Si chiama Mint ed è uno strumento da collegare al proprio smartphone per verificare lo stato di salute della propria bocca e capire se si è a rischio alitosi.
Mint si presenta come un piccolo dispositivo rotondo, per utilizzarlo bisogna soffiare al suo interno tramite un beccuccio e il dispositivo comunicherà i dati rilevati a un'App dedicata che li analizzerà.
Secondo quanto promette il produttore il dispositivo legge la qualità dell'aria presente in bocca rilevando i composti prodotti dai batteri che concorrono a favorire l'alitosi.
L'App è gratuita (per iPhone 5 o superiore e alcuni dispositivi Android), e consente di tenere traccia di vari parametri rilevati.
Il dispositivo costa circa 126 euro, inclusa la spedizione, la disponibilità effettiva è prevista ad agosto.
cronaca 20 Giugno 2008
Al Sanit l’AIFA presenta i dati e le attività per contrastare il fenomeno dei farmaci contraffatti, presentata la task force “Impact Italia”.Al prossimo Sanit, Forum Internazionale per la...
cronaca 18 Giugno 2008
Si parlerà anche del fenomeno bullismo al prossimo Sanit – Forum Internazionale della Salute, in programma al Palazzo dei Congressi (Roma Eur) dal 23 al 26 giugno prossimi. In particolare il 25...
cronaca 16 Giugno 2008
Il Ministro Sacconi inaugurerà il Sanit insieme a Marrazzo e Alemanno il 23 giugno.Sarà il ministro della Salute Maurizio Sacconi a inaugurare la quinta edizione del Sanit – Forum internazionale...
approfondimenti 04 Giugno 2015
"Un italiano su quattro con alitosi, in 6 casi su 10 è colpa di problemi a denti e gengive". E' questo uno dei titoli che campeggiava nei giorni scorsi su molti quotidiani online.Un problema,...
prodotti 23 Ottobre 2012
L'alitosi, caratterizzata da uno sgradevole odore emesso durante la respirazione, è dovuta prevalentemente ai processi metabolici dei batteri presenti nel cavo orale. Ne soffre circa un quarto...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania