Il coaching è un processo attraverso il quale si aiutano le persone a raggiungere gli obiettivi che si pongono. Il termine deriva dall'inglese e significa "carro, carrozza, vettura". Infatti il coach "trasporta" la persona dallo stato di partenza allo stato desiderato.
Esistono i Life Coach, i Personal Coach, i Business Coach e i Team Coach.
Essere un coach, significa avere una preparazione che consente di utilizzare delle tecniche di aiuto alla persona, in modo molto naturale. Rivolgersi a un Coach, consente di identificare con chiarezza il punto di partenza attraverso un'analisi della realtà, individuare le opzioni possibili per il raggiungimento del fine e pianificare e programmare le azioni necessarie.
Non tutti sanno precisamente dove vogliono arrivare, a volte lo sanno in modo vago, qualcuno sa con certezza che vuole smettere di sentirsi frustrato, inadeguato, vessato dai conti. Ha maggiore consapevolezza di ciò che non vuole piuttosto di ciò che vuole.
A seconda degli orientamenti personali, rivolti agli obiettivi o in rottura con gli stati vissuti, si utilizzano modelli e tecniche diverse. Mi capita a volte, scherzando, di chiedere ai miei clienti "cosa vuoi fare da grande? ". Sottolineo che quasi tutti i miei clienti sono già grandi, clinicamente grandi, anagraficamente grandi, imprenditorialmente grandi. Eppure è una domanda di estrema efficacia perché non si finisce mai di crescere e questa domanda innesca immediatamente una proiezione positiva del futuro.
Nelle sessioni di coaching non sempre si riesce a distinguere perfettamente l'ambiente professionale dall'ambiente privato. A volte i cambiamenti professionali devono tenere conto di vincoli privati e viceversa.
Il coach è lì, che ascolta attentamente come si esprime il suo interlocutore, lo aiuta a focalizzare l'obiettivo con chiarezza. Fare una sessione di coaching è come impostare il navigatore con le coordinate precise: non si va più "a Roma" si va a Roma, in Via dei Condotti, al civico 77 e ci si arriva entro il 3 marzo del 2016 alle ore 15.00
Le migliori sessioni di coaching sono quelle in cui aiuto il professionista a riorganizzare le idee in vista di una cessione di attività o di un subentro, oppure di una trasformazione fiscale. I professionisti Senior, come io amo chiamare i miei clienti che hanno circa una ventina di anni di attività clinica alle spalle, sanno che devono programmare il rallentamento dell'attività clinica.
Il mestiere dell'odontoiatria (e con questa definizione intendo includere anche i super specialisti che vi operano: chirurghi, implantologhi, paradontologi, endodontisti, esperti in conservativa estetica, protesisti e ortodontisti) è faticoso fisicamente e negli anni lo sforzo fisico si sente. Riscontro spesso un aumento dell'entusiasmo e dell'interesse professionale con l'aumento dell'età, ma fisicamente mi confermano che è impegnativo.
Programmare una cessione e/o un subentro o una trasformazione richiede una visione globale della situazione. Come coach aiuto il cliente a identificare il suo obiettivo, cosa vuole precisamente ottenere o abbandonare ed entro quando, come consulente aiuto il cliente a indentificare i vincoli dell'impresa le ripercussioni fiscali ed economiche delle diverse scelte possibili, come programmatrice neurolinguistica aiuto il mio cliente a utilizzare il linguaggio giusto per l'obiettivo che si pone, in modo che possa partecipare in modo attivo consapevole e centrato al processo di trasporto. Come consulente posso attivarmi nella ricerca di un potenziale socio o seguire la mediazione tra le parti, e grazie alle tecniche di counseling posso essere d'aiuto al mio cliente e al suo team, nella gestione degli stati d'animo e dello stress che a volte il processo di trasformazione comporta.
Aver perfezionato la mia formazione con il Master in Coaching e PNL, precedentemente con il Master in Counseling, mi ha dato nuovi strumenti da mettere al servizio dei miei clienti e i 25 anni di esperienza attiva nel settore odontoiatrico, mi consente di lavorare con maggiore efficacia sui processi di cambiamento necessari al settore.
Il comparto odontoiatrico è un comparto speciale che avrà sempre più bisogno di strumenti di gestione aziendale, di competenze di comunicazione e di orientamento e guida, considerato l'elevato livello di complessità professionale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 01 Settembre 2017
La professione odontoiatrica sta vivendo importanti cambiamenti in questi negli ultimi anni, per motivi che sono ormai noti e che sono ormai strutturali. E' quindi importante riuscire a trovare un...
approfondimenti 27 Giugno 2017
Se non verranno nuovamente prorogati nella prossima legge finanziaria, a fine anno terminerà la possibilità per professionisti ed imprese che vogliono investire in nuove attrezzature di...
approfondimenti 27 Gennaio 2017
Tralasciando il vestito fiscale con cui opera (libero professionista o impresa), l'adozione di un piano strategico per lo sviluppo e la gestione della propria professione, dovrebbe essere comune a...
approfondimenti 14 Ottobre 2016
Ogni obiettivo per essere raggiunto deve disporre di risorse. Per quanto sia ben definito, è l'allocazione delle risorse che lo rende realizzabile nei termini prefissi. Se avete definito gli...
gestione-dello-studio 16 Settembre 2016
E' curioso come i dentisti, abituati a stabilire obiettivi di cura per i loro pazienti, siano disorientati davanti alla definizione dei loro obiettivi di business. Ogni volta che sono chiamati a...
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
aziende 24 Febbraio 2017
A partire dal prossimo luglio, la società Heraeus Kulzer produttore nel settore dentale opererà sotto il nuovo nome Kulzer. Supportata dalla Casa Madre Mitsui Chemicals, l'azienda con...
aziende 07 Ottobre 2014
L'azienda tedesca Heraeus Kulzer GmbH rafforza la sua competenza in ambito di software e amplia il suo portafoglio prodotti della protesi digitale. In data 1 Ottobre 2014 Heraeus Kulzer ha acquisito...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione