Gentile Direttore,
ho avuto modo di leggere l’articolo da lei pubblicato il 23 febbraio u.s. su Odontoiatria33 dal titolo “Società scientifiche accreditate, primi verdetti del Ministero della Salute. 5 quelle del settore odontoiatrico verificate: un disco verde, tre gialli ed uno rosso”.
Al riguardo ritengo opportuno chiarire, al fine di evitare ogni confusione, che al momento sono ancora in corso le valutazioni da parte del Ministero della salute in merito alle istanze pervenute da parte delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie per l’iscrizione nell’apposito elenco di cui all’articolo 5 della legge n. 24 del 2017.
Proprio in considerazione della delicatezza e della complessità della materia, il Ministero sta conducendo, con il coinvolgimento anche di altre istituzioni, ai sensi dell’art. 1, comma 5, del decreto del Ministro della salute 2 agosto 2017, un’istruttoria molto approfondita e puntuale sulle singole istanze e soltanto al termine di tale istruttoria si avranno le definitive valutazioni delle suddette istanze e la conseguente pubblicazione dell’elenco sul sito internet del Ministero, come previsto dal richiamato decreto del 2 febbraio 2017.
Dott.ssa Rossana Ugenti: Direttore Generale, Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN del Ministero della Salute
cronaca 09 Maggio 2022
Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
cronaca 09 Febbraio 2022
L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio...
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
Si definisce “la start up delle società scientifiche odontoiatriche” e nasce con un obiettivo chiaro: guidare giovani e meno giovani in un mondo odontoiatrico nuovo, protesico e non solo
Approfondimenti 30 Giugno 2022
Il servizio, in via sperimentale e limitato alle risorse stanziate, rimborsa il 50% delle spese sostenute nel 2021 fino ad un massimo di 200 euro. La domanda dal primo luglio 2022
O33Gestione dello Studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
Cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
Prevista, in anteprima, la presentazione di Alfred, la prima piattaforma idi con intelligenza artificiale per la gestione dello studio, dell’attività clinica e della comunicazione con il paziente
Un gesto di riconoscenza verso i sanitari. L’offerta è valida per tutto il 2022, i famigliari entreranno ad un prezzo ridotto