La campagna, organizzata da Viva la Vita Onlus, ha come testimonial Erminia Manfredi e rientra tra le iniziative organizzate in occasione del 21 giugno - Giornata Mondiale per la lotta alla SLA.
Ore 10.00 Policlinico Umberto I – Clinica Neurologica – Aula B - Viale dell’Università n. 30
Sarà presentata lunedì 15 giugno la campagna ‘Fai Centro contro la SLA’ promossa dall’associazione Viva la Vita Onlus e finalizzata alla costituzione di un Centro per malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) presso il Policlinico Umberto I di Roma.
Testimonial dell’iniziativa Erminia Manfredi, moglie dell’attore scomparso.
La campagna rientra tra le iniziative organizzate in occasione della celebrazione del 21 Giugno - ALS Global Day, giornata dedicata alla lotta contro questa malattia, ed è autorizzata dal Segretariato Sociale RAI.
CHE COS’È LA SLA:
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come "Malattia di Lou Gehrig" - ma attualmente nota anche come ‘malattia dei calciatori’ per aver colpito alcuni noti professionisti del settore, come Borgonovo e Signorini - è una grave malattia neurodegenerativa progressiva rara che attacca le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale causando una progressiva atrofia dei muscoli volontari fino a causare l’impossibilità di respirare, di nutrirsi e di parlare autonomamente. Tuttavia, la mente e le capacità intellettive rimangono inalterate. La SLA a tutt’oggi non ha una cura, ha un’aspettativa media di vita di 3 anni e colpisce circa 4.000 persone in Italia.
PARTECIPANO ALLA CONFERENZA STAMPA:
• Mauro Pichezzi, in qualità di presidente di Viva la Vita Onlus;
• Erminia Manfredi, testimonial dell’associazione e della campagna di raccolta fondi;
• Massimiliano Prencipe, Direttore del Dipartimento di Neurologia;
• Gian Luigi Lenzi, Direttore Unità Operativa Complessa – I divisione Neurologia Umberto I;
• Luigi Frati, Rettore Università Sapienza, Preside I Facoltà di Medicina e Chirurgia;
• Giovanni Pietro Piccinin, Direttore Amministativo Azienda Policlinico Umberto I;
• Sen. Franca Biondelli, componente della Commissione per l’efficacia e l’efficienza del Sistema Sanitario Nazionale.
MODERA LA CONFERENZA:
• Arnaldo D’Amico – giornalista di Repubblica
Redazione
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno
approfondimenti 13 Febbraio 2018
È trascorso poco più di un anno dall'avvio della campagna gengiveINforma promossa dalla SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) con l'obiettivo di informare il...
aziende 04 Ottobre 2017
GSK Consumer Healthcare per il secondo anno è sponsor della Festa dei Nonni - Millepiazze 2017, la campagna nazionale organizzata dalla Fondazione Senior Italia che per un mese, dal 16...
aziende 22 Marzo 2017
Dentsply Sirona Endodontics renderà noto il suo nuovo posizionamento del marchio con una campagna stimolante e di vasta portata - "Partner per un futuro migliore" - volta a sottolineare la...
cronaca 10 Gennaio 2017
Enfatizzare i benefici delle gomme da masticare alludendo ad una possibile equivalenza ad una corretta igiene orale inganna il consumatore. A confermare la sanzione di 180 mila euro inflitta...
eventi 14 Settembre 2018
cronaca 06 Settembre 2018
I professori Strohmenger e Campus i responsabili
cronaca 12 Giugno 2018
Iandolo (CAO): “un’altra vittoria per la Professione Odontoiatrica”
approfondimenti 11 Giugno 2018
Il commento del presidente Sanvenero (CAO La Spezia)
approfondimenti 08 Giugno 2018
Il Consiglio di Stato conferma lo stop per 6 mesi a carico del Centro DentalPro di Sarzana
O33ricerca 12 Settembre 2023
Dallo studio si evince che il livello di contaminazione viene ridotto al basale entro 30 minuti e la maggior parte delle particelle con un diametro maggiore di 1 μm prodotte a...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 26 Ottobre 2022
In uno studio clinico di 12 settimane, virtualmente supervisionato, pubblicato sul Journal of Dental Hygiene, gli autori hanno indagato il ruolo della manualità soggettiva dei volontari sugli...
di Lara Figini
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
