Visite specialistiche e check-up odontoiatrici con impronta ottica 3D, è quanto propone il nuovo servizio per tutta la famiglia proposto da Medical Pro Forma, Carestream e Groupama Assicurazioni. Si chiama Sorrisi Assicurati ed è una nuova formula assicurativa, prima ed unica nel suo genere assicurano i promotori, che garantisce una copertura odontoiatrica presso i centri specialistici convenzionati e con meno di 15€ al mese, cure odontoiatriche di alta qualità, tra cui check-up con impronta ottica 3D, visite specialistiche, pulizie dentali con ablazioni ad ultrasuoni e ulteriori prestazioni odontoiatriche.
Attualmente attiva nelle cliniche Medical Pro Forma di Roma e Latina, la copertura sarà poi estesa alle cliniche delle altre principali città italiane e prevede l’utilizzo, grazie a due accordo con Carestrim l'utilizzo dello scanner intraorale, inserito nel protocollo clinico di Sorrisi Assicurati.
“Il dispositivo di Carestream Dental –ricordano i promotori- permette nel giro di pochi minuti lo sviluppo in 3D della propria dentatura, un servizio innovativo ancora scarsamente impiegato a livello mondiale (solo il 3%, secondo quanto comunicato dall’azienda, utilizza attualmente l’impronta digitale)”.
“Per la prevenzione e la salute orale –spiegano da Sorrisi Assicurati- l’approccio dei pazienti è molto diverso rispetto agli altri tipi di cura, perché costretti ad accedere quasi esclusivamente al privato, con ovvie barriere economiche per i meno abbienti, provocando una notevole discriminazione sociale. Con Sorrisi Assicurati si punta ora ad orizzonti finora inesplorati, garantendo un’assicurazione odontoiatrica “democratica” che si traduce anche in vantaggio fiscale come welfare aziendale per le imprese che decidono di aggiungere il servizio”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33gestione-dello-studio 19 Luglio 2023
Una guida ENPAM aiuta nel capire il “glossario” utilizzato nelle polizze e quali siano le voci importanti da verificare nella scelta
Una indagine Eurispes ha analizzato gli ATP sanitari del Tribunale di Roma. Nel 74% di quelli odontoiatrici, l’esito positivo è stato per il paziente
lettere-al-direttore 24 Novembre 2022
Riflessioni della dr.ssa Zangari sulla posizione di sentinella diagnostica e sul ruolo di esperto del sonno nei confronti dell’OSAS, due aspetti di un’attività complessa ed articolata, che, se...
normative 20 Ottobre 2022
Sul tema interviene la Cassazione per valutare il ricorso di una Assicurazione nei confronti di un odontoiatra soccombente nel contenzioso con un paziente
O33interviste 03 Febbraio 2022
Abbiamo chiesto alla presidente SIOF Gabriella Ceretti cosa potrebbe cambiare se venisse approvata la bozza del Decreto previsto dalla Gelli
Previsto dalla Legge sulla responsabilità sanitaria, il decreto attuativo vicino al traguardo. Ecco cosa prevede per strutture sanitarie e professionisti
normative 23 Dicembre 2021
Diventa Legge anche la sanzione per chi non consente l’utilizzo dei pagamenti attraverso il POS. Il provvedimento sarà in vigore non appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale. ...
approfondimenti 20 Dicembre 2021
Savini (AIO): tre le lacune da chiarire adesso nel decreto legge recovery. Disponibili al confronto per tutelare la Professione
cronaca 14 Dicembre 2021
Approvato un emendamento alla legge di attuazione del Pnnr. La copertura delle assicurazioni professionali sarà valida solo se il sanitario ha raccolto almeno il 70% dei crediti ECM previsti
approfondimenti 30 Aprile 2019
Requisiti delle nuove polizze Rc, garanzie minime degli assicuratori, intervento Ivass e definizione dei confini tra assicurazione ed autoritenzione del rischio: sono i temi centrali dei quattro...
normative 15 Novembre 2017
Può capitare, nella concitazione di un intervento, mentre aiuta il professionista, l'assistente sbaglia un movimento e provoca un danno al paziente. In questo caso chi è responsabile?Ad...
approfondimenti 09 Ottobre 2017
"Anche se per i premi dei liberi professionisti cambierà per il momento poco, grazie alla legge 24 ci sono tutti i presupposti perché i costi della responsabilità medica per le...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro