Da venerdì 15 agosto i dentisti italiani, come i colleghi medici, che non operano all'interno di strutture pubbliche devono aver sottoscritto una polizza assicurativa per la responsabilità civile.
Il tanto auspicato e richiesto da più parti rinvio non è infatti arrivato, rendendo pienamente operativa la Balduzzi.
Come noto il Governo aveva provveduto a escludere dall'obbligo (con la pubblicazione in Gazzetta Ufficale n. 190/2014 del 18.08.2014 suppl. ord. n. 70, la legge di conversione del D.L. n. 90/2014) i soli medici e dentisti che operano all'interno del SSN, anche in regime di libera professione intramuraria.
"La necessità di tutelare i cittadini dagli errori medici anche attraverso una polizza assicurativa è una scelta condivisibile", dice ad Odontoiatria33 Luigi Conte segretario FNOMCeO.
"Non è invece accettabile -continua- che si dia operatività ad una Legge che sancisce un obbligo senza aver completato l'applicazione della stessa Legge stabilendo i requisiti minimi per le polizze assicurative ed aver attivato il fondo di garanzia che sostiene medici ed dentisti che non trovano una assicurazione che li assicuri, come previsto dalla legge stessa".
Il dpr 137/12 stabilisce infatti che il mancato assolvimento dell'obbligo da parte del professionista è un illecito disciplinare sanzionabile dal proprio Ordine.
Quindi non essendo la norma completamente attuata, spiega Conte, la FNOMCeO non sanzionerà i propri iscritti che non si doteranno di una polizza assicurativa.
"L'iscritto non ha colpe sulle mancanze dei ministeri competenti che non hanno emanato i regolamenti previsti e quindi non può essere sanzionato".
FNOMCeO che continua nel suo pressing verso le istituzioni chiedendo la sospensione dell'obbligo fino a che non vengano attuati tutti i provvedimenti previsti dalla Legge e non solo quelli previsti per i medici.
Presto, ci anticipa Conte," presenteremo un articolato documento al Ministero chiedendo di sospendere l'applicazione della legge finché la normativa non venga definita in ogni sua parte".
Sull'argomento leggi anche:
29 Luglio 2014: Assicurazione, dal 15 agosto (salvo proroghe) scatta l'obbligo
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Febbraio 2017
La notte scorsa è mancato il Segretario Nazionale della FNOMCeO, Luigi Conte (nella foto). Ad annunciarlo, con dolore immenso, sono il Presidente Roberta Chersevani e il Comitato Centrale...
cronaca 20 Giugno 2014
Dal 15 agosto 2014, salvo proroghe dell'ultima ora, i dentisti liberi professionisti dovranno stipulare un'assicurazione per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività...
inchieste 02 Aprile 2014
Dal 29 novembre 2009 tutti gli iscritti ad un Ordine professionale, quindi anche medici e dentisti, hanno l'obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) e comunicare...
Da oggi sarà più difficile ottenere i crediti formativi ECM arrivando in ritardo, uscendo prima della fine del corso o, peggio ancora, sentire il relatore che indica con esattezza le...
Il fenomeno delle iscrizioni in massa di ragazzi italiani ad alcune università straniere per frequentare facoltà medico-sanitarie "è preoccupante, perché non permette di...
O33gestione-dello-studio 19 Luglio 2023
Una guida ENPAM aiuta nel capire il “glossario” utilizzato nelle polizze e quali siano le voci importanti da verificare nella scelta
Una indagine Eurispes ha analizzato gli ATP sanitari del Tribunale di Roma. Nel 74% di quelli odontoiatrici, l’esito positivo è stato per il paziente
lettere-al-direttore 24 Novembre 2022
Riflessioni della dr.ssa Zangari sulla posizione di sentinella diagnostica e sul ruolo di esperto del sonno nei confronti dell’OSAS, due aspetti di un’attività complessa ed articolata, che, se...
normative 20 Ottobre 2022
Sul tema interviene la Cassazione per valutare il ricorso di una Assicurazione nei confronti di un odontoiatra soccombente nel contenzioso con un paziente
O33interviste 03 Febbraio 2022
Abbiamo chiesto alla presidente SIOF Gabriella Ceretti cosa potrebbe cambiare se venisse approvata la bozza del Decreto previsto dalla Gelli
O33protesi 27 Ottobre 2025
Obiettivo del caso clinico presentato: dimostrare come il flusso di lavoro completamente digitale possa garantire un risultato estetico e funzionale armonico
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
