Voglio specificare che il tariffario e il nomenclatore dell’ANDI fu annunciato dal vicepresidente dell’ANDI, dottor Bartolomeo Griffa, a Dubai il 24 ottobre durante un ricevimento organizzato da ANDI nell’ambito del Congresso Mondiale FDI.
Più di un mese prima, quindi, del 29 novembre 2007. Questo diminuisce il dispiacere del Segretario Sindacale ANDI, dottor Gianfranco Prada, ad una lacrima di coccodrillo.
Forse si sperava che la notizia non ce la facesse a superare la distanza geografica in tempo reale. Sbagliato. Forse si pensava che non si sapesse che danni hanno creato i tariffari in altri Paesi europei e al di fuori dell’Europa?
Forse si ha paura che il “lusso” odontoiatrico per il “povero paziente italiano” (notizia da dare certo non da un presidente di un associazione di categoria!!!) scoppi prima di aver fatto “l’affare”?
Forse ANDI ha paura di non farcela a sfruttare colleghi e cittadini in tempi che oramai sono maturi di nuovo per un rapporto individuale medico-paziente?
Nel 2005, durante la Sessione Plenaria dell’ERO ad Atene, ho parlato al Presidente della delegazione tedesca in maniera molto chiara quando ha chiesto aiuto al resto dell’Europa (cosa mai avvenuta prima) per non cadere nel pericolo della commercializzazione dell’odontoiatria. Gli ho detto che, per fortuna, dopo decenni di sfruttamento dei pazienti e dei colleghi alemanni sta avvenendo una clandestina rivoluzione dell’odontoiatria tedesca grazie al desiderio dei pazienti!!! Finita la presa in giro da parte degli assicurazioni che sempre di meno offrivano per sempre più soldi per coprire il rischio “orale”. Finiti i tempi che le assicurazioni denigravano il dentista come “lucrante a caro prezzo”. Finita la diffamazione di una figura medica (l’odontoiatra esclusivista) che, al contrario di un commerciante, ha un compito sociale dai tempi di Ippocrate e solo oggi piano piano, con l’aiuto di WHO, CED, FDI, ERO ed altre rappresentanze dell’odontoiatria (non di qualche “club di rappresentavisti massimi per auto-definizione”) viene considerato nelle “White Paper” delle strategie della salute in tutto il mondo.
Poi, con tutta franchezza: non si può andare, da una parte, all’ADN Cronos e spargere notizie presidenziali e, dall’altra, cercare di risolvere con le “lacrime”, chiedere perdono per un atto che non conosce né tatto né educazione ed ancora meno collegialità; per non toccare il tasto della responsabilità professionale.
Gerhard Seeberger
Past president AIO
Aio
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ortodonzia-e-gnatologia 28 Aprile 2025
Uno studio ha indagato la correlazione ed in particolare le azioni ripetitive che coinvolgono denti e mandibola al di fuori delle normali funzioni fisiologiche
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Aprile 2025
Una metanalisi pubblicata sul JPD ne indaga la possibile correlazione evidenziando come una percentuale significativa di pazienti con TMD presenta disturbi psicologici
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
cronaca 11 Dicembre 2007
L’odontoiatra oggi è chiamato ad essere un accurato gestore della propria impresa prima che un professionista. La prestazione odontoiatrica, a differenza di quella fornita da un altro medico,...
cronaca 11 Dicembre 2007
Ho avuto modo di ascoltare in queste settimane varie prese di posizione in merito alla pubblicazione e distribuzione ai nostri ormai 22.000 soci del nomenclatore e tariffario ANDI 2008. Il fatto...
O33cronaca 11 Dicembre 2007
Caro prof. Guastamacchia, ti comunico che in seguito alla iniziativa dell’ANDI di dettare le tariffe minime/massime, ho rassegnato le mie irrevocabili dimissioni dall’associazione della quale ero...
O33cronaca 11 Dicembre 2007
Rispondo cumulativamente alle lettere che mi sono pervenute in merito alla questione “tariffario-tempistica-nomenclatore” approvata dal vertice ANDI e parzialmente anticipata nell’articolo del...
O33clinica-e-ricerca 15 Giugno 2007
Ogni volta che si tratta di intervistare un dentista, specie se è qualche personalità “ufficiale”, l’intervistatore arriva alla fatidica e, secondo lui, indispensabile domanda chiarificatrice...
cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Savini: il legislatore dovrà concordare con la professione regole idonee, impedire dall’oggi al domani ad un collega di esercitare è un potere enorme
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali