Come da tradizione, sabato 24 maggio a Rimini durante il Congresso degli Amici di Brugg, UNIDI presenterà lo Studio di Settore arricchito dalle analisi congiunturali relative al primo trimestre 2014 in cui verranno illustrati i dati 2013 della "Produzione italiana" e quello del "Mercato nazionale".
Alcuni dati dell'indagine, come sempre curata da Key-Stone, sono stati anticipati da UNIDI attraverso l'organo di stampa associativo, UNIDIPress Online.
"Il settore produttivo di dispositivi medici per il dentale -spiega Roberto Rosso (nella foto) presidente di Key-Stone- continua ad essere particolarmente virtuoso. L'Italia rappresenta uno dei maggiori poli di fabbricazione e - escludendo lo shock del 2009 che ha marcato un decremento importante, immediatamente risolto da un biennio 2010-2011 straordinariamente positivo - ha ripreso la sua crescita che secondo i primi dati che verranno presentati appare in buona ripresa. La buona vocazione all'esportazione e la riduzione dei consumi nazionali si sono quindi compensati, consentendo comunque al comparto un certo margine di crescita, che ha visto un ulteriore miglioramento delle sue performances nel 2013".
Le note non positive arrivano dall'analisi dei consumi e degli investimenti che dentisti e laboratori odontotecnici hanno fatto. Consumi, che spiega Rosso, dipendono dall'accesso alle cure odontoiatriche da parte degli italiani e di fatto "non hanno mai avuto un vero e proprio crollo nonostante la crisi", salvo dal 2012 al 2013 quando "per la prima volta i consumi dei dentisti e odontotecnici sono calati in termini di valore".
Stando alle anticipazioni pubblicate da UNIDI sulla base del Panel KEY-STONE della ricerca "Sell-out Analysis©", "l'ultimo esercizio ha chiuso a circa -1,5% (un po' più marcato per i consumi dello studio e poco più favorevole per quelli del laboratorio avvantaggiati dall'uso di prodotti per tecniche Cad-Cam di maggior valore aggiunto). E la congiunturale del primo trimestre 2014 vede finalmente un segno positivo con un +1% nel trimestre puntuale e (non si vedeva da 24 mesi) un +0,2% sulla cumulata annuale".
"In questo indicatore -dice Rosso- non sono inclusi l'ortodonzia e l'implantologia, che hanno dinamiche assai differenti e, stando alle prime proiezioni dello Studio UNIDI, il segno pare ancora negativo".
Meglio dal fronte attrezzature dove si sta assistendo ad una ripresa dopo un periodo negativo, soprattutto nella previsione sui dati delle vendite del primo trimestre 2014.
"Questo ritorno agli investimenti da parte di studi e laboratori -commenta Rosso- può in parte essere dovuto ad un maggior clima di fiducia, ma è probabilmente molto influenzato dalla mancanza di sostituzione delle attrezzature negli ultimi anni, tecnologie che vanno comunque incontro ad obsolescenza ed il cui rinnovamento non può essere procrastinato a tempo indefinito. A ciò si aggiunga l'apertura di alcune centinaia di nuovi studi dentistici appartenenti al canale della cosiddetta "Odontoiatria Commerciale", che normalmente sono dotati di tecnologie all'avanguardia".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Attraverso i dati Key-Stone i trend in tema di cure e tecnologie digitali
aziende 10 Luglio 2018
approfondimenti 25 Maggio 2016
Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Diotallevi (dalle 9,30 alle 12) ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e UNIDI (Unione Industrie Dentarie Italiane) sono state protagoniste di un...
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
gestione-dello-studio 18 Maggio 2015
Oltre ad essere il titolo di un famoso film del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, "Chiedimi se sono felice" è una richiesta che cogliamo volentieri: dentista, sei felice? Il tuo studio...
cronaca 25 Giugno 2024
Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto
inchieste 25 Giugno 2024
L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici
approfondimenti 30 Gennaio 2024
Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI
normative 12 Gennaio 2024
Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...
cronaca 13 Settembre 2023
In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato
inchieste 09 Giugno 2023
I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi