HOME - Cronaca
 
 
04 Maggio 2017

SIOCMF, debutto in Campania con un corso sulla protesi fissa 2.0


Sabato 22 aprile 2017, presso l'Aula "Giancarlo Valletta" dell'Università "Federico II" di Napoli, in occasione dell'inaugurazione del Corso di perfezionamento in Protesi Dentaria 2017 si è tenuta la prima manifestazione scientifica della SIOCMF sezione Campania(Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale), dal titolo "Protesi fissa v.2.0: analisi di un'evoluzione",organizzata dal prof. Fernando Zarone, professore ordinario di protesi e membro del Consiglio Direttivo della SIOCMF e dal dott. Pasquale Di Maggio, referente campano della SIOCMF epresidente provinciale dell'ANDI di Napoli.

La giornata si è aperta con il saluto del prof. Guido Trombetti, Rettore Emerito dell'Ateneo federiciano, già Presidente della CRUI, della prof.ssa Antonella Polimeni, Presidente della SIOCMF, del prof. Luigi Califano, Preside della Scuola di Medicina e Chirurgia della "Federico II"e del prof. Sandro Rengo, Coordinatore del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Nonostante la coincidenza col"ponte"del 25 aprile,l'affluenza è stata elevatissima: l'aula era letteralmente gremita da oltre 250 tra accademici, liberi professionisti e studenti, che hanno vistoalternarsi sul podio i due brillanti relatori della giornata, Ignazio Loi e Loris Prosper. Sono stati trattati argomenti tra quelli clinicamente più rilevanti in tema di protesi fissa, dalla preparazione del moncone alla precisione marginale, focalizzando l'attenzione in maniera particolare sulla risposta dei tessuti molli, sia in presenza di restauri dentari cheimpianto-supportati.

La giornata rientranella programmazione dell'offerta formativa che per il biennio in corso ha previsto la riattivazione delle sezioni regionali della SIOCMF, con l'obiettivo strategico di capillarizzare la presenzadella Società scientifica sul territorio.

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Approfondimento SIOCMF in Expodental: servono percorsi formativi certificati. A fine anno un evento a Roma per fare il punto, insieme alle Istituzioni, sul tema


Il trattamento odontoiatrico nel paziente con malattie sistemiche" il tema del Congresso ANDi Novara in programma a Orta San Giulio (NO) dal 18 ottobre


La SIOCMF, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale, ha riconfermato alla presidenza per il biennio 2019-2012 la professoressa Antonella Polimeni (nella foto), preside...


Congresso Regionale Calabria-Sicilia di Odontoiatria


Il racconto ed i ringraziamenti a “caldo”


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi