Torna sabato 21 maggio nelle principali piazze d'Italia l'Oral Cancer Day, l'appuntamento con la tutela della salute del cittadino e la prevenzione del tumore del cavo orale organizzato da Fondazione ANDI grazie ai dentisti volontari ANDI.
Giunta alla decima edizione l'iniziativa vanta quest'anno una nuova sinergia con la CAO Nazionale, il Cenacolo Odontostomatologico Italiano (COI-AIOG) e la Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (SPMO) per un'azione comune ancora più ampia contro il cancro orale e per una diffusione capillare e incisiva del messaggio di prevenzione e salute orale. L'ambizioso obiettivo è aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente e quindi ridurre significativamente la mortalità a 5 anni, oggi ancora troppo elevata, non solo in Italia.
Consolidata la formula che prevede che per un'intera giornata i dentisti volontari si mettano a disposizione dei cittadini per informarli su questa grave neoplasia, che interessa gengive, lingua e tessuti molli della bocca, sensibilizzarli sull'importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce, per ridurre l'incidenza di questa forma tumorale.
Raggiungendo le postazioni informative o le unità mobili di screening allestite nelle piazze, quasi 100 quelle coinvolte, i cittadini avranno la possibilità di ricevere materiale divulgativo e soprattutto di parlare direttamente con i dentisti dei fattori di rischio e degli stili di vita da adottare per prevenire il cancro orale, dei motivi per cui è necessario per i soggetti a rischio effettuare frequenti visite di controllo e di quanto la prevenzione sia davvero lo strumento primario in questa battaglia.
Successivamente alla discesa in piazza, per un mese, fino al 24 giugno, i dentisti volontari ANDI saranno a disposizione per visite di controllo gratuite negli studi.
Quest'anno, grazie all'azione congiunta con CAO e COI-AIOG, l'Oral Cancer Day potrà avvalersi di ulteriori referenti scientifici che si sono occupati di prevenzione e screening del cancro orale e tutti insieme si impegneranno per ottenere il massimo coinvolgimento dei centri di riferimento ospedalieri e universitari, dove convogliare in tempi brevi i pazienti con diagnosi di sospetta lesione neoplastica. Potranno così trovare azione comune i programmi "Dentisti sentinella" e "Guardarsi in bocca, un gesto semplice per la salute" che CAO e COI-AIOG hanno già lanciato.
Fondamentali per i dentisti volontari, per rivolgersi al meglio ai cittadini e offrire loro risposte corrette ed esaustive, sono l'aggiornamento e l'approfondimento scientifico.
Per questo, in tema di aggiornamento professionale, negli anni ANDI ha reso disponibili importanti supporti divulgativi, due corsi FAD e una sessione residenziale di terzo livello nell'ambito del programma "5 Minuti per salvare una vita".
In occasione dell'OCD si celebrerà anche la Giornata della Salute Orale promossa dalla FDI e sostenuta da Unilever/ Mentadent. Un'ulteriore occasione per sensibilizzare i cittadini sulle correlazione tra salute orale e salute generale e sulla necessità di effettuare una attenta igiene orale domiciliare e una continuativa prevenzione orale effettuando visite di controllo dal proprio dentista di fiducia.
Tutte le informazioni sul sito dedicato.
Evento a Roma
Sabato 21 maggio, si svolgerà la manifestazione celebrativa dell'OCD. Grazie alla disponibilità e al supporto anche di ENPAM, dalle ore 10 alle ore 12, a Roma in piazza Vittorio Emanuele II, ormai nota come Piazza della Salute, sarà infatti organizzata una conferenza aperta al pubblico in cui tutti i partner di questa iniziativa troveranno spazio nei bellissimi giardini allestiti per l'occasione. Saranno presenti il Presidente ANDI Nazionale, dott. Gianfranco Prada, il Vicepresidente, dott. Mauro Rocchetti, il Presidente di Fondazione ANDI, dott. Giovanni E. Mancini, il Presidente CAO Nazionale, dott. Giuseppe Renzo, il Presidente COI-AIOG, dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo. Ci saranno inoltre il Presidente ANDI Lazio, dott. Mario Bellardini, il Presidente ANDI Roma, dott.ssa Sabrina Santaniello, il Presidente CAO Roma, dott. Brunello Pollifrone, il Presidente SIPMO, prof. Lorenzo Lo Muzio, il Vicepresidente SIPMO, prof.ssa Giuseppina Campisi, il Presidente del Cenacolo Odontostomatologico Milanese, dott.ssa Federica Demarosi, e dall'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' il prof. Michele Mignogna, esperto in malattie odontostomatologiche, referente ANDI per l'iniziativa "5miniuti per salvare una vita".
Per tutti i cittadini che vorranno approfittare dell'occasione sarà inoltre disponibile un mezzo mobile messo a disposizione dal Sumai per le visite in loco. Visite che si svolgeranno a partire dalle 11 del mattino e si protrarranno fino a tutto il pomeriggio, così come la presenza di colleghi volontari che saranno disponibili a dare informazioni e consigli presso il gazebo di ANDI Roma.
Una grande festa della salute orale, con un unico grande obiettivo: aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente e contribuire a ridurre la mortalità ancora troppo alta causata da questa grave patologia.
Evento a Milano
La campagna informativa a Milano partirà già domani, giovedì 19 maggio, quando il presidente CAO di Milano Andrea Senna (nella foto durante l'edizione 2015) interverrà negli studi di Telelombardia alle ore 8,45 alla trasmissione Buongiorno Lombardia.
Sempre a Milano sabato 21 maggio in piazza Cadorna dalle 9.00 alle 16.00 grazie alla collaborazione del Primo Reparto del Corpo Militare dell'Ordine di Malta e dell'Esercito Italiano sarà allestito uno Shelter odontoiatrico (struttura mobile contenente un vero e proprio studio dentistico in dotazione agli ospedali da campo militari) con cui Odontoiatri volontari di ANDI eseguiranno visite di screening ai cittadini facenti richiesta. Nel gazebo ANDI saranno anche presenti alcuni studenti di Odontoiatria per distribuire materiale informativo
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33parodontologia 21 Gennaio 2025
Lo studio sui biomarcatori infiammatori nella parodontite apre ad un possibile nuovo strumento diagnostico e terapeutico
O33implantologia 13 Gennaio 2025
Questo studio analizza i fattori che influenzano il successo, la sopravvivenza e il riassorbimento radicolare infiammatorio (IRR) dei terzi molari...
di Lara Figini
igienisti-dentali 18 Dicembre 2024
La prof.ssa Nardi ricorda quanto la medicina di genere consideri l’universo femminile suscettibile alle patologie condizionate dalle modifiche del metabolismo endocrino, nelle differenti fasce...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
approfondimenti 18 Dicembre 2024
Può essere considerata una patologia psichiatrica e l’odontoiatra o l’ortodontista deve assecondare le richieste dei pazienti o opporsi se non c’è una esigenza clinica? Il...
approfondimenti 17 Dicembre 2024
Le informazioni utili e consigli che potreste dare ai vostri pazienti per evitare di mettere a rischio la salute orale durante le feste
patologia-orale 23 Luglio 2018
Uno studio canadese presenta un nuovo test basato sull’FCE
di Lara Figini
cronaca 04 Maggio 2018
Fino all’8 giugno visite di controllo gratuite e screening presso gli studi dentistici ANDI
cronaca 12 Maggio 2017
Torna domani sabato 13 maggio, per l'undicesima volta l'Oral Cander Day, evento organizzato da Fondazione ANDI Onus quest'anno in sinergia con CAO Nazionale, COI AIOG - Cenacolo Odontostomatologico...
cronaca 18 Novembre 2015
Due merit award da parte della Fondazione "Conquer cancer" della American society of clinical oncology (Asco): i prestigiosi riconoscimenti sono stati assegnati negli Stati Uniti a due giovani...
cronaca 14 Maggio 2015
Torna per il nono anno consecutivo l'Oral Cancer Day, l'iniziativa della Fondazione ANDI Onlus per sensibilizzare cittadini e dentisti verso la prevenzione del tumore del cavo orale.Edizione che...
approfondimenti 10 Maggio 2024
Mentre la Generazione Z intraprende il viaggio verso l’età adulta, c’è un aspetto cruciale della loro salute che a volte viene trascurato: le gengive
La nuova linea rappresenta la sintesi dei benefici utili per soddisfare tutte le esigenze del consumatore che gode di buona salute orale e che cerca di preservarla dalle...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap