HOME - Approfondimenti
 
 
02 Dicembre 2014

Come costruire la reputazione del proprio studio attraverso Google Local


Consumer business review sites sono dei siti web che consentono di scrivere un commento, dare un giudizio o una vera e propria recensione su un prodotto, un servizio o una attività e di condividerla immediatamente sul web. Tra i più conosciuti Tripadvisor che consente di commentare i servizi alberghieri e di ristorazione.    
Questi siti utilizzano gli strumenti del web 2.0, come accade nel "social web" i contenuti sono prodotti dagli utenti della rete ma talvolta si avvalgono di "scrittori professionisti". Offrono alle aziende "link di affiliazione" (ossia contatti con siti web di altre aziende che accettano di ospitare  banner pubblicitari).

Un recente sondaggio della Harvard Business School, fatto negli USA, rileva che nove consumatori su dieci dichiarano di fare le loro scelte in base alle "recensioni".
Due sono gli aspetti rilevanti per la nostra attività professionale al riguardo: il management della reputazione come oggetti di recensione e l'utilizzo dei review sites in forma attiva per la comunicazione esterna allo studio.  

Il primo servizio di recensione che prenderemo in esame è quello offerto da Google, il "re dei motori di ricerca" che annovera nella sua consolle Google Local.    

Per chi non conosce questo servizio, consiglio di andare all' indirizzo web di Google Local, inserite nel box in alto a sinistra che richiede il tipo di "attività" : la voce "dentista" e nel box alla sua destra il nome della vostra città.
Avviata la ricerca compariranno in ordine alfabetico le "schede dentista" che Google ha generato.   Google incrocia i dati di Street view con gli elenchi telefonici. Crea a nostra insaputa una scheda per ogni dentista a cui assegna una immagine di Street view. La scheda è predisposta per le recensioni che possono essere scritte da chi ha un account di posta su Gmail. Si possono dare da 1 a  5 stelle, più un breve commento.

L'esercente, nel nostro caso il dentista, è tutelato poichè  può identificare chi ha lasciato il commento e lo può cancellare, a patto che abbia "rivendicato" lo spazio che Google gli ha assegnato. 
Consiglio a tutti di farlo andando su: Google My Businness. La registrazione è gratuita. Verrà richiesto l'indirizzo postale a cui riceveremo una cartolina  con un codice che inserito nel sistema consente di ultimare le operazioni di registrazione e personalizzazione della scheda attività.  Ovviamente possiamo sostituire la foto assegnata da Google con ciò che riteniamo più idoneo.  

I vantaggi della registrazione su  " Google My Businness"  sono due, la possibilità di controllare le recensioni (ci viene notificato l'inserzione via mail) e sopratutto l'inserimento in Google maps, la mappa del pianeta con tutti gli esercizi che sta diventando uno standard per la ricerca di un prodotto servizio. 
Nel prossimo articolo sull' argomento parleremo di Yelp.

Attraverso i lettori di Odontoiatria33 sto realizzando un censimento dei review sites , elenco in continua evoluzione. Chi individua uno di questi servizi sul web, invii la segnalazione al mio indirizzo di posta davis@lostudiodentistico.it
Condividerò le informazioni ricevute con tutti i lettori per una corretta gestione della reputazione del proprio studio.

A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter@DavisCussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...


I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...


Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...


Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....


La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.


Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi