L’European Federation of Parodontology le 5 pratiche da adottare per rendere più sostenibile il proprio studio odontoiatrico
L'odontoiatria sostenibile o green dentistry è un campo in evoluzione che punta a integrare pratiche rispettose dell'ambiente nelle cure odontoiatriche. L'EFP, la Federazione europea di parodontologia, da tempo è in prima linea per sensibilizzare i professionisti ad adottare un approccio più sostenibile verso la professione, sottolineando l'importanza della sostenibilità in parodontologia.
Il cambiamento climatico è un importante problema globale che colpisce tutti i settori, tra cui l'assistenza sanitaria e anche l'odontoiatria, sottolineano da EFP. L'aumento delle temperature globali, l'aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi e il cambiamento dei modelli di precipitazione pongono sfide significative per la salute pubblica e l'ambiente ed anche il singolo odontoiatria può contribuire a migliorare la situazione.
Per EFP, è essenziale che lo studio odontoiatrico, per contribuire a ridurre l’impatto ambientale, adotti procedure sostenibili in tutte le pratiche odontoiatriche concentrandosi sull'efficienza energetica, sulla conservazione dell'acqua, sulla gestione dei rifiuti, sui prodotti rispettosi dell'ambiente e sulle operazioni sostenibili. Le pratiche dentistiche possono ridurre significativamente la loro impronta ambientale, viene ribadito.
Le principali pratiche sostenibili da considerare indicate da EFP:
1) Efficienza energetica: l'adozione di sistemi di illuminazione, riscaldamento e raffreddamento ad alta efficienza energetica può ridurre significativamente emissioni di CO2 degli studi dentistici. L'utilizzo di fonti di energia rinnovabile, come i pannelli solari, migliora ulteriormente la sostenibilità.
2) Conservazione dell'acqua: l'implementazione di dispositivi di risparmio idrico, come rubinetti a basso flusso e sistemi di aspirazione senza acqua, può ridurre drasticamente il consumo di acqua. Questi sistemi non solo conservano l'acqua, ma riducono anche i costi di utilità.
3) Gestione dei rifiuti: il corretto smaltimento e riciclaggio dei materiali ad uso dentale è fondamentale. Le cliniche e gli studi dentistici possono ridurre la plastica monouso optando per alternative riutilizzabili o biodegradabili. Ad esempio, le cannucce di aspirazione in acciaio inossidabile e le buste di sterilizzazione riutilizzabili possono sostituire quelle usa e getta.
4) Prodotti ecologici: scegliere materiali dentali e prodotti che non siano tossici e rispettosi dell'ambiente è essenziale. Ciò può includere l'uso di filo interdentale biodegradabile, spazzolini da denti in bambù e imballaggi ecologici per forniture dentali.
5) Operazioni sostenibili: l'adozione di registri digitali per ridurre l'utilizzo della carta, l'utilizzo di servizi di telemedicina per ridurre al minimo le emissioni di viaggio e l'incoraggiamento di opzioni di pendolarismo sostenibili per il personale e i pazienti sono tutte strategie efficaci.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 13 Settembre 2024
Come per tutte le attività cliniche odontoiatriche, per la sostenibilità ambientale fondamentale è la scelta dei materiali. Da EFP, qualche considerazione
lettere-al-direttore 05 Luglio 2024
Per il dott. Caprara, il punto principale è capire quale può essere il nostro obiettivo e quale la nostra sfera di influenza
didomenica 30 Giugno 2024
Mentre l’Unione Europea lavora per un Green Deal europeo per trasformare l’economia dell’Unione in un modello moderno ed efficiente sotto il profilo della sostenibilità, le...
didomenica 20 Novembre 2022
Mentre scrivo questo DiDomenica, le delegazioni presenti alla Cop27, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul clima, non sono ancora riuscite a raggiungere un accordo su di un documento...
approfondimenti 21 Settembre 2022
Una serie di strumenti e guide per aiutare gli studi ad essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Possibile monitorare i progressi ed ottenere riconoscimenti virtuali ...
interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
approfondimenti 11 Maggio 2018
Graziani (EFP): obiettivo sensibilizzare sull’importanza salute orale per benessere della persona
approfondimenti 11 Gennaio 2018
Al fine di richiamare l'attenzione sul crescente peso della carie e della parodontite, e gli interventi preventivi semplici ed economici disponibili per affrontare queste condizioni, la Federazione...
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.