HOME - Aziende
 
 
01 Dicembre 2015

Grande successo per il primo congresso PEERS Italy organizzato da DENTSPLY per gli implantologi parte della community

PEERS Italy

PEERS (Platform for Exchange of Education, Research and Science) è una piattaforma di scambio culturale, ricerca e clinica progettata per promuovere una partnership migliore tra DENTSPLY e i professionisti dell'implantologia dentale e per agevolare la collaborazione tra i suoi membri. Attraverso PEERS, DENTSPLY aspira a dimostrare il suo impegno mirato al successo dei suoi clienti e il continuo aggiornamento in implantologia dentale. Tutti i membri di PEERS hanno la possibilità di interagire con opinion leader locali, nazionali e internazionali e di partecipare a training, corsi ed eventi esclusivi e dedicati. Ricevono inoltre in anteprima tutte le notizie relative allo stato dell'arte dell'implantologia dentale e a DENTSPLY, e partecipano a gruppi di lavoro locali e internazionali e a progetti di ricerca sponsorizzati.

Ad oggi, oltre 700 iscritti fanno parte delle otto community PEERS presenti, oltre che in Italia, in Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Irlanda e Nord America. Nell'ambito del progetto PEERS International, DENTSPLY promuove la Community a livello Italiano con le stesse finalità ed ambiti di azione di PEERS International, di cui condivide lo spirito, le metodologie, le direttive ed i regolamenti. La Community PEERS Italy è composta da membri attivi e ordinari, coordinati da un Board che organizza le sue attività in tre diverse aree: attività culturali, supporto ai relatori e ricerca clinica.

Il congresso di Bologna ha avuto inizio nella mattina di venerdì 13 novembre con il Board Meeting. Nel pomeriggio si è tenuto il National Member Meeting, introdotto dal Commercial Leader Implants di DENTSPLY Italia, Francesco Maggioni, che insieme a Mia Jensen, responsabile PEERS International, ha presentato il progetto. A seguire il dott. Denis Cecchinato, Presidente PEERS Italy 2015-2017, ha illustrato il programma del meeting, diviso in tre sessioni relative alle diverse soluzioni implantoprotesiche: avvitate, cementate e conometriche. Ogni sessione ha coinvolto due relatori, uno per per la revisione scientifica e uno per la presentazione dei casi clinici. Sul podio si sono quindi avvicendati il dott. Andrea Parpaiola e il dott. Paolo Torrisi, il dott. Mauro Donati e il dott. Orio Luca Riccardi, il dott. Diego Lops e il dott. Marco Degidi. La giornata si è quindi conclusa con un aperitivo e una cena di gala.

Il dott. Luca De Stavola ha aperto i lavori della mattina di sabato 14 novembre. Tutti i membri PEERS sono stati suddivisi in tre gruppi che a rotazione si sono confrontati sulle tre soluzioni implantoprotesiche. Alla fine sono stati presentati i risultati dei diversi Work Group con a seguire un'interessante tavola rotonda moderata dal dott. Denis Cecchinato.

Durante l'evento è stato presentato anche il Case Report Award 2015-2016, un contest che vedrà coinvolti tutti i membri PEERS che potranno presentare i loro casi clinici e vincere la partecipazione al congresso E.A.O. 2017 che si terrà a Madrid.

Per maggiori informazioni

DENTSPLY Italia Srl
Piazza dell'Indipendenza 11B
00185 Roma
Tel. +39 0672640339
Fax +39 0672640394
Sito web:www.dentsply.it
E-mail: infoweb.italia@dentsply.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...


Sono progettati tenendo conto della durata, dell'ergonomia e della riduzione del rumore. La gamma comprende contrangoli standard, corti e mini-testine per soddisfare le esigenze...


Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...


Obiettivo: consentire ai professionisti di espandere la progettazione e la produzione, sia in-house che in laboratorio, attraverso DS Core e 3Shape Unite


Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente


cronaca     05 Settembre 2012

Come costruire una community sul web

No alla pubblicità vera e propriaGli studi odontoiatrici che vogliono aprire una finestra sui social network devono tener presente che, all'interno della community, è vietata la...


Questo sforzo è stato compiuto da un recente studio condotto in Nuova Zelanda che ha spiegato perché i bambini di etnia Maori e quelli originari delle isole del Pacifico hanno una salute orale...


Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...


Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...


Marco Ferrari

L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...


Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...


Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...


Altri Articoli

Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi