Da sempre tra le battaglie di AIDI c'è quella verso l'abusivismo, ovvero le assistenti che effettuano detartrasi o altre pratiche riservate al laureato in igiene dentale o in odontoiatria.
"Purtroppo -si legge in una nota pubblicata sul sito dell'Associazione- è sempre più frequente che assistenti di studio odontoiatrico, privi della professionalità necessaria e del titolo di studio, effettuino su pazienti prestazioni che la legge attribuisce esclusivamente all'Igienista dentale (oltre, ovviamente che, all'odontoiatra).
Per combattere questa forma di abusivismo l'AIDI ha deciso di chiedere il sostegno di tutti i cittadini segnalando i casi di abusivismo di cui i cittadini sono stati diretti testimoni.
Il cittadino non dovrà fare altro che compilare un form presente su questa pagina web ed inviarlo all'AIDI.
Tutte le segnalazioni pervenute, informa l'Associazione, "dopo essere state accuratamente verificate, saranno portate alla conoscenza delle autorità competenti per la loro repressione". Sarà garantita la riservatezza delle generalità del cittadino che avrà inviato la segnalazione, e l'Associazione si sostituirà a quest'ultimo nella facoltà di costituzione di parte civile nell'eventuale procedimento penale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli...
cronaca 25 Novembre 2024
E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta
interviste 12 Novembre 2024
Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...
cronaca 24 Luglio 2024
Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...
eventi 10 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale
O33cronaca 30 Gennaio 2018
In quanto tempo sarà attuato il DdL Lorenzin? Quali vantaggi comporta l'Ordine e l'Albo? Le Regioni sono pronte ad includere nell'ambito pubblico gli igienisti dentali?Sabato 3 Febbraio 2018,...
cronaca 05 Maggio 2014
Dopo la notizia pubblicata da Odontotiatria33 sulla richiesta di modifica al profilo dell'ASO da parte degli odontotecnici dello SNO/CNA, SIASO (il sindacato delle ASO) e IDEA (una della...
normative 10 Marzo 2014
Durante una visita ispettiva in uno studio odontoiatrico del milanese era stata colta sul fatto una assistente alla poltrona mentre ricermentava un ponte inferiore e toglieva un punto di sutura di...
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
