La cerimonia di consegna del Premio Listerine 2014 si è tenuta quest'anno a Pisa, ospitata dall'Università degli Studi presso l'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani. Sabato 21 febbraio, nel corso di una giornata di approfondimento scientifico, il Premio è stato consegnato alle due migliori tesi di laurea in Igiene Dentale aventi come tema l'"Igiene orale".
In apertura dei lavori ad affiancare la Prof.ssa Maria Rita Giuca, presidente del Corso di Studi in Igiene Dentale dell'Università di Pisa, ospite della giornata, in rappresentanza della Commissione Nazionale dei CSID hanno portato il loro saluto la professoressa Livia Ottolenghi (Sapienza, Roma), il professor Simone Grandini (Siena) e la dott.ssa Michela Rossini (Insubria, Varese).
Il dottor Gianluca Campus, Professional Marketing Manager per il settore Oral Care di Johnson & Johnson, dopo un breve discorso in cui ha rinnovato i ringraziamenti al Prof. Pier Luigi Foglio Bonda e all'intera commissione di valutazione per il rigoroso lavoro svolto in fase di lettura delle tesi candidate, ha consegnato l'attestato alle due vincitrici, sottolineando la valenza delle due tesi.
A seguire le due tesiste, accompagnate dai rispettivi relatori, il professor Foglio Bonda e la professoressa Giuca, hanno presentato i risultati dei loro lavori: la dottoressa Katiuscia Brilli dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, risultata la prima classificata con la tesi intitolata "Valutazione del pH e flow rate salivare in un campione di pazienti con patologie orali" e la dottoressa Martina Moretti dell'Università degli Studi di Pisa, che si è classificata seconda con la tesi "Lifestyle as risk factor in early childhood caries: prospective case-control study".
Fra gli applausi del pubblico, le vincitrici hanno dimostrato l'elevato livello sia dell'insegnamento sia dell'attività di ricerca portata avanti dagli atenei italiani e come sia importante in tal senso il sostegno delle aziende quando, come in questo caso, agiscono nel rispetto della piena autonomia dei singoli atenei.
In chiusura dei lavori, il professor Foglio Bonda, confermato presidente della commissione di valutazione del Premio Listerine 2015, la decima, ha annunciato la pubblicazione del bando della nuova edizione in occasione del prossimo Collegio dei Docenti che si terrà a Milano il 10 e 11 aprile pv.
In concomitanza con la cerimonia di premiazione si è tenuto il corso gratuito "Giovani e stili di vita: una relazione 'pericolosa' per la salute orale", accreditato ECM per igienisti, odontoiatri, medici, infermieri, assistenti sanitari e dietisti. All'evento, reso possibile grazie al contributo non condizionato di Johnson & Johnson, sono state presentate le relazioni "Identità connesse e sconnesse: giovani e stili di vita", dott.ssa Chiara Toma (Pisa); "Gli stili di vita: una 'minaccia' per il cavo orale delle giovani generazioni", prof. Mario Gabriele (Pisa); "I problemi alcolcorrelati (PAC): un fenomeno transgenerazionale", prof Valentino Patussi (Firenze); "Tabagismo e salute parodontale", dott. Filippo Graziani (Pisa); "I Disturbi della condotta alimentare (DCA): dalla normalità alla patologia", prof. Mauro Mauri (Pisa); "Corretta alimentazione oggi: un'impresa difficile!", dott.ssa Claudia D'Alessandro (Pisa); "Il Piercing: uno strumento di comunicazione", dott.ssa Laura Marino (Milano); "Peer education nella salute orale", dott.ssa Michela Rossini e dott.ssa Martina Gangale (Varese).
A cura di: Ufficio Stampa Johnson & Johnson
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Maggio 2018
cronaca 21 Febbraio 2018
Si è svolta a Roma sabato 17 febbraio presso l'Università La Sapienza di Roma, la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2017 giunto alla dodicesima edizione e che, anche per...
Il bando del Premio Listerine 2017 è stato presentato a Bari venerdì 9 giugno in occasione della riunione della Commissione Nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale, che ne cura...
cronaca 21 Febbraio 2017
Si è svolta a Trieste sabato 18 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2016 che ha premiato, anche per quest'anno, per l'undicesimo anno consecutivo, le due migliori tesi di...
cronaca 25 Novembre 2015
"Il tuo sorriso ha più potere di quanto tu pensi": il claim che ha fatto da filo conduttore all'incontro organizzato da Listerine per presentare il suo nuovo collutorio (Advanced White) si...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
cronaca 23 Ottobre 2018
“Premio per la miglior ricerca clinica presentata nel campo della biologia peri-implantare”: è il riconoscimento attribuito dalla European Academy for Osseointegration (EAO), la società...
Entro il 16 settembre si devono presentare i lavori
aziende 13 Giugno 2018
approfondimenti 30 Novembre 2017
Finalmente il profilo dell'ASO arrivò e colse tutti di sorpresa. In tanti si chiederanno leggendo queste mie parole: " Com'é possibile?"E' di appena una settimana fa la notizia...
O33endodonzia 01 Novembre 2011
ObiettiviValutare l’influenza della contaminazione ematica sull’adesione e sul sito di distacco di tre differenti tipi di bracket self-ligating.Materiali e metodiSi sono suddivisi 240 incisivi...
O33ortodonzia-e-gnatologia 20 Ottobre 2006
Obiettivo del lavoro è quello di presentare i più recenti risultati ottenibili con l’applicazione della sistematica digitale ai modelli di studio ortodontici. Le possibilità applicative si...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi