HOME - Cronaca
 
 
05 Marzo 2009

Accordo siglato


Superano già il migliaio il numero di adesioni volontarie pervenute da parte degli odontoiatri.
Il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici Italiani (Oci) hanno sottoscritto, ed è pienamente operativo, un accordo di collaborazione al fine di garantire a prezzi agevolati le cure odontoiatriche a cittadini a basso reddito e alle donne in gravidanza.
L’Accordo, promosso dal sottosegretario alla salute professor Ferruccio Fazio è volto soprattutto alla prevenzione di alcune patologie del cavo orale come la carie, la malattia parodontale e l’edentulismo.
Si sottolinea che l’Accordo riguarda alcune prestazioni quali visita odontoiatrica, ablazione tartaro e insegnamento igiene orale; sigillatura dei solchi dei molari e premolari, estrazione di elementi dentari paradontalmente compromessi e/o non recuperabili con metodica di conservativa; protesi parziale in resina con ganci a filo; protesi totale in resina.
Saranno beneficiari dell’Accordo:
• Donne in gravidanza, indipendentemente dal reddito e solo per prestazioni di prevenzione (visita, ablazione tartaro, insegnamento igiene orale);
• Soggetti titolari di “social card”;
• Soggetti, indipendentemente dall’età, con ISEE non superiore ad euro 8.000;
• Soggetti con ISEE non superiore ad euro 10.000 aventi diritto all’esenzione totale per ragioni di età; per patologie croniche, per patologie invalidanti e inabili al lavoro con invalidità 100% oppure con handicap gravi
Si ricorda che il Servizio sanitario nazionale offre, come previsto dai Livelli essenziali di Assistenza (LEA), le cure odontoiatriche nell’età evolutiva e assistenza odontoiatrica a cittadini in condizioni di particolare vulnerabilità, sociale e/o economica secondo criteri individuati dalle singole Regioni. Infine, a tutti i cittadini, inclusi quelli che non rientrano nelle categorie di protezione indicate (tutela età evolutiva e condizioni di vulnerabilità), sono garantite le visite odontoiatriche al fine della diagnosi precoce di patologie neoplastiche del cavo orale ed il trattamento immediato delle urgenze odontostomatologiche.

Su www.ministerosalute.it sono disponibili le informazioni sulle categorie aventi diritto alle prestazioni a tariffe agevolate e l’elenco delle adesioni volontarie pervenute.

Redazione

Articoli correlati

Negli studi ANDI aderenti una settimana d'informazione e screening per individuare pazienti a rischio


Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione


La prof.ssa Nardi, l'uso degli ingranditori durante la terapia parodontale non chirurgica non deve essere considerato dagli igienisti dentali un optional. Tre i parametri da...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Ghirlanda: “Siamo convinti che il Governo ed il Ministro saprà ben agire per il bene del Paese. Dentisti parte attiva del sistema paese per rappresentare le necessità del settore”


In uno studio, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno studiato gli effetti curativi immediati della fisioterapia in pazienti con mialgia muscolare masticatoria. Sono stati...

di Lara Figini


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi