HOME - Approfondimenti
 
 
10 Novembre 2014

Gestire i "link building" per aumentare le visite al sito dello studio odontoiatrico in sei mosse


Il web  è la trasposizione  virtuale del mondo reale. Possiamo spingerci oltre  nella similitudine immaginando il web come il pianeta terra e il sito professionale un villaggio che i "navigatori"  possono visitare per fare la nostra conoscenza.  
Le bellezze artistiche che attiriamo i "visitatori" sono i "contenuti originali e di buona qualità" inseriti nel blog del sito che vengono premiati nelle ricerche su Google. I segnali stradali che puntano al nostro sito, pardon, "villaggio" sono i link.  

Jim Du Molin consulente Americano di  web comunication ha recentemente  pubblicato sul suo sito un articolo che bene ci illustra questa attività di "link building" per accrescere il traffico sul  sito  "villaggio".
Ci ricorda come il "link building"  insieme ai "contenuti originali" siano i capisaldi della SEO,  l'ottimizzazione dei motori di ricerca, che fanno crescere il sito nei risultati "organici" ossia non a pagamento di Google.

Ecco sei strade per  migliorare il link building del sito web:

1) I collaboratori dello studio (ortodonzista, chirugo etc)  se hanno un proprio sito web, possono   realizzare una pagina che parla del nostro studio e analogamente possiamo fare noi per loro.

2) Ad amici o famigliari molto attivi su internet che possiedono un blog o un sito web possiamo chiedere di linkare alcuni dei nostri articoli.

3) I siti web di associazioni locali o aziende del settore servizi per la salute (fitness center, beauty farm, estetisti etc) possono offrire ottime occasioni per uno scambio reciproco di link.

4) Assicurarsi che l'animazione sui social media punti direttamente al sito web. I post di Twitter ,  Facebook , Pinterest , Google Plus periodicamente devono contenere articoli presi dal blog  aziendale.

5) Organizza un concorso mettendo in palio un regalo (uno spazzolino elettrico magari); crea il bando di gara sul blog aziendale e invita le persone a condividerlo per avere più possibilità di vincere.  In questo modo creerai una rete di link.

6) Scrivi dei comunicati stampa sul blog del sito web, distribuiscili alla stampa locale; se originali, possono indurre interesse in un giornalista in cerca di storie. Contemporaneamente forniranno al sito un collegamento di qualità.

Un suggerimento finale è prediligere la qualità del link alla quantità, evitare lo spam e soprattutto non acquistare sul web  "pacchetti di link" che vengono facilmente identificati dai robot dei motori di ricerca  facendo scendere nel ranking  il sito stesso.
 
Don't Be the Evil  (non essere il diavolo) è il motto di Google.

A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una base in titanio disponibile in tre diverse altezze per garantire la risposta migliore alle esigenze di ogni paziente


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Le ricostruzioni in composito sono ancora una valida alternativa alle faccette in ceramica e ai protocolli digitali CAD-CAM? Una ricerca cerca di dare una risposta


Una ricerca ha messo a confronto stampa 3D, fresatura e tecnica convenzionale valutandone il grado di precisione


Ricercatori italiani hanno effettuato una meta-analisi confrontato le due tipologie di composito dal punto di vista della corrispondenza cromatica


Esecuzione di restauri additivi diretti effettuati in un singolo appuntamento con un solo colore: Venus Pearl Pure Medium Kulzer GmbH.


Per il prof. Lucio Lo Russo è meglio di quella analogia. Il perché lo spiega nella nuova puntata di 20 Minutes Digital Workflow


WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi