Martedì 24 giugno si é tenuto a Milano presso l'auditorium de Il Sole24 Ore la seconda edizione del Social Media Marketing Day.
1.000 tra i professionisti, operatori e aziende del settore che hanno seguito le 16 presentazioni su temi Social, integrate nelle differenti aree chiave dell'online e del web.
Slogan della giornata: "Essere Social ed Online, è l'unica scelta per fare business oggi!"
Gli spunti interessanti sono stati molti. Capire come i Social si integrano con i temi online è fondamentale per decidere cosa fare per sfruttarli al meglio.
Il passaparola digitale è il piú grosso influencer nelle scelte dei consumatori anche nelle scelte di servizi sanitari.
La strategia di comunicazione che va attuata é quella della comunicazione in multi piattaforma.
Sito web deve essere responsive, ossia adatto alla navigazione da smart-phone e tablet che nel 2014 rappresentano il 50% degli accessi web e raggiungeranno l'80% entro 3 anni; sito che é sempre il punto centrale su cui avviene la conversione (l'azione voluta), come l'iscrizione a una lista o un acquisto. Il blog è il cardine del sito che comunica la nostra esperienza nel settore.
Ampio l'uso che deve essere fatto dei social con la finalità di portare l'utente sul sito.
Facebook, con i suoi 3 miliardi di utenti sul pianeta e 25 milioni in Italia, é sempre strategico anche se le campagne di acquisizione dei like sono andate in crisi con il nuovo algoritmo nato per fare cassa. Oggi solo il 10 % dei post che pubblichiamo sulla pagina del nostro studio arrivano sulla bacheca dei nostri fan in modo organico (=gratis). Le campagne ADV sono però sempre interessanti per la notevole targetizzazione del servizio offerto da Facebook.
Questi gli ultimi nati nel menù ADV di Facebook:
• Lookalike audience: I gruppi di destinatari sosia ti consentono di raggiungere nuove persone che potrebbero essere interessate alla tua attività in quanto simili a un elenco di clienti che tu fornirai a Facebook.
• I Custom audience: il pubblico personalizzato è un'opzione di definizione dei destinatari che ci consente di individuare il proprio pubblico esistente tra le persone su Facebook, molto interessante é la geolocalizzazione.
Linkedin é un social nato per mettere in relazione i professionisti e le aziende e sta diventando importante anche nel contatto con i consumatori. E' rilevante essere presenti nella logica della multi piattaforma, poiché contiene un motore di ricerca potente e in espansione.
Federico Luperi di ADNKronos ha sottolineato la necessità di rispettare trasparenza ed etica nelle nostre "pubblicazioni on line" in quanto fondamento di una buona reputazione che ci farà scegliere dal nostro potenziale cliente nel momento del bisogno.
Nel web 2.0 ognuno di noi è una agenzia di comunicazione.
Infine gli esperti hanno e evidenziato come sia importante essere presenti anche su Google + sia come Studio che come persona fisica. E' la carta di identità dell'on-line senza la quale non é possibile viaggiare.
É di grande aiuto all'azione di SEO ossia l'ottimizzazione dei motori di ricerca per far crescere lo studio nei risultati organici (gratuiti). Strategico per lo studio é poi la geolocalizzazione su Google my business per essere presenti sulle mappe di Google. Il profilo Google + va compilato con grande cura inserendo tutti social su cui pubblichiamo per essere facilmente reperibili.
Per approfondimenti sull'evento vai su Twitter, Instagram, e cerca l'hastag #SMMdayIT.
Chi é interessato alle applicazioni di questi strumenti di comunicazione nello studio odontoiatrico può seguire Expodental Forum 2014 a Milano fiera city dal 16 al 18 ottobre dove terrò una comunicazione sull'argomento.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter@DavisCussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
inchieste 17 Dicembre 2024
Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia
approfondimenti 12 Settembre 2024
Uno studio inglese conferma che la salute orale, trascurata, degli anziani peggiora la qualità di vita e di salute. SIOH auspica più attenzione verso questi pazienti fragili
approfondimenti 03 Settembre 2024
Gli esperti SIDO sottolineano l'importanza terapeutica dell'interdisciplinarità e le opportunità per i bambini offerte dal servizio sanitario nazionale
cronaca 04 Giugno 2024
Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...
Venerdì 4 marzo, online, un evento mondiale per presentare la collaborazione su di una nuova soluzione di stampa 3D
approfondimenti 02 Marzo 2015
"Digitalizzare lo studio dentistico è come intraprendere un viaggio, si procede per tappe: il software gestionale, contabile e clinico; la comunicazione esterna, sito web e social media; la...
approfondimenti 02 Dicembre 2014
I Consumer business review sites sono dei siti web che consentono di scrivere un commento, dare un giudizio o una vera e propria recensione su un prodotto, un servizio o una attività e...
cronaca 10 Marzo 2014
Continua il gradimento del settore dentale per la nostra informazione, almeno a giudicare i dati delle visite certificate da CSST (Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica di ANES) su...
approfondimenti 03 Marzo 2014
Larry Emmott ribadisce l'importanza di una rete di connessioni tra il sito web dello studio dentistico e i social media strategici: cominciare con il creare la fan page (pagina aziendale) dello...
Uno studio ha mostrato per la prima volta una potenziale connessione tra i batteri presenti nella cavità orale e l'emicrania. Lo ha condotto Antonio Gonzales della School of Medicine...
approfondimenti 30 Novembre 2016
La piattaforma You Tube sta diventando anche in Italia uno strumento importante per dialogare con i pazienti sia per i singoli dentisti che per sindacati e società scientifiche. SIdP da tempo...
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee