Continuano le audizioni della Commissione Affari Sociali della Camera nell’abito dell’indagine conoscitiva parlamentare in materia di fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale.
Nella seduta odierna è stata sentita l’AIO rappresentata dal presidente Fausto Fiorile e da Danilo Savini che hanno illustrato un documento programmatico.
AIO ha ribadito la propria posizione sul tema dei fondi che non è di chiusura ma di miglioramento di un sistema che oggi ha dimostrato i suoi limiti; anche non permettendo, ha ricordato Fiorile, al paziente di scegliere da quale dentista rivolgersi.
Posizione, ha ricordato il presidente AIO, elaborata sulla base di quanto emerso durante il Congresso politico dedicato alla sanità integrativa in cui furono presentati i dati di una ricerca in collaborazione con Eurispes.
Questi i cinque punti sui quali AIO propone di intervenire:
1. I Fondi sanitari dovrebbero erogare più prestazioni non coperte dal SSN e meno “doppioni”, oggi le prestazioni extra-livelli essenziali di assistenza possono concorrere per il 20% del “paniere” offerto dai fondi mentre dovrebbero avere un peso ben più ampio;
2. La prevenzione orale primaria dovrebbe essere per tutti nei livelli essenziali di assistenza e i fondi sanitari integrativi dovrebbero essere obbligati a passarla per adempiere alla mission etica in nome della quale l’adesione ad essi è incentivata anche con sgravi fiscali a carico della collettività;
3. Per mantenere la libera scelta del curante da parte del paziente andrebbe incentivata l’assistenza indiretta in cui il paziente paga e il fondo integrativo rimborsa anziché la diretta in cui il paziente si reca direttamente da un odontoiatra convenzionato;
4. Le prestazioni finanziate da fondi ma già erogate dalla sanità pubblica nei livelli essenziali di assistenza dovrebbero essere erogate sotto il controllo delle strutture pubbliche anche ove svolte in regime di libera professione/convenzionate con Fondi, in modo che il Servizio sanitario fosse finanziato a sua volta per l’assistenza erogata;
5. E’ necessario attivare tavoli di progettazione dell’attività dei fondi sanitari che, oltre agli stessi, includano sindacati, ordini, associazioni di cittadini e considerino periodiche variazioni al paniere delle prestazioni odontoiatriche coperte dai Fondi.
Sotto il video integrale dell’intervento di AIO e le risposte alle domande poste dai parlamentari.
cronaca 06 Giugno 2022
Dopo il ritiro degli emendamenti al DDL Concorrenza trasformati in OdG, il presidente CAO di Milano rassicura: continueremo a lavorare per fare valere ai pazienti un diritto costituzionale
cronaca 31 Maggio 2022
Rimane la richiesta al Governo ad istituire un Tavolo Tecnico per modificare la normativa in favore del diritto di scelta del medico, ma vengono cassate le indicazioni più restrittive...
cronaca 26 Maggio 2022
Per l’Associazione i rincari energetici e dei materiali riducono i margini per gli studi convenzionati, serve una revisione dei tariffari
cronaca 25 Maggio 2022
L’emendamento diventa un Ordine del Giorno che impegna il Governo ad attivare un Tavolo tecnico per determinare interventi sulla scelta del medico e tariffe rimborsate. Per AIO una occasione persa
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania