Da domenica 11 giugno, fino a sabato 1 luglio, ANDI torna in televisione ed in radio per promuove il "brand associativo".
In televisione con uno spot da 15 secondi che andrà in onda sulle principali reti Rai, 71 i passaggi previsti, mentre in radio saranno 60 i passaggi previsti dall'11 al 24 giugno, sempre sulle reti Rai. Campagna che si completerà con una attività sul web Rai dal 19 al 2 luglio.
"Come per la precedente campagna televisiva nazionale -si legge in una nota dell'Associazione- è stata messa in atto una forte azione sul brand, sulla riconoscibilità del nostro nome, sulla forza dei nostri numeri, avvalorando che siamo da sempre il riferimento delle famiglie italiane per una buona odontoiatria, che ha a cuore il sorriso e la salute del paziente". "La finalità in termini di comunicazione-spiegano- è quella di far crescere, in senso quantitativo e qualitativo, la "reputazione" di ANDI e, al contempo, di avvicinare ANDI al grande pubblico".
Nello spot vengono invitati genitori a portare i propri figli da un dentista ANDI per farli partecipare ad un casting per il prossimo spot che andrà in onda in autunno.
"L'obiettivo -spiegano da ANDI- è quello di insistere sul fatto che i migliori testimonial della nostra attività sono proprio i nostri pazienti, che verranno rappresentati attraverso il volto del vincitore nello spot che andrà in onda in autunno sulle reti nazionali. Ma non solo. Il casting rappresenta anche un'occasione unica per avviare una campagna di sensibilizzazione che durerà diversi mesi e che prevede: inserzioni su periodici nazionali, una campagna "call to action" nell'estate 2017 (una campagna cioè di spot realizzati con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e di portarlo alla partecipazione al casting), clip e video virali sui social e, non ultimo, la diffusione di materiale informativo attraverso tutti i soci ANDI".
Ora, però, si deve anche lavorare per fare riconoscere gli studi ANDI ai pazienti, e per questo l'Associazione chiede ai propri soci di aderire attivamente al progetto "per far conoscere la natura e la finalità dell'iniziativa", ed utilizzare il materiale informativo creato ad hoc.
Infine una nota polemica rispetto alla decisione presa dall'Assemblea del maggio scorsa.
"La campagna di comunicazione 2017 sta richiedendo un grande sforzo organizzativo ed economico", si legge nella nota a firma del vicepresidente Vicario Mauro Rocchetti e del presidente Gianfranco Prada. "Stiamo impegnando importanti risorse rispetto ai nostri bilanci, sarebbe stato auspicabile una maggiore compliance associativa durante l'ultima assemblea, ma è nostra ferma intenzione, come deciso tutti insieme a Venezia durante l'ultimo Congresso Politico, di andare avanti nel percorso intrapreso con le risorse economiche attualmente disponibili".
A questo link è possibile visionare lo spot televisivo.
A questo ascoltare quello radiofonico.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ricerca 24 Settembre 2024
La revisione indaga se i nuovi strumenti diagnostici come la fluorescenza, la microradiografia e la microtomografia computerizzata possono guidare il clinico nella scelta del...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 01 Febbraio 2023
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry, gli autori hanno valutato l'effetto che può portare l’applicazione di sostanze remineralizzanti a base di...
di Lara Figini
conservativa 17 Settembre 2018
Una procedure clinica (e rapida) per eseguire il trattamento
cronaca 29 Settembre 2017
Il canale dentale come il canalone che porta al centro della Morte Nera e un laser odontoiatrico che consente di centrare l'obbiettivo con precisione come se foste seduti sul caccia del film Guerre...
interviste 05 Giugno 2017
La carie è la patologia umana più diffusa il cui trattamento impegna la maggior parte delle nostre giornate lavorative. Diagnosi e terapia non sono poi così scontate. Per questo...
approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33ortodonzia-e-gnatologia 08 Ottobre 2025
Uno studio dimostra la fattibilità della ddMRI per valutare strutture ossee e tessuti molli dell’articolazione temporomandibolare, riducendo esposizione alle radiazioni
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
cronaca 24 Giugno 2025
Solo il 5-7% delle cure è garantito dal pubblico. CAO ed ANDI Firenze: “si rischia di allargare disuguaglianze ed aumentare fratture sociali”
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
