HOME - Approfondimenti
 
 
21 Marzo 2017

Lo stress riduce la produttività nello studio dentistico e causa danni alla salute degli operatori. I rimedi grazie ad una corretta postura


Tutto comincia dalla postura scorretta e dalle conseguenze che questa ha sulla colonna vertebrale. Occorre fare in modo che le orecchie stiano sopra le spalle e queste sopra l'anca in questo modo, sostiene Timoty Caruso, posturologo e fisioterapista durante la sua presentazione al Midwinter Meeting 2017 di Chicago, le tre curvature fisiologiche della colonna vertebrale vengono rispettate.

Movimenti ripetitivi delle braccia legati al lavoro, se eseguiti in una scorretta postura provocano lesioni ai dischi intervertebrali che tendono a dislocarsi e provocano patologie croniche degenerative alla colonna con limitazioni funzionali, dolore a riposo e accentuazione della cifosi dorsale.

Le conseguenze dello stress sulla salute vanno però ben oltre la colonna vertebrale:

1) Ipertensione.

2) Iperglicemia.

3) Disturbi del sonno.

4) Disturbi alimentari con aumento del peso corporeo.

5) Disturbi dell' umore con tendenza alla depressione che possono arrivare al burnout.

6) Invecchiamento precoce.

Per sintetizzare, dice il ricercatore, "abbiamo esattamente l'etá della nostra colonna vertebrale".

Le vie di uscita vanno in due direzione:

La prevenzione dello stress nell'ambiente di lavoro che realizziamo con:

1) Rispetto delle regole dell'ergonomia dentale (lavorare seduti, a paziente sdraiato in spazi non angusti, a quattro mani ...)

2) Utilizzare gli strumenti appropriati all' intervento.

3) Appuntamenti non troppo ravvicinati con piccole pause tra un paziente e l'altro.

4) Corretto triage della segretaria al telefono per evitare di inserire le false urgenze tra gli appuntamenti del giorno.

5) Inserire i pazienti difficili all'inizio della giornata lavorativa quando si è più freschi.

Corretto stile di vita

1) l'attività fisica che modulata in base all'età e ai gusti personali. II lavoro al paziente o al computer, guidare l'auto, pranzare sono sempre in iperflessione della colonna in avanti, pertanto è utile inserire stretching con iperestensioni nella giornata lavorativa. Le attività da privilegiare camminata, nuoto, pilates, yoga in modo da avere scioltezza ed elasticità articolare. Sintetizzo con questo aforisma di Caruso "motion is lotion" il movimento protegge il sistema muscoloscheletrico.

2) Riposo

3) Vita sociale

4) Alimentazione sana

Davis Cussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

SIdP ricorda come lo stress possa incidere sulla malattia parodontale. L’invito è quello di ricordarlo ai propri pazienti invitandoli nei periodi più stressanti a dedicare più attenzione alla...


L’allarme arriva dal Congresso Perio 2020. Aumentano le prescrizioni di bite ed i pazienti con micro fratture dentali causate da bruxismo da stress


Come cercare di prevenire e contrastare uno stato di insoddisfazione ed ansia che può portare alla depressione, i consigli di Michele Cassetta


Dall’esperto USA i consigli su come prevenire lo stress per evitare effetti catastrofici

di Davis Cussotto


Francesco Balducci (nella foto) è un medico specializzato in odontostomatologia che ha sempre nutrito un forte interesse verso la medicina preventiva e lo studio degli stili di vita favorenti...


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...


Perchè dobbiamo dare tanta importanza all’osservazione precoce – dall'età di tre anni – di piccoli segni di asimmetria facciale e occlusale? Caso clinico


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi