Gli italiani conoscono il problema dell'abusivismo ed i rischi connessi ma se ne fregano e scelgono di farsi mettere le mani in bocca dai finti dentisti perché pensano di risparmiare.
Secondo un sondaggio, realizzato intervistando circa 600 cittadini e presentato durante il 61° Congresso Scientifico ANDI, alla domanda "Sa cosa sono i falsi dentisti" il 75% degli intervistati ha risposto affermativamente, segno che il problema è ben conosciuto. Identica percentuale in
relazione alla domanda "Sa cosa rischia facendosi curare da un falso dentista?".
Altro dato in controtendenza alle tante notizie di cronaca che informano di finti dentisti e finti prestanome denunciati, le risposte alla domanda che chiedeva se si conosceva qualcuno che andava da un finto dentista: il 78% ha detto di no.
Ma perché si va dall'abusivo?
Coloro che hanno risposto al sondaggio ANDI pensano che lo si faccia per risparmiare (il 55,8% lo pensa), mentre il 14% per scarsa informazione ed il 5% per superficialità. Alta invece la percentuale di quelli che non se lo spiegano, il 31,2%.
Intanto ANDI ha presentato una campagna nazionale contro l'abusivismo ed il prestanomismo con l'obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti sociali, culturali ed etici della annosa problematica.
La campagna, realizzata insieme alla Fondazione ANDI Onlus e già presentata in anteprima alla stampa in Expodental dal vicepresidente vicario ANDI Mauro Rocchetti, prevede una serie di iniziative sul territorio che avranno come apice la messa in onda nei prossimi mesi di uno spot televisivo sulle reti Rai e Mediaset.
Ma se gli italiani sanno bene cosa è l'abusivismo odontoiatrico e cosa si rischia, che senso ha una campagna informativa sul tema?
"Per sensibilizzarli che la cura odontoiatria è un atto medico", ci dice Gianfranco Prada presidente nazionale ANDI. "Spesso il dentista è visto come colui che risolve un problema, il dolore, il dente che manca, e non il professionista che come il medico lo cura e lavora per mantenere sano il proprio corpo. La campagna servirà a spiegare questo, a spiegare che chi si finge dentista commette un reato; che non esiste un finto dentista che "lavora bene" così come un finto cardiologo non può fare una corretta diagnosi; che non è vero che dall'abusivo si risparmia. Inoltre cercheremo di sfruttare l'attenzione dei media per ribadire che coloro che si affidano ad un finto dentista non devono pagarlo, chiedere i danni e denunciarlo. ANDI continuerà a supportarli in queste azioni legali, come da sempre fa".
Sotto alcuni dei messaggi pubblicitari che saranno utilizzati.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno
approfondimenti 13 Febbraio 2018
È trascorso poco più di un anno dall'avvio della campagna gengiveINforma promossa dalla SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) con l'obiettivo di informare il...
aziende 04 Ottobre 2017
GSK Consumer Healthcare per il secondo anno è sponsor della Festa dei Nonni - Millepiazze 2017, la campagna nazionale organizzata dalla Fondazione Senior Italia che per un mese, dal 16...
aziende 22 Marzo 2017
Dentsply Sirona Endodontics renderà noto il suo nuovo posizionamento del marchio con una campagna stimolante e di vasta portata - "Partner per un futuro migliore" - volta a sottolineare la...
cronaca 10 Gennaio 2017
Enfatizzare i benefici delle gomme da masticare alludendo ad una possibile equivalenza ad una corretta igiene orale inganna il consumatore. A confermare la sanzione di 180 mila euro inflitta...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
inchieste 05 Luglio 2017
Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...
inchieste 22 Giugno 2016
Mentre si attende il decreto che indicherà il numero di posti disponibili per i 35 Atenei italiani sede di corso di laurea in odontoiatria, negli scorsi mesi Ministero della Salute, Regioni,...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
