HOME - Cronaca
 
 
03 Febbraio 2017

Lutto in FNOMCeO. Addio al Segretario Luigi Conte


La notte scorsa è mancato il Segretario Nazionale della FNOMCeO, Luigi Conte (nella foto). Ad annunciarlo, con dolore immenso, sono il Presidente Roberta Chersevani e il Comitato Centrale tutto.

"È un momento di grande tristezza per la perdita di un caro amico e medico, rappresentante convinto e appassionato della Professione e della Istituzione ordinistica, per le quali sino all'ultimo ha lavorato con entusiasmo e generosità e per le quali tanto si è speso in questi anni".

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Università degli studi di Napoli e in Chirurgia Pediatrica presso l'Università degli studi di Ferrara, Luigi Conte è stato Direttore della Struttura Organizzativa Semplice Dipartimentale di Day Surgery dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine. Già Presidente, e attualmente Vice Presidente dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Udine, Conte era, dal 2012, Segretario del Comitato Centrale della FNOMCeO (precedentemente Consigliere), coordinando l'Ufficio Nazionale per l'ECM. Conte era coordinatore della sezione IV - Indicazione e sviluppo obiettivi formativi nazionali e coordinamento di quelli regionali - della Commissione ECM su designazione della FNOMCeO.

La redazione di Odontoaitria33 partecipa al dolore della famiglia ricordando la disponibilità e serietà che il presidente Conte ha sempre dimostrato con noi giornalisti.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da venerdì 15 agosto i dentisti italiani, come i colleghi medici, che non operano all'interno di strutture pubbliche devono aver sottoscritto una polizza assicurativa per la...


Dal 15 agosto 2014, salvo proroghe dell'ultima ora, i dentisti liberi professionisti dovranno stipulare un'assicurazione per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività...


Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale, quindi anche medici e dentisti, hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare...


Da oggi sarà più difficile ottenere i crediti formativi ECM arrivando in ritardo, uscendo prima della fine del corso o, peggio ancora, sentire il relatore che indica con esattezza le...


Il fenomeno delle iscrizioni in massa di ragazzi italiani ad alcune università straniere per frequentare facoltà medico-sanitarie "è preoccupante, perché non permette di...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più


Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione


E' di ieri al dichiarazione all'agenzia Ansa dei due relatori del Ddl in Commissione Industria del Senato, Luigi Marino (Ap) e Salvatore Tomaselli (Pd), che ipotizzavano una "pausa di riflessione" in...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi