a sfruttare le proprietà di enzimi e proteine per rafforzare le difese naturali della bocca. Finalmente arriva in Italia Zendium, una delle marche di dentifricio più raccomandate dai dentisti in Scandinavia.

La nostra bocca è straordinaria: ha la naturale capacità di autodifendersi. Il suo naturale sistema di difesa tiene sotto controllo i batteri, proteggendo i denti e le gengive. Questo sistema naturale di difesa orale è costituito da enzimi e proteine che mantengono in costante equilibrio la microflora della bocca.

Il Prof. Stefano Eramo, Professore Ordinario e Presidente del Corso di Laurea di Odontoiatria dell'Università di Perugia, ha dichiarato: "Le più recenti ricerche di igiene orale sono di fatto orientate al supporto delle naturali attività di difesa, ricalcandone e potenziandone l'azione."

Zendium è un modo completamente nuovo di proteggere i denti e le gengive: è il primo dentifricio al mondo a rafforzare le difese naturali della bocca grazie a proteine ed enzimi. Ispirata alla bioscienza la sua formula all'avanguardia agisce in armonia con la tua bocca. Zendium contiene enzimi e proteine che la tua bocca utilizza per combattere i batteri e ti dà il 60%* di forza in più per combattere le cause di carie, problemi gengivali e sensibilità dentale.

Il tutto con azione antibatterica naturale.

Il Professor Giancarlo Barraco, Professore Ordinario Titolare della Cattedra di Protesi, Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università di Perugia, ha dichiarato: "La nostra bocca è dotata di una naturale capacità di autodifendersi e proteggere la mucosa orale. Una bocca sana inizia da un organismo sano in cui rispettiamo il microambiente e la microflora batterica. E' di fondamentale importanza continuare a sviluppare le conoscenze sulla microflora orale e promuovere prodotti che potenzino la naturale capacità protettiva della bocca".

Zendium non agisce semplicemente in modo diverso. Ti dà proprio una sensazione diversa. Molti dentifrici contengono SLS (laurisolfato di sodio), un agente schiumogeno che altera la percezione del gusto. Zendium è formulato con ingredienti delicati: un agente schiumogeno che rispetta i tessuti della bocca e un aroma fresco e gradevole. Questi ingredienti non irritano le gengive e i delicati tessuti molli della bocca.

Zendium è delicato ma efficace.

Il Prof. Stefano Eramo, Professore Ordinario e Presidente del Corso di Laurea di Odontoiatria dell'Università di Perugia.

"Siamo lieti di constatare che questo nuovo modo di proteggere la bocca ponga l'attenzione sulla saliva; le conoscenze in nostro possesso sulle esatte modalità con cui la saliva contribuisce a controllare i batteri continuano ad aumentare, e Zendium è un alleato per lo sviluppo di queste conoscenze. Zendium offre un modo intuitivo ed efficace per aiutare a proteggere tutta la bocca, non solo i denti".

LA LINEA DI PRODOTTI ZENDIUM

DENTIFRICIO PROTEZIONE COMPLETA

Rafforza le difese naturali della bocca grazie alle proteine e agli enzimi e offre una protezione completa non solo per i denti, ma per tutto il cavo orale.

DENTIFRICIO SENSITIVE

Oltre al sistema di enzimi e proteine di Zendium, al fuoro e allo xilitolo, Zendium Sensitive è stato appositamente formulato con nitrato di potassio al 5% ed è indicato per persone con denti sensibili.

DENTIFRICIO FRESH

Oltre al sistema di enzimi e proteine di Zendium al fuoro, Zendium Fresh contiene xilitolo, ed è specialmente formulato per offrire una sensazione di freschezza grazie al delicato aroma alla menta.

COLLUTORIO PROTEZIONE COMPLETA

Privo di alcool etilico, è formulato attentamente per essere delicato per la bocca e rafforzare le sue difese naturali grazie al complesso di enzimi e proteine di Zendium.

DENTIFRICIO KIDS 1-6

Rafforza le difese naturali della bocca e protegge i denti da latte. È sviluppato appositamente per offrire una protezione delicata, con un piacevole gusto alla frutta.

DENTIFRICIO JUNIORS 7-13

Rafforza le difese naturali della bocca e protegge i denti definitivi. È sviluppato appositamente per proteggere la bocca dei ragazzi, con un gusto delicato alla menta.

I DENTIFRICI Zendium sono disponibili in grande distribuzione ed in farmacia al prezzo consigliato di € 4,20 Il COLLUTORIO Zendium è disponibile in grande distribuzione ed in farmacia al prezzo consigliato di € 5,80

Per informazioni a questo link

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Si chiama Regenerate Enamel Science ed è "il primo e solo sistema provato che forma idrossiapatite con una composizione identica a quella del minerale dello smalto sottostante". Ad affermarlo...


Zendium rinnova la sua linea in termini di confezione e formulazione. L’obiettivo è quello di essere vicini alle esigenze dei consumatori, sempre più consapevoli nella scelta...


Un innovativo studio di microbiomica, pubblicato nello Scientic Reports e presentato durante la sessione generale del Congresso IADR/AADR/CADR tenutosi a San Francisco nella settimana del 23 Marzo...


Lo studio valuta la suscettibilità dei pazienti affetti da asma cronica e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) a sviluppare maggiormente carie dentale

di Lara Figini


La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus


In uno studio sperimentale, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato l’effetto modulatorio della vernice arginina - fluoruro su un biofilm multispecie

di Lara Figini


Per la prof.ssa Nardi il punto focale è l’approccio clinico tailor-made: elemento fondamentale che deve portare l’operatore a scelte opportune protocollari incentrate non sulla patologia ma...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In una revisione sistematica con meta-analisi, pubblicata sul Journal of Dentistry, gli autori hanno cercato di affermare l’efficacia della somministrazione di antibiotici locali nel...

di Lara Figini


Una ricerca pubblicata sul Journal of Oral Rehabilitation ha cercato di valutare l'efficacia della caffeina nel sollievo del dolore causato da Sindrome della Bocca Urente (BMS) o...


La xerostomia può essere dovuta a malattie o farmaci, i sintomi possono migliorare con l'automedicazione. In caso contrario è necessario il parere del medico


Il professor Andrea Sardella spiega come si presenta, come diagnosticarla e cosa caratterizza questo particolare quadro clinico 

di Arianna Bianchi


In uno studio, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica della combinazione di alcuni farmaci per il trattamento della...

di Lara Figini


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi