Gestire al meglio le problematiche parodontali in gravidanza e sensibilizzare operatori sanitari e pazienti sull'importanza della salute orale delle donne in attesa - o che stanno programmando un bambino - e sull'implicazioni che questa può avere sul parto e in riferimento all'eventuale sviluppo di patologie e complicazioni.
È questo al centro della campagna di informazione europea dal titolo 'Oral Health and Pregnancy' lanciata martedì dalla European Federation of Periodontology (EFP), con il contributo di Oral B, e rivolta a odontoiatri e igienisti dentali, ma anche agli altri professionisti della salute, tra cui ginecologi, ostetriche, medici di medicina generale, farmacisti, oltre alle pazienti stesse.
«La gravidanza» si legge nel comunicato stampa congiunto di lancio, "comporta cambiamenti ormonali che spesso alterano lo stato di salute della bocca, portando per esempio a gengiviti, con un conseguente aumento del rischio di alcune complicazioni della gravidanza, tra le quali basso peso alla nascita, nascite pretermini, pre-eclampsia".
La campagna, che si propone l'obiettivo di migliorare la consapevolezza di operatori sanitari e delle donne sulla tematica, mette a disposizione strumenti e consigli che si basano sulle più recenti evidenze scientifiche. Cuore dell'iniziativa è, infatti, il nuovo portale web (oralhealthandpregnancy.efp.org), in cui sono disponibili gratuitamente report scientifici, linee guida per operatori sanitari, raccomandazioni pratiche per le donne, infografiche, video, e altro materiale di informazione, tutto prodotto da esperti in parodontologia. In particolare, il principale contributo, da un punto di vista scientifico, è la pubblicazione di quattro articoli scientifici, scritti specificatamente per l'iniziativa, dedicati all'importanza della salute orale delle donne durante la gravidanza, ai meccanismi biologici tra parodontiti e gravidanza (sviluppato da una revisione narrativa, una revisione sistematica e una meta-analisi) e l'importanza del trattamento e della gestione della parodontite durante la gravidanza. Il materiale è comunque messo a disposizione delle società scientifiche di parodontologia presenti in diversi paesi.
"La salute delle donne" è il commento di Mariano Sanz, professore e presidente del dipartimento di Parodontologia all'Università Complutense di Madrid (Spain) e coordinatore del progetto per Efp "è importante, non solo per il suo possibile effetto sul parto - e quindi anche per la possibilità di prevenire complicazioni - ma, anche, in generale, per la salute stessa della donna in gravidanza, in una logica di breve e lungo periodo. E questo ci pare un messaggio importante, che vorremmo consegnare sia ai professionisti della salute sia alle donne".
Francesca Giani
A questo link il sito internet dedicato con informaizoni e guide epr professionisti e pazienti
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33approfondimenti 21 Febbraio 2025
Un approfondimento pubblicato sul sito della Tufts University School of Dental Medicine, offre indicazioni ed utili consigli da dare alle vostre pazienti di ogni età
Le cifre ed i trend dall’11° Congresso Internazionale AIO. La rappresentanza femminile in odontoiatria è in continua crescita a livello mondiale specie nei paesi occidentali
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
didomenica 08 Marzo 2020
Un DiDomenica che capita l’8 marzo non poteva non parlare di donne, ma non poteva essere un uomo a farlo. Alla fine noi siamo quelli (non è più vero o forse ancora si) che portano una mimosa, un...
cronaca 20 Giugno 2025
Da domani 21 giugno, il Congresso di AIO Trento dedicato alla salute orale in gravidanza è, gratuitamente, fruibile in modalità on-demand
igienisti-dentali 18 Giugno 2025
La prof.ssa Nardi ricorda quanto sia determinante il ruolo dell’igienista dentale nel trasferire l’approccio motivazionale dei follow-up di igiene orale verso le future mamme ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33igiene-e-prevenzione 30 Aprile 2025
Una strategia preventiva contro la carie della prima infanzia. Lo conferma una ricerca italiana
approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
sleep-medicine 20 Novembre 2024
Una revisione italiana ha indagato gli impatti su madre e feto dell’apnea ostruttiva del sonno
di Fabio Gatti
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità