Al fine di richiamare l'attenzione sul crescente peso della carie e della parodontite, e gli interventi preventivi semplici ed economici disponibili per affrontare queste condizioni, la Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha lanciando, oggi, la campagna di sensibilizzazione "Perio and Caries".
La carie e la malattia parodontale sono le più comuni malattie non trasmissibili e tuttavia sono ampiamente prevenibili. Non solo portano alla perdita dei denti, cosa che ha un grave impatto sociale e sulla qualità della vita, ma anche problemi di salute generale: studi recenti hanno collegato le malattie gengivali a gravi problemi di salute come il diabete, le malattie cardiovascolari ed il cancro.
L'iniziativa Perio and Caries è rivolta a dentisti e gli altri operatori sanitari, ricercatori, responsabili delle politiche sanitarie e cittadini. Le 30 società scientifiche nazionali che compongono l'EFP, per l'Italia la SIdP, attiveranno azioni per promuovere la campagna nei loro paesi attraverso iniziative mirate che coinvolgeranno i cittadini e le Istituzioni.
Le raccomandazioni si basano sul consensus elaborato da oltre 75 esperti nel campo della parodontologia e della cariologia che hanno analizzato attentamente le prove scientifiche esistenti durante l'EFP Perio Workshop 2016.
Un sito web dedicato, da oggi online, offre informazioni e raccomandazioni aggiornate, tra cui infografiche e messaggi chiave da diffondere.
"Mantenere denti sani è una questione vitale", ha spiegato Nicola West, professore di parodontologia, Università di Bristol, Regno Unito e autore delle raccomandazioni cliniche. "La perdita dei denti porta a uno stato nutrizionale peggiore e incide negativamente sulla qualità della vita dei pazienti e sui sistemi sanitari nazionali".
"La malattia parodontale è un segnale di avvertimento per altri problemi di salute come il diabete e le malattie cardiovascolari", ha affermato il prof. West. "Pertanto -ha continuato il ricercatore- l'EFP chiede una maggiore collaborazione tra ricerca dentale e di salute generale e la salute orale deve essere considerata parte integrante della salute generale. Un'attenzione specifica dovrebbe essere rivolta alle esigenze della crescente popolazione anziana e alla parità di accesso alle cure dentistiche per i pazienti di tutte le provenienze socio-economiche ".
"Un altro aspetto importante è la necessità di difendere le politiche nutrizionali che riducono l'accesso agli alimenti zuccherati nelle aree pubbliche, specialmente in ambienti educativi e ricreativi".
"Il messaggio principale che volgiamo trasmetter è che la perdita dei denti, la malattia parodontale e la carie sono quasi sempre prevenibili. C'è un bisogno urgente di rafforzare l'informazione partendo dalle scuole. Seguendo semplici consigli come lavarsi i denti con dentifricio al fluoro due volte al giorno, ridurre la quantità e la frequenza di zucchero e amido nella dieta, non utilizzare tabacco ed effettuare regolari visite di controllo dal proprio dentista almeno due volte l'anno, sono pratiche che migliorano la propria salute dentale e quella generale riducendo, anche, il dispendio economico causato dalle malattie gengivali e dalla carie".
"Speriamo -ha concluso il prof West che le autorità pubbliche e sanitarie prestino attenzione allo slogan associato alla nostra campagna: I denti sono per tutta la vita. Agire!".
Nor. Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 06 Settembre 2024
L’European Federation of Parodontology le 5 pratiche da adottare per rendere più sostenibile il proprio studio odontoiatrico
interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
approfondimenti 11 Maggio 2018
Graziani (EFP): obiettivo sensibilizzare sull’importanza salute orale per benessere della persona
cronaca 21 Febbraio 2019
Un'igiene orale corretta e visite regolari dal dentista possono sostenere la salute cardiovascolare. Questo, in estrema sintesi, è ciò che odontoiatri e cardiologi hanno concordato durante il...
approfondimenti 18 Dicembre 2018
La Federazione Europea di Parodontologia (EFP) apre le sue porte agli International Association Member.“La parodontite è un problema globale, con forme gravi che...
approfondimenti 16 Luglio 2018
A colloquio con il presidente SIdP Francesco Cairo: “i dentisti italiani sono ottimi professionisti e sanno usare gli impianti, ma abbiamo voluto portare l’attenzione sui casi di inestetismi...
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
approfondimenti 10 Luglio 2024
Cairo (SIdP): lavoriamo per promuovere la formazione e la sensibilizzazione verso una malattia ancora troppo sottovalutata. Ghirlanda (ANDI): solo il 30% dei dentisti è consapevole...
approfondimenti 10 Maggio 2024
SIdP avverte: un intervento non ben programmato e gestito aumenta di 14 volte il rischio che le gengive entro poche settimane si ritraggano. Ogni 10 gradi di errore di posizionamento aumenta la...
O33parodontologia 30 Maggio 2025
Il Journal of Clinical Periodontology pubblica il Consensus Report del 20° Workshop Europeo di Parodontologia riflettendo le più recenti ricerche, tecnologie e approfondimenti...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti