"La pubblicità sanitaria deve essere corretta e onesta, la salute non è un bene che si vende. La gente non deve essere illusa da messaggi accattivanti ma falsi. L'Ordine dei Medici garantisce la correttezza. Deve poterlo fare non solo sui messaggi degli iscritti ma anche su quelli lanciati da persone giuridiche che mettono in bilancio la sanzione che arriva solo dopo che il messaggio ha sortito l 'effetto pubblicitario voluto".
E' questo il testo della petizione, diretta al Presidente della Repubblica e al Ministro della Salute, e lanciata sulla piattaforma Change.org, da Gilberto Triestino, vice presidente ANDI Roma e presidente di una Commisione Formazione della CAO Roma, che in poche ore ha già superato le mille adesioni.
Petizione che raccoglie in queste ore anche il sostegno della CAO Nazionale.
"Firmare questa petizione è un fatto etico - commenta in una nota il presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, Giuseppe Renzo -. Dobbiamo, tutti insieme, mobilitarci per difendere la Salute delle persone e la Professione. Forza, facciamo questa battaglia di valore sociale!".
"Personalmente - continua Renzo - ho inoltrato a tutti i miei contatti, ai colleghi, ai presidenti d'Ordine e ai presidenti CAO, ai medici, ai Deputati, ai Senatori, ai ministeriali, ai giornalisti, ai pazienti, ai parenti, agli amici". Ma non solo, il presidente Renzo che l'ancia un appello ai dentisti italiani: "chiedete ai vostri contatti di fare altrettanto. Che sia un cambiamento che nasce dal basso: costringiamo la politica e l'antitrust a mettere finalmente un freno ai profittatori e a chi vuole lucrare sulla salute e sulla malattia".
La petizione può essere sottoscritta a questo link.
lettere-al-direttore 23 Luglio 2018
lettere-al-direttore 17 Luglio 2018
cronaca 26 Maggio 2017
E' oramai indicata da tutti come la "petizione Triestino", prendendo il nome dal suo promotore, la raccolta firme che da alcuni mesi è stata attivata online per chiedere l'abolizione della...
cronaca 14 Marzo 2017
La decisione dell'Ordine di Milano di denunciare all'AGCM la pubblicità dell'impianto ad un euro proposta da un centro odontoiatrico milanese, ha riaperto, come se si fosse mai chiusa, la...
cronaca 22 Febbraio 2017
"Il prossimo obiettivo è il raggiungimento di 10.000 condivisioni entro sabato! Un grande successo (in tre settimane 10.000 sottoscrizioni) che ha in Triestino Gilberto il vero artefice....
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania