HOME - Approfondimenti
 
 
01 Marzo 2018

Precisazione del Ministero sulla verifica delle società scientifiche

In corso le valutazioni, solo al termine sarà pubblicato l’elenco delle società “accreditate”


Gentile Direttore,

ho avuto modo di leggere l’articolo da lei pubblicato il 23 febbraio u.s. su Odontoiatria33 dal titolo “Società scientifiche accreditate, primi verdetti del Ministero della Salute. 5 quelle del settore odontoiatrico verificate: un disco verde, tre gialli ed uno rosso”.  

Al riguardo ritengo opportuno chiarire, al fine di evitare ogni confusione, che al momento sono ancora in corso le valutazioni da parte del Ministero della salute in merito alle istanze pervenute da parte delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie per l’iscrizione nell’apposito elenco di cui all’articolo 5 della legge n. 24 del 2017.  

Proprio in considerazione della delicatezza e della complessità della materia, il Ministero sta conducendo, con il coinvolgimento anche di altre istituzioni, ai sensi dell’art. 1, comma 5, del decreto del Ministro della salute 2 agosto 2017, un’istruttoria molto approfondita e puntuale sulle singole istanze e soltanto al termine di tale istruttoria si avranno le definitive valutazioni delle suddette istanze e la conseguente pubblicazione dell’elenco sul sito internet del Ministero, come previsto dal richiamato decreto del 2 febbraio 2017.  

Dott.ssa Rossana Ugenti: Direttore Generale, Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN  del Ministero della Salute  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

AIOP e SIPRO accolte all’interno della Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche. Fonzar: siamo onorati che la quasi totalità delle società scientifiche più rappresentative si...


Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi 


Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide


L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio...


Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?


I criteri di “concorrenza” possono essere applicati anche nel campo dell’accreditamento per studi ed ambulatori odontoiatrici


Anche al 12° Forum Risk Management in Sanità si è parlato di Legge Gelli, dell'accreditamento delle Società Scientifiche, di linee guida e dei decreti attuativi della stessa...


Venerdì 3 novembre a Roma le società scientifiche odontoiatriche si sono riunite presso la sede della CAO in seguito al recepimento della lettera, inviata dopo la riunione delle stesse...


Presso la sede della FNOMCeO, a Roma, la CAO nazionale ha incontrato oggi venerdì 3 novembre i rappresentanti delle società scientifiche che operano nel campo odontoiatrico. Ha...


Requisiti delle nuove polizze Rc, garanzie minime degli assicuratori, intervento Ivass e definizione dei confini tra assicurazione ed autoritenzione del rischio: sono i temi centrali dei quattro...


Il Ministero della Salute, in data 19 dicembre, ha aggiornato l’elenco delle società scientifiche accreditate, tra queste vengono riconosciute tutte le società aderenti al CIC Odontoiatria. Le...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale


La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi