Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi
C'è molta soddisfazione nel Consiglio direttivo di A.S.S.O., l'Associazione delle Società Scientifiche Odontoiatriche che vede tra i propri aderenti l'Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC), l'Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), l'Italian Academy of Osseointegration (IAO), la Società Italiana Endodonzia (SIE) e la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).
A distanza di pochi mesi dall'avvio della fase operativa di A.S.S.O., sono già operative tre rilevanti iniziative che l’Assemblea Generale delle Società Scientifiche aderenti aveva approvato all’unanimità a inizio febbraio 2022. Si tratta, in primis, del Progetto "Fake News Checking" che si prefigge di dare risposte, rigorose da un punto di vista scientifico, ma redatte in un linguaggio accessibile ai cittadini non addetti ai lavori, alle informazioni prive di fondamento scientifico presenti sul Web e non solo.
“Il progetto –si legge in una nota stampa- vuole fare il punto su alcuni argomenti molto significativi per la popolazione (indagini radiografiche e terapie odontoiatriche in gravidanza e allattamento, sbiancamento dentale “fai-da-te”)”. A breve, fanno sapere dall'Associazione, “saranno sviluppate ulteriori tematiche - anche in relazione alla comparsa sul web di nuove fake news – che espanderanno il servizio con l’obiettivo fondamentale di tutelare la salute e la sicurezza delle cure odontoiatriche, non solo promuovendo la cultura e le conoscenze specifiche dei Professionisti, ma anche e soprattutto rendendo i Cittadini consapevoli dell’importanza essenziale di una “buona informazione”.
Oltre al Progetto “Fake News Checking” è presente sul sito il calendario degli eventi organizzati dalle Società Scientifiche aderenti ad ASSO scaricabile liberamente e implementabile nei principali software di agenda, PIM.
“Siamo convinti –continuano- che un calendario complessivo degli eventi culturali possa permettere un uso più razionale delle risorse sia da parte degli operatori privati che di quelli pubblici, ottimizzando la presenza dei discenti e consentendo, inoltre, una migliore organizzazione degli eventi di aggiornamento anche a livello locale, a tutto vantaggio di una formazione continua razionale e di qualità”.
Ultimo, non certo per importanza, sul sito di A.S.S.O. trova ora giusta vetrina l’elenco di tutta la letteratura scientifica prodotta nel passato biennio dai Soci delle Società Scientifiche aderenti all'Associazione: “l’evidenza della mole di lavoro e dell’alto rilievo scientifico delle pubblicazioni realizzate, enfatizza l’importanza di A.S.S.O. nello scenario dell’Odontoiatria non solo italiana”, sottolineano dall’Associazione.
“Moltissimi dei lavori pubblicati e raccolti rappresentano infatti pietre miliari, riconosciute tali in tutto il mondo, nelle diverse discipline espresse dalle Società Scientifiche aderenti ad A.S.S.O”.
Le tre iniziative culturali di A.S.S.O. segnano e consolidano la presenza attiva di questa realtà nel panorama dell'Odontoiatria italiana. Il tutto è reso possibile grazie al lavoro e alle attività svolta di concerto con le Società fondatrici che hanno conferito ad A.S.S.O. uno specifico mandato di “facilitatore” di iniziative comuni.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
O33strumenti-e-materiali 30 Maggio 2023
Analisi delle prestazioni diagnostiche della CBCT per il rilevamento in vivo/in vitro del riassorbimento radicolare esterno (ERR) e dei metodi attuali e passati per misurare o...
di Lara Figini
AIOP e SIPRO accolte all’interno della Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche. Fonzar: siamo onorati che la quasi totalità delle società scientifiche più rappresentative si...
Creata per informare correttamente i cittadini sui temi legati alla salute orale, ora le notizie pubblicate vengono condivise anche sui canali di comunicazione delle Società scientifiche aderenti
cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
cronaca 09 Febbraio 2022
L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio...
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
Si definisce “la start up delle società scientifiche odontoiatriche” e nasce con un obiettivo chiaro: guidare giovani e meno giovani in un mondo odontoiatrico nuovo, protesico e non solo
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.