La Comisión de Sanidad del Congreso de los Diputados, la Commissione Sanità spagnola, ha approvato un Progetto di Legge, sollecitato dal Governo, che “regolamenta la pubblicità delle cliniche odontoiatriche e le altre strutture sanitarie”.
Secondo una nota del Consejo General de Dentistas, il progetto di legge demanda al Governo ed alle Regioni autonome il controllo sulla pubblicità sanitaria al fine che la stessa pubblicità non contenga elementi che “incoraggiano il consumo, attraverso le offerte o tariffe scontate sui trattamenti”.
Questo provvedimento, continua la nota, “arriva dopo i continui sforzi del Consejo General de Dentistas, guidata dal suo presidente Oscar Castro Unite, che da anni denuncia la mercificazione che affligge il settore dentale spagnolo chiedendo la regolamentazione della pubblicità sanitaria per evitare pubblicità ingannevole”.
"E' una grande notizia che dimostra che tutto il nostro lavoro, sta pagando", ha spiegato Oscar Castro.
Secondo il presidente della organizzazione professionale dei dentisti spagnoli, il provvedimento che disciplinerà la pubblicità sanitaria era "assolutamente necessario" per prevenire ulteriori problemi verso i pazienti "che si sentono presi in giro e truffati da alcune società odontoiatriche che utilizzano la pubblicità ingannevole in un settore così delicato come salute, che è la cosa più preziosa per una persona".
Nei giorni scorsi si era svolto un incontro tra il presidente della Consejo General de Dentistas, ed un gruppo di parlamentari socialisti spagnoli per affrontare il problema delle cliniche odontoiatriche in franchising, e delle Catene, operanti in Spagna La riunione, precisa una nota dei rappresentanti dei dentisti spagnoli, ha avuto luogo su richiesta del portavoce del gruppo parlamentare a seguito di un incontro con un gruppo di pazienti “curati da alcune Catene” che denunciavano uno "stato totale di abbandono" chiedendo un'indagine sulle pratiche di queste cliniche che, a detta loro, avrebbero causato "gravi danni per la salute di migliaia di persone in tutta la Spagna".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
O33normative 24 Luglio 2024
A sancirlo è la Corte di Cassazione intervenendo sul ricordo si un iscritto all’Albo degli odontoiatri sospeso per aver divulgato in televisione e sul web terapie mediche alternative screditando i...
normative 14 Giugno 2024
La pubblicità deve essere chiaramente riferita alla struttura che ha l’autorizzazione sanitaria e non al marchio. La Commissione conferma la sospensione per il Direttore...
cronaca 12 Dicembre 2023
Fallita l’azienda texana che vendeva online gli allineatori fai da te. Ora i pazienti si trovano senza assistenza e con le rate da pagare
normative 26 Ottobre 2023
Una nota inviata alle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, motiva le modifiche effettuate alle norme sulla pubblicità sanitaria
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
cronaca 30 Marzo 2023
La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche
didomenica 29 Gennaio 2023
Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
inchieste 05 Settembre 2024
Nel 2023, il numero di dentisti iscritti in Spagna ha raggiunto i 42.075 professionisti, un aumento del 29,7% in 10 anni. Sotto accusa una mancata programmazione formativa
cronaca 11 Ottobre 2023
Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap