Cure odontoiatriche low cost: sono sempre sicure? Se lo chiederà Salvo Sottile che, nella puntata di Mimandaraitre in onda domani sera alle 21,15 sul terzo canale Rai, tornerà, ancora a occuparsi di salute.
E questa volta al centro dell'indagine ci saranno, appunto, le cure dentali. Cure che, come dimostrano gli ultimi dati ISTAT, in questi tempi di crisi economica sono le prime alle quali gli italiani in difficoltà sono costretti a rinunciare.
Nello stesso tempo, sul web, sui giornali, sui cartelloni stradali, proliferano le pubblicità sempre più aggressive che giocano al ribasso sul prezzo, invitando i cittadini a farsi visitare e curare a prezzi competitivi quanto incredibili: ultima la réclame affitta sui tram di Milano che pretendeva di installare impianti a un euro (in realtà un euro era il costo del secondo impianto, nulla veniva detto sul costo complessivo, sempre ammesso che fossero realmente necessari due impianti).
Ma cosa si nasconde dietro questi abbassamenti assurdi di costi che sono, per loro natura, incomprimibli? I materiali usati sono sicuri? E le condizioni igieniche, i processi di sterilizzazione degli strumenti? Ancora, è possibile che, allettato dallo specchietto per le allodole del prezzo invitante, il paziente finisca per sottoporsi a cure eccessive e non necessarie, magari indebitandosi per poterle portare a termine?
Salvo Sottile porterá le testimonianze di due pazienti che sono caduti in quella che si è poi rivelata una vera e propria trappola, con danni alla salute oltre che al portafogli. In studio, a commentarle, il presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale, Giuseppe Renzo, che da tempo si batte con impegno e passione perché casi del genere non possano mai più avvenire.
A cura dell'Ufficio Stampa FNOMCeO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 24 Giugno 2025
Solo il 5-7% delle cure è garantito dal pubblico. CAO ed ANDI Firenze: “si rischia di allargare disuguaglianze ed aumentare fratture sociali”
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
normative 05 Giugno 2025
Per i dati al STS l’invio diventa annuale. Senna (CAO) e Anelli (FNOMCeO): “Grande soddisfazione, recepite le istanze della Federazione”
O33normative 11 Aprile 2025
Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
didomenica 29 Ottobre 2017
Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...
cronaca 27 Ottobre 2017
Tra gli argomenti trattati nella puntata di Mi Manda Rai Tre del 25 ottobre scorso, anche le cure odontoiatriche. Come nelle precedenti puntate che hanno affrontato l'argomento attraverso...
cronaca 03 Marzo 2015
Nel giugno 2014 la magistratura chiude uno studio odontoiatrico Vitaldent a Terni ed il titolare viene arrestato per presunta affiliazione alla 'ndrangheta. Intuibili i disagi per i pazienti che da...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità