La prima edizione del progetto Curasept 4 è dedicata alle donne che hanno innovato il settore dentale. Al via la Clinical Case Competition dedicata alla salute di genere
La popolazione mondiale è costituita per circa il 50% da donne. Eppure, ancora oggi, l’impostazione della ricerca clinica è prevalentemente androcentrica e tende a privilegiare test e sperimentazioni su soggetti maschili.
Un tema, quello del femminile, che sta a cuore a Curasept, azienda italiana leader nell’igiene e nella prevenzione orale, che da oltre 20 anni opera nel settore e svolge ricerca nell’ambito della salute orale e parodontale.
Con laboratori di ricerca 80% femminili, 60% del personale e 50% del management donna, la sensibilità aziendale è alta verso tematiche di parità di genere e si estende dai percorsi professionali alla ricerca medica.
Da qui nasce Curasept 4 WOMEN, il progetto che, attraverso la testimonianza di 4 professioniste del settore dentale che hanno fatto la differenza, vuole portare ispirazione e motivazione, lanciando messaggi di innovazione nel mondo della cura e prevenzione orale.
“Nei tempi moderni nella ricerca clinica il ruolo della donna è sempre più rappresentato. Abbiamo voluto fare qualcosa di concreto e stimolare studi di cui tutte le donne potranno poi beneficiare” spiega Giulia Giovannardi, Business Development Manager di Curasept SpA.
Il progetto Curasept 4 WOMEN prevede infatti una Clinical Case Competition con l’assegnazione di due premi.
Per partecipare, le candidate e i candidati dovranno sottoporre alla Commissione Scientifica SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) uno studio clinico-scientifico inerente l’ambito delle patologie parodontali a maggiore prevalenza nel sesso femminile.
I vincitori della competizione saranno proclamati nel mese di marzo 2023 in occasione del Congresso Internazionale SIdP.
La competizione, denominata La Donna al Centro è aperta a studenti e giovani igienisti e odontoiatri (a questo link i dettagli).
“Curasept 4 WOMEN è la prima declinazione del più ampio progetto Curasept 4, iniziativa con cadenza annuale che in ogni sua edizione focalizzerà l’attenzione su quattro profili di spicco che hanno fatto la differenza nel settore dentale, creando innovazione e nuove opportunità a beneficio di tutta la comunità professionale e dei pazienti” spiega Giovannardi.
In questa prima edizione il focus è sulle donne dell’odontoiatria e dell’igiene dentale: professioniste che – grazie a passione, coraggio e visione – sono state pioniere in questo settore tradizionalmente maschile e sono oggi fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
Le quattro professioniste sono protagoniste di una mini serie di video-ritratti in cui ciascuna si racconta, tra lavoro, sfide, successi, piccoli segreti e consigli. I video-racconti saranno oggetto di una campagna di comunicazione digitale volta a portare attenzione, sostenere e ispirare le donne nell’odontoiatria e nella cura dentale.
Ecco le quattro protagoniste di Curasept 4 WOMEN
Pur con storie individuali molto diverse, le professioniste tracciano nei video-racconti un fil rouge, a metà strada tra la persona e la professionista, che le accomuna nel percorso verso il successo: un mix di elementi che unisce sensibilità e intelligenza emotiva, passione, cura, tenacia, coraggio, impegno e solidarietà.
Per informazioni: curasept.it, sidp.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
La nuova linea rappresenta la sintesi dei benefici utili per soddisfare tutte le esigenze del consumatore che gode di buona salute orale e che cerca di preservarla dalle...
aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
prodotti 26 Febbraio 2021
Efficace azione antisettica grazie all’associazione fra un collutorio agli oli essenziali e il cetilpiridinio cloruro
prodotti 21 Febbraio 2007
I collutori Curasept sono soluzioni pronte per l’uso a tre concentrazioni diverse di clorexidina: Curasept 0,2 clorexidina digluconato 0,20%, Curasept 0,12 clorexidina digluconato 0,12% e Curasept...
eventi 23 Ottobre 2025
Rigenerazione e Innovazione: Parodontologia e Implantologia si incontrano a Firenze per definire il futuro
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
parodontologia 04 Luglio 2025
Una ricerca, italiana, evidenza il ruolo chiave dei dentisti come sentinelle del rischio cardiometabolico, segnalando pazienti a rischio e collaborando con i medici di medicina generale
approfondimenti 02 Luglio 2025
Da SIdP un decalogo per uno stile di vita sano e gengive in salute da condividere con i propri pazienti
A colloquio con il presidente SIdP Francesco Cairo: “i dentisti italiani sono ottimi professionisti e sanno usare gli impianti, ma abbiamo voluto portare l’attenzione sui casi di inestetismi...
inchieste 07 Marzo 2025
In occasione dell’8 marzo, Odontoiatria33 ha cercato di offrire una fotografia dell’odontoiatria italiana esercitata dalle donne
approfondimenti 22 Aprile 2024
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, Straumann Group e l’esperta hanno fatto un punto sull’odontoiatria di genere in Italia, sulle differenze del sorriso di donne e...
approfondimenti 22 Aprile 2024
Promuovere la consapevolezza delle diverse dimensioni della salute della donna pensando ad un approccio personalizzato deve essere l’obiettivo anche di odontoiatri ed igienisti dentali
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...