L’inchiesta della magistratura nasce nel 2013 dopo la denuncia di una paziente che non era convinta di essere stata curata da veri dentisti. Così, stando a quanto ricorda la stampa locale, sarebbe emerso che la signora non si era rivolta ad uno studio odontoiatrico ma ad un laboratorio odontotecnico gestito dal padre (76 anni) ed il figlio (54 anni).
Dagli articoli pubblicati sulla stampa locale non si capisce se nel laboratorio era stato allestito uno studio odontoiatrico o le cure che sarebbero state effettuate dagli imputati, erano eseguite nel laboratorio.
Secondo le indagini, riporta Il Giornale di Vicenza, gli investigatori avrebbero appurato che i due imputati “in più di un’occasione avevano fatto i dentisti veri e propri curando carie e applicando personalmente le protesi dentarie ai loro pazienti”.
Accusa respinta dai due che hanno sempre sostenuto “di aver compiuto esclusivamente attività consentire dal loro titolo, e di fatto di non aver lavorato come medici odontoiatri, e di non avere applicato protesi”. Di parere diverso il Giudice che al termine del dibattimento ha ritenuto di condannare entrambi a tre mesi di reclusione, godendo della sospensione condizionale della pena.
Sempre secondo la stampa locale, la strumentazione ed il materiale che era stato sequestrato durante le indagini, il Giudice ne ha disposto la confisca. Una volta che sarà pubblicata la sentenza i due potranno ricorrere in appello.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
cronaca 09 Settembre 2025
Una paziente denuncia il finto dentista dello studio ed un collaboratore odontoiatra per lesioni
cronaca 02 Settembre 2025
Finto dentista e vero odontoiatra denunciati per esercizio abusivo della professione e favoreggiamento. La CAO invita la popolazione a segnalare situazioni sospette
cronaca 01 Settembre 2025
Scoperto dalla Finanza che effettua l’ispezione nel momento che una paziente versava la somma per una prestazione odontoiatrica appena ricevuta
Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza era privo di autorizzazioni e non conforme alle normative su sicurezza e smaltimento dei rifiuti pericolosi
cronaca 11 Ottobre 2018
cronaca 19 Luglio 2018
Capita a Ravenna, il direttore sanitario sarebbe recidivo ed in causa con lo studio perché non lo pagava
cronaca 19 Aprile 2018
Non andranno in carcere ma dovranno risarcire il paziente danneggiato
cronaca 15 Dicembre 2017
Aveva conseguito il diploma di laurea in Albania, nello stesso Ateneo diventato famoso per la vicenda del figlio di Bossi ricorda la stampa locale, ma il titolo non era mai stato riconosciuto in...
normative 24 Marzo 2017
Alcune confezioni di farmaci scaduti, "dimenticate" al fondo di un cassetto hanno causato la denuncia penale per un dentista. A rinvenire le confezioni erano stati i NAS che avevano denunciato il...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità