HOME - Cronaca
 
 
22 Settembre 2016

Pagamenti all'odontotecnico da parte dei pazienti dell'Asl. CAO Roma scrive alla Regione: richiesta verifica nelle strutture di Roma e Provincia


Arriva sul tavolo della Regione Lazio la questione dei pagamenti effettuati direttamente dai pazienti dell'ASL per le protesi prescritte dall'odontoiatra pubblico e realizzate da laboratori odontotecnici convenzionati.

Il presidente della CAO di Roma, Brunello Pollifrone, scrive alla Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio per chiedere un controllo in merito.

"La prassi consolidata nelle strutture del SSN dove i pazienti delle strutture stesse eseguano pagamenti tramite bollettini postali del costo del manufatto protesico direttamente al laboratorio convenzionato, -dichiara il presidente Pollifrone- può favorire fenomeni di abusivismo all'interno delle nostre strutture pubbliche e private. Ho raccolto l'iniziativa del nostro presidente nazionale, Giuseppe Renzo, che aveva già chiesto chiarimenti al Ministero della Salute, e ho deciso di conseguenza di sollecitare un'azione di verifica nelle strutture di Roma e Provincia".

Ma non solo abusivismo, il presidente Pollifrone evidenza come la questione abbia una rilevanza nazionale anche per la "circolare dell'Agenzia delle Entrate nel 2012 che consentirebbe ai pazienti di detrarre il costo del dispositivo protesico fatturato direttamente dal laboratorio odontotecnico" sulla quale sono stati avanzati dubbi di corretta interpretazione.

Ricordando come sulla questione della "fatturazione diretta ai pazienti" da parte degli odontotecnici siano stati coinvolti per pare anche il Ministero dell'Economia e delle Finanze, e come siano stati emanati numerosi pareri legali contrari a questa possibilità, il presidente Pollifrone chiede alla Regione di verificare che questa possibilità sia legalmente possibile.

Nor.Mac.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Prima riunione, oggi mercoledì 24 gennaio 2018, per la nuova Commissione Albo degli Odontoiatri Nazionale, per eleggere presidente e segretario e sbrigare i primi atti del loro...


"Clinica implantologica Dentaldent. Raggiunto accordo per il Comune di Roma. Tutti i residenti nel Comune di Roma possono usufruire della Convenzione". Al centro, in caratteri grandi, figura la...


Nei giorni scorsi il presidente della CAO di Roma, Brunello Pollifrone (nella foto), è stato convocato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a seguito della sua denuncia...


"Raggiunto accordo per il Comune di Roma. Tutti i residenti nel Comune di Roma possono usufruire della Convenzione€ 290,00 ad impianto". Questo il testo del messaggio pubblicitario pubblicato su Il...


Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...


Senna (CAO) sollecita di applicare uniformemente la legge senza ulteriori indugi e chiede l’intervento del Ministero della Salute


Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione


Una sentenza ribadisce la centralità e l’autonomia della CAO rispetto a quella OMCeO


Intervista al neo presidente CAO Andrea Senna. Pubblicità, rappresentanza degli Odontoiatri, odontoiatria commerciale, ECM, tra i temi toccati


D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...


Malagnino (ENPAM): non convincerli ma incentivare e favorire lo spirito imprenditoriale, anche di gruppo, offrendo loro opportunità e sostegni 


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi